Campionato Primavera 2 Femminile
Chievo Women-Como Women
di Nicola Sordo

Si chiude con una sconfitta la stagione casalinga del Chievo Primavera, battuto dal Como a Mozzecane. Le ragazze di Salgarollo hanno disputato una buona gara sia sotto il profilo tecnico che sotto quello dell’intensità, ma non è bastato contro un Como arrembante che si sta giocando il primo posto in campionato.

Chievo Verona Women – Como Women (0-3) 0-5

Chievo Verona Women: Ramella, Filippo, D’Orso (58′ Salvagni), Cabrini, Veneri (84′ Borciani), Romano, Mezzani (84′ De Ciuceis), Forciniti, Chiaramonte (72′ Beji), Zanotti (84′ Gabrielli Treccani), Olmo.
A disposizione: Mazzi, Morando, Ronca.
Allenatore: Enrico Salgarollo con Riccardo Fiumini.

Como Women: Ruma, Liva (63′ Ottina), Porta, D’Agostino (59′ Arosio), Parenti, Malacrida, Spano (63′ Pedron), Pantano, Corbetta (75′ Pengo), Sperduto, Rocco (75′ Grimaldi).
A disposizione: Bargna, Galvan, Marchiori.
Allenatore: Riccardo Panzeri con Mattia Gandelli.

Direzione di gara: Antonio Bissolo di Legnago con Ares Beggiato di Schio e Alberto Callovi di San Donà di Piave.
Reti: 10′ rig. Sperduto (CO), 29′ Corbetta (CO), 32′ Rocco (CO), 61′ Sperduto (CO), 83′ Grimaldi (CO)
Recupero: 0’pt – 4’st

Ritmi molto alti in avvio con il Como che prova a prendere il pallino del gioco e si fa vedere in avanti al 3′ con la conclusione di Pantano dal vertice dell’area ben neutralizzata da Ramella. Al 10′ arriva la prima svolta dell’incontro, quando il direttore di gara Bissolo di Legnago concede un calcio di rigore al Como. Dal dischetto si presenta Sperduto che batte Ramella e porta le ospiti in vantaggio. Dopo due giri di lancette altro brivido per la compagine gialloblù con Corbetta che dal limite colpisce la traversa. Proprio Corbetta alla mezz’ora sigla il raddoppio scappando in profondità e saltando Ramella per il gol del 2-0. Pochi istanti più tardi arriva anche la terza rete del Como con Rocco che, servita da Sperduto, insacca con un tiro potente sul secondo palo.
Il Chievo ci prova su palla inattiva con Chiaramonte, ma il suo colpo di testa sulla punizione battuta da Veneri non centra lo specchio.

Nella ripresa le ragazze di Salgarollo reggono bene sul piano agonistico e si rendono protagoniste di alcune buone trame di gioco in particolare con Zanotti, tra le più ispirate, e Olmo, ma è ancora il Como a trovare la rete grazie ad una punizione battuta magistralmente da Sperduto che batte per la quarta volta Ramella. Chiaramonte all’ora di gioco premia l’inserimento di Mezzani la quale viene però anticipata dall’uscita del portiere ospite Ruma. Nel finale arriva anche il sigillo di Grimaldi che trova il gol con un preciso pallonetto, mentre proprio al 90′ Olmo va a un passo dal bersaglio grosso con un tiro a giro dal limite dell’area terminato alto di poco.

Al termine della partita mister Salgarollo analizza l’andamento dell’incontro: “Noi cerchiamo sempre di migliorare e di mettere in campo i nostri princìpi di gioco contro qualsiasi avversario. Questa con il Como e quella di settimana scorsa contro la Sampdoria erano due partite a cui tenevo molto perché volevo vedere quanto potevamo tenere testa a due squadre molto forti che sono in lotta per il campionato. Sinceramente speravo di poterle trovare un po’ meno precise davanti, ma entrambe sono state formidabili concretizzando pressoché tutte le occasioni che hanno avuto. Anche oggi, al di là del rigore e della punizione, il Como ha segnato delle reti di pregevolissima fattura. Abbiamo tutto sommato gestito bene le loro grande pressione, nel secondo tempo abbiamo fatto veramente delle belle giocate e delle buone uscite palla, il passivo che abbiamo accumulato è sicuramente troppo pesante per quanto visto in campo. Tutte le ragazze hanno disputato una buona gara, da Alice Zanotti che ha delle qualità eccellenti e tutte le potenzialità per fare molto bene, a Chiara Olmo, la quale ha retto tutti i novanta minuti nonostante alcuni fastidi facendo una partita molto solida. Sono entrate molto bene anche le nostre ragazze più giovani, Anita Salvagni e Asia Gabrielli, che cominciano a prendere confidenza con la categoria. Giro alle ragazze i complimenti del mister del Como che ha riconosciuto la nostra crescita. Adesso chiuderemo il campionato fuori casa contro il Genoa, una partita molto importante come le altre ma che sarà diversa dalle ultime due che abbiamo disputato. Dovremo affrontarla nel modo giusto perché hanno delle buona individualità e vogliamo chiudere bene. Io sono orgoglioso di queste ragazze e del lavoro che stanno facendo”.

Condividi anche tu!