Quando entri all’Olivieri Stadium senti tutta l’appartenenza gialloblù. Foto vincenti del settore femminile, bandiere, gagliardetti. Tribune e seggiolini dipinti dei colori della città. Qui giocano i berretti dell’Hellas Verona. Il contesto è perfetto, campo sintetico, colori vividi, linee di demarcazione del campo di un cangiante bianco ghiaccio. Cinesini e bandierine a delimitare i due campi per un ulteriore tocco di vivacità. Alle qualificazioni per la fase finale del settore Pulcini del Città di Verona aggiungiamo uno stuolo di ragazzini che rappresenteranno il calcio provinciale giovanile dei prossimi anni, con il loro entusiasmo, con la loro euforia.
Risultato un primo maggio targato calcio giovanile, un primo maggio targato Giovanisport. Una mattina piena di partite, di pubblico, di genitori, di mister coraggiosi. Si affrontano dodici squadre divise in due gironi, ci si gioca l’accesso alla fase finalissima, all’interno dello stadio Bentegodi, lì giocano i campioni, in quell’erba hanno calcato gli scarpini bomber di tutte le nazionalità e di tutte le formazioni più conosciute. L’entusiasmo è alle stelle, gli undicenni giocatori si dispongono in formazioni da sette rappresentanti, due tempi di sette minuti ciascuno, cambi intensi tra un tempo e l’altro, solo un minuto per invertire il terreno di gioco, tutti protagonisti, nessuno rimane fuori, queste le regole di ingaggio.
Giovanisport con il patrocinio di Coni, comune di Verona e il quotidiano L’Arena hanno allestito un palcoscenico dove ogni ragazzino può sognare divertendosi. Sul campo 1 si affrontano Bussolengo, Isola Rizza Roverchiara, Palazzolo, Provese, San Massimo e Salizzole. Girone all’italiana, tutti affrontano tutti, solo in caso di pareggio la lotteria dei rigori assegnerà la vittoria. Due i posti per accedere allo Stadio Bentegodi. Foto di rito, complici i fotografi della redazione Giovanisport, capitanati dal maestro Mario Merci che dirige, veleggiando come un flash, tra il campo e le tribune. Al centro del campo Rodolfo Giurgevich, direttore di Giovanisport sguinzaglia i giornalisti in cerca di notizie alla stregua di Luigi Albertini, storico direttore che elevò il Corriere della Sera a miglior quotidiano nazionale.
I match iniziano poco dopo le otto della mattina, stadio gremito, gradinate di mille colori. La grinta dei giovani atleti si esprime tutta nel ridotto rettangolo di gioco. Bussolengo, Palazzolo e Isola Rizza Roverchiara guadagnano i primi tre punti. I ritmi sono frenetici. Nessuno vuole concedere spazi all’avversario. Gli allenatori lanciano consigli ma, i pulcini, il primo di maggio, vogliono solo far vincere la propria squadra e portarla in finale tra le mura storiche dello stadio Veronese. Tiene campo il Bussolengo ma la Provese non lascia un punto indietro sul proprio cammino. Anche il San Massimo vuole restare tra i primi e strappa la vittoria al Palazzolo.
Fatica, invece, il Salizzole che raccoglie due punti, dopo la batteria di rigori per decretare la vincente, proprio con il San Massimo, durante l’ultima serie di incontri. Nella sfida tra invincibili passa la Provese che riesce ad aggiudicarsi il primo posto con 15 punti a punteggio pieno. Il Bussolengo a tre lunghezze apre i cancelli della finale. Subito dietro l’Isola Rizza Roverchiara con due gare vinte e una sfida superata ai penalty per un totale di otto punti. San Massimo a quattro lunghezze. Palazzolo e Salizzole a una sola lunghezza. Tanta la soddisfazione per la partecipazione da parte di tutti gli staff. “Entrare in tornei dove partecipano formazioni così affermate è un bel salto di qualità per una neo squadra come la nostra” precisa Giulio Ferrarini, mister del Salizzole. Da tutti i club i complimenti per l’organizzazione e la voglia di riprovare la qualificazione per le gare finali all’interno del Marcantonio Bentegodi per il prossimo anno. Fase finale che vede l’accesso di Provese e Bussolengo nel girone 1; Concordia e Ambrosiana nel girone 2. A queste vanno aggiunte le quattro finaliste che si sono qualificate nella precedente sfida del 25 aprile: Alba Borgo Roma, Peschiera, San Zeno e Montorio. Appuntamento per tutti il 24 Maggio prossimo per le fasi finali del torneo Città di Verona sezione Pulcini 2014. Articolo girone 2 by Nicola Sordo, interviste e tabelloni sui social e sulla pagina web di Giovanisport.it

Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.