Giovanissimi Proviciale U15C
A.S.D. Real Grezzanalugo – Nuova Cometa sq.B
di Filippo Bonetti

È cominciata anche la stagione Provinciale: al via la prima fase dei campionati veronesi U15; solo la prima falcata di un lunghissimo percorso che porterà le compagini migliori a giocarsi la categoria Regionale.

Real Grezzanalugo – Nuova Cometa: (9-0) 13-0

Real Grezzanalugo: Cioffi, Dal Corso (5’st Ederle), Barbieri, Gelmini (1’st Garonzi), Rossi, Avanzo (5’st Diodato), Giampaolo (1’st Gobbi), Tedoldi, Campagnola (1’st Kuqi), Erbisti (1’st Pettenella), Signorini (1’st Soardo)
A disposizione: Grazioli, Olivieri
Allenatore Simone Ederle con Mattia Girlanda

Nuova Cometa: Osti (20’st Bonvento), Tosi (29’pt Sabiq (30’st Antohi)), Boscagin (5’st Montagna), Zanetti (24’pt Vetrioli), Zigliani, Peralta, Moretto, Zanella (11’st Dattola), Modena, Peluso, Amriucai
A disposizione: Marasci, Zivelonghi
Allenatore Fabio Chieppe con Andrea Filippini

Arbitro: Mattia Pavarotto di Verona
Reti: 1’pt, 26’pt Erbisti, 10’pt, 27’pt Signorini, 11’pt, 18’pt Giampaolo, 14’pt Tedoldi, 21’st Campagnola, 35’pt Barbieri, 4’st Gobbi, 26’st Gelmini, 28’st Diodato, 30’st Garonzi


Tra le “migliori” potrebbe spuntare il nome del Real Grezzanalugo. I nero-arancio della Valpantena hanno ben chiaro quale sia il traguardo e lo stesso mister, Simone Ederle, non si nasconde dietro fumose scaramanzie: «Veniamo da un anno molto bello, l’obiettivo di questa stagione è riconquistare la categoria regionale sul campo; ciò vuol dire vincere dall’inizio della stagione fino alla fine. Il percorso è lungo e diventerà sempre più complicato, la rosa è valida, competitiva al massimo e quindi l’obiettivo è chiaro e, secondo me, raggiungibile». Il primo passo è quello giusto, deciso, una prova di forza che vale la candidatura alla corsa al premio finale. A farne le spese è una giovane (per sette undicesimi sotto età) e forse inesperta Nuova Cometa che soffre la tambureggiante intensità e la sfavillante manovra della formazione casalinga. Risultano i migliori, tra le fila ospiti, Osti e Peluso. Il primo, nonostante i gol subiti, si esibisce in più interventi degni di nota, mentre il secondo, anche se strutturalmente più acerbo rispetto agli avversari, non lesina battaglia in mezzo al campo. È troppo però, persino per loro, l’impeto dei ragazzi di in nero-arancio, che partono “a razzo” e dopo appena 30’’ passano al vantaggio. La marcatura è di Erbisti il quale, caparbio, vince un rimpallo per poi insaccare a porta sguarnita. Degno di nota, al 18’, il gol di Giampaolo. Il n.22 indirizza a rete, in acrobazia, un servizio dalla destra.


I ritmi vanno scemando nella seconda parte di gara. Una calo solo in parte fisiologico che il mister grezzanese non ha gradito: «Il primo tempo è stato interpretato molto bene, nonostante abbiamo sbagliato alcuni gol clamorosi. Non sono invece soddisfatto del secondo tempo perché abbiamo calato troppo il ritmo; i ragazzi che sono subentrati avrebbero dovuto fare qualcosa in più, non sono contento dell’atteggiamento e dell’intensità mostrati nel secondo tempo». Una sbavatura che può essere, per ora, perdonata ma che, nel percorso andrà sicuramente migliorata.

Una lunga cavalcata nella quale, protagoniste, saranno probabilmente anche altre compagini di questo Girone C. In primis, Audace e Cadore, vittoriose nei confronti con Avesa e Clivense. Potrebbero invece sorprendere Intrepida e Golosine. I primi, trascinati dalla tripletta di Pagani, hanno ragione di un “nuovo” Vigasio. I secondi, con una rosa interamente sotto età e con uno stratosferico Campion, difendono le mura casalinghe nella sfida alla Polisportiva San Michele. Ultima gara di giornata, il posticipo domenicale tra Cadidavid e San Giovanni Ilarione. Spietati i padroni di casa, netto il computo finale. Ai box, per questo primo turno, la Juventina Poiano chiamata all’esordio sabato prossimo nel nido degli aquilotti ilarionesi.

Condividi anche tu!