Juniores Provinciali gironi A,B,C
Commento generale
di Nicola Sordo
Siamo ormai agli atti conclusivi della prima fase provinciale, gli ultimi 90 minuti della prossima settimana regaleranno gli ultimi verdetti.
Nel girone A prosegue non senza fatica l’egemonia del San Martino Giovani che batte il Colognola ai Colli il quale, nonostante non abbia ambizioni di classifica, mette in seria difficoltà la capolista. Dopo il 2-0 della prima frazione infatti, la squadra di Zocca rialza la testa e arriva al pareggio, per poi capitolare con le due reti che sembrano chiudere la gara. Sembrano, appunto, perché il Colognola (forte anche della superiorità numerica per il rosso a Stampatori) accorcia sul 4-3 e sfiora quello che sarebbe stato un meritato pareggio nel finale. «I nostri avversari sono stati più motivati di noi – analizza mister Meneghini (San Martino) – sono una buonissima squadra e dopo aver subito il pareggio abbiamo rischiato di incassare anche il terzo gol. L’inferiorità numerica ci ha svegliato e siamo stati bravi a pungere in ripartenza e a contenere l’arrembaggio del Colognola nel recupero. Abbiamo sofferto tantissimo pur creando ottime occasioni, in fin dei conti poteva anche starci un pari, ma per noi meglio così».
Il Life 1929, invece, mette probabilmente fine alle proprie speranze di qualificazione alla fase èlite non presentandosi alla sfida contro l’Illasi, alla quale va quindi il 3-0 a tavolino, mentre il Corbiolo batte il BNC di Sberveglieri mettendo un piede e mezzo in èlite.
Giochi fatti nel girone B, dove la speranza è solo quella di Caselle, Mozzecane e Negrar di chiudere al nono posto e rientrare tra le migliori nove dei tre giorni. Quasi aritmeticamente qualificato il Lovers Palazzolo (dovrebbe arrivare un punto di penalità), che ottiene un pareggio di volontà contro la terza della classe, l’Olimpica Dossobuono. In una gara giocata a viso aperto, il Dossobuono prima sfiora il vantaggio su corner (miracolo del portiere Lombardo) e poi lo trova con Castagna, il quale sfrutta un’indecisione difensiva avversaria. Nella ripresa la svolta avviene su un inserimento di Amin che viene travolto in area dal portiere ospite: rigore ed espulsione. Dal dischetto non sbaglia il classe 2007 Urbani, che regala al Palazzolo un punto determinante per la classifica. «È stata una partita vibrante contro una squadra ben organizzata e molto forte in attacco – la fotografia di Franco Venturelli (Lovers Palazzolo) – ma nonostante le numerose assenze i miei ragazzi hanno disputato una gara generosa con tanta grinta e intelligenza. Il nostro portiere è stato molto bravo nel primo tempo a compiere un vero miracolo, poi purtroppo abbiamo incassato la rete a causa di un’ingenuità difensiva. La nostra rete è nata da un’ottima azione del nostro centrocampo, dalla quale è scaturito il rigore del pareggio. Abbiamo lottato per ottenere un posto nel girone èlite e sono sicuro che i miei ragazzi daranno tutto».
L’ottavo posto del girone C se lo contendono attualmente Sampietrina (19) e Nuova Cometa Santa Maria (18) dopo che la squadra di De Bianchi cade rovinosamente in casa contro il Villa Bartolomea. Nuova Cometa che invece non sbaglia e batte per 4-2 il Nogara. Potrebbe rischiare anche la Provese, che detiene al momento un vantaggio di tre punti ma attesa tra sette giorni dalla sfida proprio contro la Sampietrina. I rossoneri in questo turno sono stati sconfitti dal Casaleone grazie a un gran gol di Ifiounu, un risultato che certifica l’ottimo lavoro di mister Gabioli, il quale commenta così: «È stata una partita leale, molto combattuta a centrocampo con un arbitraggio di gran mestiere e letture perfette. Nel primo tempo abbiamo meritato il vantaggio, mentre nella ripresa la mia squadra è stata abile nel contenere il grande spirito agonistico della Provese che ha cercato il pareggio forzando con tanti attaccanti. Abbiamo ribattuto colpo su colpo sfiorando anche il raddoppio in un paio di occasioni. Eravamo orfani di due pedine importanti ma i sostituti hanno fatto benissimo. Gli avversari a fine gara si sono chiesti come sia possibile che ci troviamo così indietro in classifica… Diciamo che io lo so, ma non lo dico…».
Rispetto a due settimane fa, si capovolge la situazione delle none in classifica. Ricordiamo che le due squadre migliori in termini di punti classificate al nono posto nei tre gironi faranno parte delle 26 che accederanno alla fase èlite. Allo stato attuale delle cose, con i suoi 18 punti è la Nuova Cometa Santa Maria del girone C ad avere le maggiori possibilità di rientrare in questa casistica, in attesa ovviamente dell’ultima gara che si disputerà il prossimo weekend. Nel girone A troviamo Noi La Sorgente a quota 15, gli stessi che nel girone B detengono Caselle e Mozzecane, senza dimenticare la Polisportiva Negrar a 14. Nei prossimi 90 minuti si scioglieranno gli ultimi dubbi, e si saprà con certezza quali compagini accederanno alla fase èlite e quali invece parteciperanno alla fase base.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.