Juniores Élite girone A
Villafranca Veronese-Real Grezzanalugo
di Nicola Sordo

Un pomeriggio da 30 e lode. Pienissimo il bottino del Villafranca, concreto e spietato nel sovvertire l’ordine di una classifica che adesso vede i ragazzi di Massimo Bubani al comando solitario. Le due reti che hanno indirizzato l’incontro portano la firma dell’uomo più atteso, Giacomo Prodomi, capocannoniere del girone che con questa doppietta aggancia l’impressionante quota di 30 gol stagionali. Rammaricato il Real Grezzanalugo, condannato di fatto dall’episodio spartiacque al 36′ del primo tempo, espulsione del portiere Fiorentini e conseguente calcio di rigore.

Villafranca Veronese – Real Grezzanalugo 2-0 (1-0)

Villafranca Veronese: Daitschman, Richichi, Cherubini (dal 48’st Mariani), Zuccher (dal 13’st Lodi), Liuzzi, Cusini, Prodomi, De Dominicis, Deidone (dal 34’st Tosi), Volpe (dal 23’st Montanari), Gandolfi (dal 15’st Bassolino).
(Bonizzato, Sabadini, Dusi, Raniero).
All: Massimo Bubani con Filippo Cappiello.

Real Grezzanalugo: Fiorentini, Scala (dal 36’st Zanini), Olivieri (dal 15’st Brangian), Ruzzante, Zanotti (dal 18’st Lafiosca), Zecchini, Annechini (dal 25’st Venzon), Bellamoli, Tacchella (dal 37’pt Grazioli), Campagnola, Costanzi.
(Brunelli, Signorini, Domalchuk, Cunego).
All: Dias Begalyev con Mauro Pia.

Direttore di gara: Alessandro Ardielli di Verona
Reti: 39’pt rig. Prodomi; 29’st Prodomi
Espulso: Fiorentini (RG) al 36’pt
Ammoniti: Cherubini (V), Rucher (V), Bassolino (V), Zecchini (RG) Tosi (V).

Villafranca

Apprezzabile la cornice di pubblico al Comunale di Via Arnaldo Porta, il peso specifico dei punti in palio appare chiaro solo guardando i volti tesi e concentrati in fase di riscaldamento. Più aggressivo l’approccio del Grezzanalugo, la squadra di Begaliyev manovra pazientemente con un pregevole giro palla orchestrato da Zecchini a centrocampo e dai movimenti tra le linee di Campagnola. Più diretto lo stile del Villafranca, alla ricerca della rapida verticalità per innescare Prodomi e Gandolfo, esterni d’attacco che agiscono a piede invertito.
La fase di studio è piuttosto duratura, il primo tiro verso la porta arriva a metà frazione con un tentativo sbilenco e innocuo di Campagnola. Dopo un avvio con qualche impostazione imprecisa, si accendono i padroni di casa: sovrapposizione sulla sinistra di Cherubini, cross al centro per Volpe che di prima intenzione chiama Fiorentini al prodigioso riflesso in controtempo. Cresce alla distanza il Villafranca, Prodomi prende le misure con un mancino dal limite messo in sicurezza dai guantoni di Fiorentini, mentre al Grezzanalugo sembra mancare il guizzo decisivo negli ultimi venti metri, dove Tacchella viene ben gestito dai rocciosi Liuzzi e Cusini. Al 36′ arriva la tagliola sull’incontro: Volpe approfitta di una leggerezza al limite dell’area, il portiere Fiorentini, senza possibilità di arrivare sul pallone, atterra a due mani l’attaccante del Villafranca e Ardielli di Verona non ha dubbi: rigore ed espulsione. Dal dischetto Prodomi incrocia con il mancino e non lascia scampo al neo entrato Grazioli, che poco più tardi tiene a galla i suoi con un intervento da campione sul macigno scagliato da Deidone.

Real Grezzanalugo

Nella ripresa Begaliyev ridisegna la formazione, costretto suo malgrado a stravolgere il piano gara iniziale. Gandolfo è scatenato sulla sinistra, Prodomi trova sempre più spazi e al 20′ mette in condizione di tiro l’onnipresente De Dominicis, Grazioli chiude in uscita bassa. Lo spirito di abnegazione del Grezzanalugo mantiene gli arancioneri aggrappati al match, tuttavia la formazione ospite inizia a risentire fisicamente dell’uomo in meno. Zecchini ci prova da lontano più per inerzia che per volontà non trovando lo specchio. Il Villafranca legittima il successo alla mezz’ora: Montanari scatta sulla destra e appoggia al centro per Prodomi, una finta a mettere giù il difensore e sinistro sul secondo palo che vale il 2-0. Una sentenza per il Grezzanalugo, ormai sulle gambe e senza la forza per imbastire la rimonta. Grazioli evita un passivo più pesante distinguendosi in almeno tre occasioni, in pieno recupero De Dominicis ha dagli undici metri il pallone del 3-0 che però spedisce alle stelle. È l’ultima emozione di una sfida che mette il Villafranca in corsia di sorpasso a tre giornate dal traguardo, la squadra di Bubani adesso ha nelle proprie mani il destino del campionato.

Condividi anche tu!