U17 Provinciali Verona
di Francesco Giurgevich
Dai recuperi ci si aspettava oggi un po’ di chiarezza o perlomeno qualcosa di definitivo, invece i due risultati hanno sancito solo la matematica promozione alla fase finale del Crazy Academy grazie ad un accorto approccio alla gara che ha visto i ragazzi di Cristiano Perina prendere l’iniziativa per tutto il primo tempo contro un Mozzecane piuttosto spuntato. Nella ripresa un po’ meglio i ragazzi di Marco Ferrari che hanno provato tre conclusioni a rete con Cordioli, Paglietta e Magalini. Più incisivi gli ospiti che hanno impegnato severamente almeno tre volte il portiere Sabadini. Risultato finale 0-0 che premia la squadra dei bastioni di San Zeno, più concreta e più abile ad uscire da un debole centrocampo mozzecanese, incapace di interdire e soprattutto di costruire qualcosa di buono per le due punte.
Il Mozzecane ha ancora una possibilità, quella di battere in casa la Belfiorese domenica prossima; un pareggio aprirebbe le porte ad una improbabile rimonta del Real Valpolicella (qualora fosse vittorioso contro il Povegliano)
A proposito di Belfiorese, oggi i ragazzi di Meneghini hanno lasciato i tre punti al Valpolicella Calcio dopo una gara molto molto combattuta agonisticamente, comunque corretta. Matteo Pescimoro, mister del Valpolicella: «Inizialmente è partita più forte la Belfiorese, poi negli ultimi minuti del primo tempo (terminato 0-0) siamo saliti in cattedra noi con un paio di occasioni. Nella ripresa siamo partiti molto meglio noi del Valpolicella. Abbiamo sbagliato un rigore tirando sul palo da parte di Zampini, abbiamo segnato con Criscenti. »
Dopo questa rete la Belfiorese ha spinto molto di più chiudendo in difesa il Valpolicella. I biancoazzurri hanno pareggiato con Tregnago grazie ad una azione corale, dopo aver guadagnato due calci d’angolo consecutivi. Al 43’st Zampini si fa perdonare il calcio di rigore mettendo a segno, di testa, la rete più importante della stagione per il Valpolicella che improvvisamente si ritrova in comoda posizione per il rush finale.
Domenica affronterà la sorpresa Illasi, entrambe a punti 16, un pareggio sarà sufficiente solo per scatenare i criteri cerebrotici di una classifica avulsa per vedere in ballottaggio ben 4 squadre per due posti, ovvero Illasi, Valpolicella, Mozzecane e Real Valpolicella a condizione che queste due ultime vincano contro Belfiorese e Povegliano.
Per chi non la conoscesse suggeriamo di studiare bene la c.d. classifica avulsa per capire che anche una rete può fare la differenza.
Partita chiave sarà dunque Mozzecane – Belfiorese giocata magari sul campo principale per evitare di tenere in strada il pubblico che accorrerà sicuramente numeroso.
Francesco Giurgevich è nato a Verona l’8.08.95. Ingegnere energetico, con lo sguardo rivolto al futuro.
«Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ho deciso di proseguire gli studi nell’ambito dell’Ingegneria Energetica. Durante l’università, ho approfondito temi riguardanti la sostenibilità e l’energia rinnovabile. Infine ho completato il mio percorso di studi superando l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere industriale. Attualmente lavoro presso Sinergas spa, appartenente al Gruppo AIMAG, una realtà multiutility italiana che opera principalmente nei settori dell’energia, dell’ambiente e dei servizi idrici.
Da sempre appassionato di sport, tutt’ora gioco a calcio a livello agonistico, sport che mi ha aiutato a capire l’importanza del gioco di squadra, del sacrificio e della costanza, oltre a sviluppare in me l’ambizione a migliorarmi giorno dopo giorno.»
Segue il calcio nelle cronache di Giovanisport e gli argomenti di profilo sociale energetico, per diventare Giornalista.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.