Allievi Regionale U17 A
Commento al campionato
di Filippo Bonetti
Vincono tutte le quattro squadre che guidano la classifica. Il Bovolone rimane capolista in solitaria grazie al successo per 0-4 maturato in casa del Chiampo. 3 punti anche per Baldo, Sovizzo e Scaligera. Le prime due, ora a quota 19, vincono di misura le rispettive partite contro San Giovanni e Belfiorese. Trionfo anche per i giallorossi di Isola, 1-0 contro l’Academy e due lunghezze da recuperare nei confronti delle seconde. Continuano a faticare, insieme alla stessa Academy, il Montorio e l’Alto Polesine. I castellani non riescono a ritrovare la vittoria ma raggiungono all’ultimo respiro la Pro Sambo nella contesa al via dei Cedri. Perdono anche i biancoverdi di Castelmassa nello scontro diretto con il Bevilacqua. Si ferma il Team, in casa del Trissino, dopo due successi consecutivi.
“Montagne russe” in quel di Cavaion, continui capovolgimenti nel risultato, la spuntano i padroni di casa che hanno ragione di un caparbio San Giovanni per 4-3. Partono meglio gli ospiti che passano al doppio vantaggio con le reti di Tosi e Pigozzo. Il Baldo riesce ad accorciare prima dell’intervallo e poi ad impattare nei primissimi minuti della ripresa. Fautori del pareggio sono Gabriele e De Grandi. La marcatura al 13’ di Girlanda permette ai biancorossi di tornare avanti ma con un colpo di coda i biancoblù trovano il primo vantaggio di giornata, che vale anche i tre punti, in una partita difficile. Pellegrino firma il pari e Lorenzini la vittoria. Più che convincente la prova dei rossoneri di mister Marangoni nella trasferta di Chiampo. Il Bovolone non lascia scampo ai gialloverdi e trova la vittoria con due reti per tempo. Protagonisti Bressan, tripletta per lui, e Bertoli. Il Sovizzo, in un quantomeno importante primo tempo, indirizza le sorti dell’incontro con la Belfio. Triplo vantaggio firmato dai travolgenti Cavaggion e Zamberlan (2). Brivido nel finale, i biancazzurri tentano di rientrare con la punizione di Mosele e il tardivo riavvicinamento di Gallone. Padroni di casa che vedono allontanarsi il gruppo di testa. Vincono di misura i giallorossi mantenendosi a due punti dal secondo posto e a cinque dal primo. Pratica Pescantina risolta dall’ormai solito Bonatti a pochi minuti dal termine.
Un punto sopra l’Academy, ora in coda alla classifica, si trova l’Alto Polesine, sconfitto nello scontro diretto dal Bevilacqua che, grazie alla vittoria, supera i diretti rivali e pareggia a quota sei punti il Montorio. La tripletta di Lamkhanter e la rete di Gasparini, nel solo primo tempo, firmano il parziale di 1-3 per i biancoverdi. Reagiscono i padroni di casa e nella ripresa danno prova di durezza ribaltando il risultato in una sfida di vitale importanza. In gol ancora Gasparini, Pesarin (2) e Sartori a tempo scaduto. Come anticipato, a pari merito con i grigiorossi al terzultimo posto si trova il Montorio. Pareggio casalingo per i biancoverdi maturato nei minuti di recupero. Avanza infatti la Pro Sambo, in vantaggio al 10’ della prima frazione con Arduin. Beffati i rossoblù, che dopo aver condotto per quasi tutta la partita si fanno riprendere a tempo scaduto dalla marcatura di Pasquali.
Ultima sfida di giornata quella tra Trissino e Team. Si regalano i tre punti i vicentini, allontanandosi dalle zone pericolose della classifica e accorciando proprio sui biancoblù di Santa Lucia e sul San Giovanni. Gugole, Barretta e di nuovo Gugole per il 3-0 ad inizio secondo tempo. Nota lieta per il Team è la forma smagliante di Domini, nuovamente in rete domenica (anche se invano) e ora in testa alla classifica marcatori con 8 gol fatti. Vorranno sicuramente riscattarsi i ragazzi di mister Pennacchioni, che lotteranno per i tre punti nella prossima sfida casalinga contro il Bevilacqua, invece in cerca di riprove dopo l’ultimo successo. La nona giornata vedrà consumarsi gare di fondamentale importanza. Scontri diretti in testa e in coda alla classifica. Sovizzo e Baldo, Bovolone e Belfiorese per confermarsi ad alta quota. Academy – Chiampo e Alto Polesine – Montorio per fuggire dalle zone basse della classifica.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.