Juniores Provinciali gironi A,B,C
Commento generale
di Nicola Sordo

Si è conclusa la prima parte di stagione per gli Juniores Provinciali. Al termine dei 90 minuti finali sono emersi gli ultimi verdetti che ancora erano in bilico, delineando i prossimi gironi base ed élite che prenderanno il via nel 2024.
Nel girone A chiude al primo posto il San Martino Giovani, che supera anche l’ultimo ostacolo rappresentato dall’Illasi terza in classifica che comunque non ha reso la vita facile alla capolista. «A mio avviso è stata una gara giocata alla pari contro una squadra forte e organizzata – analizza mister Marrone (Illasi) – il risultato è stato deciso da un episodio, purtroppo contro queste squadre gli errori si pagano». È di Maimeri il sigillo decisivo, un giocatore che, come conferma Marrone, «dà l’impressione di poter trovare il gol in qualsiasi momento». Il San Martino si candida quindi a essere una delle principali candidate al titolo provinciale: «Sono sicuramente una papabile vincente, si vede che lavorano tanto in settimana curando ogni dettaglio, anche sulle palle inattive, inoltre hanno individualità importanti. C’è ancora un intero girone da giocare e vedremo chi avrà la meglio, io sono fiducioso dopo la nostra prestazione di oggi contro un avversario di questo livello».
Il Cadidavid certifica la qualificazione alla fase élite superando in classifica il Corbiolo, battuto nel confronto diretto per 2-0 grazie alla rete realizzata con un destro dai 25 metri da Lucchi e al sigillo finale di Piccoli. «È stata una partita dai due volti – la fotografia di mister Ferrillo (Cadidavid) – noi siamo arrivati con tre assenze molto pesanti ma siamo stati bravi a non farle pesare. Nel primo tempo i nostri avversari hanno avuto il pallino del gioco ma siamo stati in grado a incassare bene pur non riuscendo a renderci particolarmente pericolosi in avanti. Nella ripresa abbiamo adottato qualche accorgimento riuscendo ad arginare il loro trequartista che è stato una costante spina nel fianco. In più abbiamo iniziato a prendere campo sfruttando il loro calo fisico e siamo riusciti a prendere il controllo della gara e a sbloccarla a un quarto d’ora dalla fine, creando inoltre diverse occasioni da rete. Ritengo che il nostro successo sia meritato alla luce del miglioramento del nostro gioco nel secondo tempo dove siamo arrivati più freschi dei nostri avversari, i quali, bisogna ammettere, hanno giocato meglio di noi nel corso della prima frazione».

Nel girone B da sottolineare lo spettacolare pareggio per 4-4 tra Lovers Palazzolo e Sommacustoza, un punto che mette al sicuro la qualificazione in élite dell’undici di Venturini. Il Caselle vince per 3-1 ad Arbizzano e chiude al nono posto ma, come analizzeremo in seguito, i 18 punti conquistati non bastano per accedere alla fase élite. Si conferma padrone del girone il Pedemonte, che batte per 2-1 il Consolini e mantiene il primo posto con quattro punti di vantaggio sulla Scaligera.

Una vittoria che vale l’ottavo posto e la qualificazione quella che ottiene la Nuova Cometa Santa Maria, corsara per 5-1 sul campo del Locara. Il primo tempo si chiude sull’1-0 per i ragazzi di Filippini, che in avvio di seconda frazione raddoppia ma deve subire il ritorno dei padroni di casa che accorciano. Dopo il rigore del 3-1 trasformato da Cisorio (autore di una tripletta), la Nuova Cometa dilaga sulle ali dell’entusiasmo andando a segno altre due volte. Non può che essere soddisfatto mister Filippini: «Ottima gara da parte dei miei ragazzi, che sono stati bravi a rimboccarsi le maniche dopo la rete del Locara che ha riaperto la partita trovando un’immediata reazione. L’entusiasmo e la voglia di qualificarci ha fatto il resto, devo solo fare loro i complimenti per averci messo anima e cuore. Ora siamo pronti per affrontare a testa alta il girone élite che sappiamo sarà molto impegnativo». Il girone viene vinto dal Cologna Veneta, che finisce in bellezza con il netto successo sul Porto. Termina al secondo posto il Bovolone, che trionfa nell’ultima gara dell’anno contro l’Isola Rizza Roverchiara.

Oltre alle prime otto di ogni girone, il regolamento prevede che accedano alla fase élite anche le due migliori none classificate. Nel girone C nessun problema per la Sampietrina, che con i suoi 19 punti è la migliore delle tre squadre che hanno chiuso al nono posto.
Il dilemma riguarda il girone A e B, dove Noi La Sorgente e Caselle vantano 18 punti ciascuna. In questo caso il regolamento premia la miglior differenza reti, che vede il Noi La Sorgente avere la meglio con il suo -3, a discapito del Caselle che invece registra un -6.
Saranno quindi i ragazzi di Gianmattia Pucciano a disputare nel 2024 la fase élite.

Condividi anche tu!