Primavera, giornata 1
Hellas Verona – Lecce
di Nicola Guerra
Esordio al Sinergy Stadium di Verona per la Primavera dell’Hellas e del Lecce: nelle prime gare disputate Inter e Milan hanno superato agevolmente Empoli e Monza mentre i giovani dell’Atalanta hanno fatto valere una maggior tecnica contro la Lazio.
C’è molta attesa per questa gara dei gialloblu, che vorranno seguire a ruota le imprese della prima squadra dopo due giornate di campionato.
Il risultato finale è addirittura sorprendente dopo un primo tempo avaro di reti.
Hellas Verona – Lecce: (1-0) 5-1
Hellas Verona: Toniolo, Rigo, Nwanege, Calabrese, Patanè (dall’86’ Agbonifo), Dentale (dal 90′ Vermesan), D’Agostino, Diao (dal 90′ Valenti), Dalla Riva (dal 90′ Pavanati), Corradi, Cisse (dal 67′ Szimionas).
A disposizione: Ravasio, Marchetti, De Battisti, Doucoure, Fagoni, Trevisan. Allenatore: Paolo Sammarco
Allenatore: Paolo Sammarco
Lecce:Lampinen-Skaug, Castalongue, Addo (dal 76′ Dell’Acqua), Pascalau, Samek (dal 67′ Minerva), McJannet, Vulturar, Bruhn (dal 60′ Jemo), Munoz, Daka, Johnson (dal 60′ Vescan-Kodor). A disposizione: Herceg, Gromek, Agrimi, Davis, Borgo, Zivanovic, Perricci.
Allenatore: Federico Coppitelli
Direzione di gara: Gianluca Grasso (Ariano Irpino) con Enrico Nigri (Trieste) e Leonardo Tesi (Lucca)
Reti: 45’pt aut. Palascau, 59’st Diao, 70′ D’Agostino, 71′ Jemo, 72’st Dalla Riva, 100′ Vermesan
Recupero: 3’pt, 10’st
Inizia con una vittoria la stagione dell’Hellas Verona Primavera che si impone per 5-1 contro il Lecce. Veronesi subito pericolosi con Cisse, Diao e Dentale, i loro tiri centrali però non impensieriscono l’estremo difensore Lampinen, che blocca facilmente. I gialloblù passano in vantaggio al 45’: rasoterra di Cisse in centro area, velo di Calabrese e Pascalau in scivolata lo spedisce nella propria porta per l’1-0. Secondo quarto con i gialloblu che non mollano e al 59’ trova il secondo gol con Diao: l’attaccante si oppone al rinvio di un difensore salentino, il pallone si impenna e scavalca il portiere per il 2-0. D’Agostino sigla il 3-0 per i gialloblù al 70’ con una conclusione dal limite dell’area. I giallorossi accorciano le distanze un minuto dopo, al 71’ con Jemo, che spinge in rete da distanza ravvicinata con il destro realizzando il gol del momentaneo 3-1. Il quarto gol dell’Hellas Verona arriva al 72’, con Dalla Riva con bordata da fuori area. In occasione del gol Addo sbatte la testa e cade a terra; pronto l’intervento dei sanitari e gioco fermo per dieci minuti. Al minuto 100, in pieno recupero i gialloblù trovano il quinto gol: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Agbonifo, Vermesan incorna di testa nella mischia di centroarea e trova la rete del 5-1.
Il prossimo impegno dei gialloblù sarà quello di sabato 2 settembre alle ore 14.30, quando al ‘Campo Mirko Fresini’ il Verona affronterà la Lazio
è nato a Verona il 14 aprile 1962.
Professione geometra, direttore tecnico di un’impresa di costruzioni con sede a Bergamo, è sposato con due figli, vive a San Martino Buon Albergo. Segue il calcio e gli sport in genere e coltiva da anni la passione per la fotografia subacquea e soprattutto quella sportiva.
Vice Direttore della redazione di GiovaniSport, segue da bordo campo le squadre giovanili veronesi alla ricerca di nuovi shoots e reportage per la testata giornalistica, con la quale ha conseguito l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.