Juniores Regionali Elite A
Real Valpolicella – Malo 1908
di Michelangelo Bonura

Il Real Valpolicella rimane aggrappato al treno della speranza strappando in casa un pari a reti bianche contro la compagine vicentina del Malo 1908. Sulla carta non ci sarebbe stata storia contrapponendo la quarta in classifica che sta riprendendo la corsa al vertice contro l’ultima della classe, ma ogni gara è una sfida a sè e dunque bisogna prima giocarsela.
Per la direzione di gara la sezione arbitrale AIA di Este ha designato il Sig. Matteo Venturini

Real Valpolicella – Malo 1908: 0-0 

Real V.: Camatta, Vinco, Brunelli, Bonomini (34’st Ago) , Vantini, Zantedeschi (23’st Diaspro) , Gobbetti (38’st Annechini) , Mirandola, Prodomi (11’st Mascanzoni), Campostrini, Turrini (15’st Damoli)
A disp.: Peretti, Zuliani
Allenatore: Daniele Reichenbach

Malo: Giacometti, Manea (7’st Sella), Zaccaria, Bisognin, Bassa, Munarin (25’st Casarotto) , Sidibe (32’st Quirolpe), Bussetta, Cuomo, Urbani, Cogo (21’st Ottaviano)
A disp.: Carli, , Rensi, Canova, Brazzale, Sottoriva
Allenatore: Paolo Lora

Arbitro: Matteo Venturini di Este

Note:
Ammoniti:
Zantedeschi (RV), Bassa, Zaccaria (M)

Angoli: 1-0, 0-7
Recupero: 2′ – 5′

Parte subito combattivo il Real quasi a mandare un implicito messaggio agli avversari di non aspettarsi una gita fuoriporta, nell’arco dei primi minuti registriamo un tiro di Mirandola fuori misura e da azione di calcio d’angolo la torre Vantini incorna di poco a lato, l’orologio segna appena il minuto tre. I ragazzi di mister Lora nei primi dieci minuti di gioco faticano a contenere la maggior intensità dei padroni di casa chiamati a fare gli straordinari buttando il cuore oltre l’ostacolo consci della precaria situazione in classifica, difatti nel primo quarto di gioco registriamo solo un timido tiro di Cuomo per i vicentini. A centrocampo le formazioni si equivalgono rendendo il gioco combattuto ma corretto, le difese fanno buona guardia, da parte del Real la difesa schierata a quattro con Vinco, Vantini, Brunelli e Bonomini sono molto attenti a salire ad ogni azione avversaria mettendo spesso in fuorigico le punte. Sul fronte opposto Manea, Zaccaria, Bisognin e Bassa chiudono tutti i varchi e l’unica possibilità di sbloccare il risultato è affidato alle palle ferme. Ci prova il Real con una punzione da posizione velletaria di circa 30 metri, il missile di Campostrini spolvera la parte superiore della traversa. A qualche minuto dal duplice fischio il Malo trova una interessante triangolazione che porta al tiro da ottima posizione il bomber Sidibe, ma oggi l’attaccante vicentino non è nel miglior smalto e la conclusione è neutralizzata da Camatta attento e rapido a chiudere lo specchio.

 

Secondo tempo continua il pressing del Real ed al 5′ minuto Prodomi si invola sulla dx, serve un cioccolatino in area per Gobbetti che spreca svirgolando da ottima posizione. Il Malo si fa vedere dalla parti di Camatta procurandosi una serie di calci d’angolo rimasti però senza esito. Anche il Real ci riprova da palla ferma, calcio di punizione dal limite dell’area, la barriera e schierata a quattro, alla battuta Campostrini alza sopra la barriera con la palla indirizzata nel sette, ma Giacometti si eleva allungandosi in tuffo mettendo la palla in out. Ottima esecuzione del tiro ma paratona dell’estremo difensore, bravi entrambi nel proprio ruolo. Il Malo sembra subire un pò troppo nonostante il divario in classifica, il Real nell’arco di dieci minuti da fondo a tutte le energie rimaste portandosi pericolosamente avanti con la freschezza fisica dei neo entrati, in particolare Mascanzoni sfiora in un paio di occasioni il vantaggio, dapprima con un diagonale di poco fuori, e dopo qualche minuto trova un corridoio libero in area, ma da solo spreca calciando a lato. A metà del secondo tempo e di nuovo Campostrini a mettersi in luce con un doppio passo a liberarsi dalla marcatura e da 18 metri scocca un tiro a giro che si spegne sul palo opposto di poco fuori.

Mister Lora capisce che la squadra non sta reagendo come ha dimostrato di fare in questo campionato e mette in campo forze fresche sia fisiche che mentali arginando il pressing incessante degli avversari. Il resto del tempo e molto combattuto, bravo il direttore di gara a dirigere le squadre con decisioni autorevoli e corrette. Come nel primo tempo è il Malo allo scadere quasi a beffare i padroni di casa con il neo entrato Ottaviano che dopo una serie di batti e ribatti in area veronese la calcia alta sopra la traversa.

Triplice fischio ed un punto a testa, per il Malo poco male visto che le dirette avversarie hanno perso. Mentre per il Real un punto che da morale ma sulla carta serve a poco rimanendo ultima con le speranze di salvezza ormai ridotte al lumicino.

 

Nota a latere Gobbetti durante un contrasto in campo ha rischiato di farsi davvero male andando a sbattere contro la rigida recinzione che delimita il terreno di gioco, recinsione e pali di sostegno posti a delimitare pericolosamente troppo vicino il perimetro (regolamentare ?). Durante l’arco della partita abbiamo notato che i ragazzi ci sono andati a sbattere in più occasioni, è andata bene a Gobbetti che
ci ha rimesso “solo” lo scarpino.

Condividi anche tu!