Juniores Provinciali – Fase finale
Commento generale
di Nicola Sordo
Ph: Rodolfo Giurgevich

I pronostici, si sa, sono fatti per essere smentiti. Nel calcio ogni previsione, ogni aspettativa, ogni certezza ha una valenza effimera al cospetto del terreno di gioco, unico e insindacabile giudice supremo di questo meraviglioso sport. Ai nastri di partenza, quelli di settembre, Lazise e San Martino erano le grandi favorite per arrivare in fondo e giocarsi il titolo provinciale. L’undici di Peretti, dopotutto, si presentava da vice campione in carica con grande voglia di rivalsa per un titolo sfuggito lo scorso anno proprio sul traguardo. I rossoverdi invece si sono aggiudicati stima e timore (degli altri) con un percorso che nessuna squadra è riuscita a replicare a livello regionale, qualcosa come 14 vittorie su 14 partite nel primo girone, seguito da un primo posto quasi mai in discussione nella fase élite frutto di otto successi in dodici partite. Poi qualche frizione interna, il cambio di guida di tecnica (ma su questo ci torneremo) e una fase finale iniziata nel peggiore dei modi e tuttavia non ancora compromessa. I ragazzi di Vandin (subentrato a Meneghini) non sono andati oltre lo 0-0 contro il Sommacustoza (prima squadra, tra l’altro, a battere il San Martino in questa stagione nella fase élite). Una partita equilibrata quella giocata a Sommacampagna, con un ritmo che si è alzato gradualmente in seguito ad una prima fase di studio senza tuttavia portare al gol vittoria, nonostante molte occasioni da una parte e dall’altra. Un punto a testa allora, che rende la classifica totalmente incerta alla vigilia dell’ultima giornata in programma sabato prossimo. Il Pedemonte, a riposo questo weekend, si trova infatti a 4 punti proprio con Sommacustoza e San Martino, e con l’ultima gara, un vero e proprio spareggio, da disputare contro i rossoverdi. Una corsa a tre per il secondo posto, visto che il gradino più alto della graduatoria è questione aritmeticamente esclusiva dell’Olimpica Dossobuono, oggi la vera favorita per rendimento e continuità dimostrate. I ragazzi di Gelmetti certificano il passaggio in semifinale eliminando da ogni discorso il Valdalpone Monteforte con un 2-1 esterno, approdando all’irraggiungibile quota di 9 punti (punteggio pieno). Diverse le combinazioni possibili in vista dell’ultimo turno, dove San Martino-Pedemonte e Dossobuono-Sommacustoza sono le gare in programma, ricordando che in caso di secondo posto ex aequo si procederà con una gara unica di spareggio in campo neutro.

Girone B, quello del Lazise, la grande sorpresa in negativo di questa fase finale. Come anticipato, la compagine allenata da Peretti aveva grandi speranze e grandi ambizioni che si sono tuttavia scontrate con una realtà che li ha visti totalizzare zero punti in tre partite. Eliminazione ormai irreversibile, un destino comune anche a Scaligera e Cologna Veneta, le quali si sono affrontate sabato pomeriggio. Inutile il successo per 4-1 della squadra di Romellini, che arriva a 6 punti terminando però le gare a disposizione (sabato prossimo sarà di riposo). Qualificate di fatto Bovolone e Nogara, arrivate con 7 punti ciascuna e con il primo posto da giocarsi. I rossoneri non sono scesi in campo questo weekend, mentre i ragazzi di Cavazzana sono gli artefici dell’estromissione del Lazise, battuto con un perentorio 3-0 al Comunale di via Giulio Onesti. Una gara condizionata dalle alte temperature, quasi estive, che impongono ritmi lenti per larghi tratti di gioco. Molti errori da una parte e dell’altra, ma un Nogara quasi sempre in controllo sblocca la gara sugli sviluppi di un corner a metà frazione: Martini controlla il cross di Nirones e rompe gli equilibri incrociando sul secondo palo. Nella ripresa è Masiero a trovare gloria insaccando sul cross di Lanza, lo stesso Masiero che nel finale lancia in contropiede Cavaler a scrivere la parola fine sull’incontro e sull’avventura del Lazise. Anche qui vale il discorso spareggio in caso di arrivo a pari punti: se Nogara e Bovolone, rispettivamente impegnate settimana prossima con Scaligera e Lazise, dovessero ottenere lo stesso risultato, si affronteranno in gara unica il 25 maggio per decretare la prima classificata.

Riassumendo, manca una sola squadra per completare il tabellone delle semifinali: l’Olimpica Dossobuono è già sicura del primo posto e attende di sapere chi tra Nogara e Bovolone sarà la sua avversaria. Chi di queste arriverà seconda, affronterà la squadra di Gelmetti, mentre l’altra si batterà con una tra San Martino, Pedemonte e Sommacustoza, tutte in lizza per il secondo posto.

Condividi anche tu!