Presentazione corso arbitri
24 settembre 2024
di Nicola Sordo
Si è tenuta martedì pomeriggio nella sala della sezione AIA di Verona, situata all’interno dello stadio Bentegodi, la serata di presentazione del nuovo corso arbitri. Dopo i buoni numeri della scorsa annata, dove tra settembre e febbraio sono stati tesserati quasi quaranta nuovi direttori di gara, anche in questa prima serata la risposta è stata ottima. Ad accogliere le decine di ragazzi che si sono presentati, è stato il responsabile del corso, Valerio Meneghello, con cui abbiamo scambiato qualche parola in attesa dell’arrivo di tutti gli interessati. «Il percorso dura più o meno un mese e mezzo, sono previste tre lezioni a settimana dove andremo ad analizzare in modo approfondito tutte le regole anche con esempi pratici. I relatori saranno principalmente i nostri ragazzi, anche perché riteniamo che le nuove leve siano più inclini ad apprendere da persone quasi loro coetanee, poi qualche lezione la terremo anche io e il presidente».
La sezione di Verona si conferma quella con il maggior numero di associati nel Veneto e una delle più corpose anche a livello nazionale: «Siamo certamente una delle sezioni più numerose ma anche quella con più gare da dirigere in ambito regionale. Capita spesso che ci siano arbitri impegnati in più di una partita nel corso della stessa settimana, quindi siamo fortunati ad avere numeri così importanti in termini di associati».
Come la scorsa stagione, anche quest’anno più ragazze si sono presentate con il desiderio di intraprendere questa carriera, a conferma di un trend in crescita per quanto riguarda la presenza di arbitri al femminile: «Nei due corsi dell’anno scorso abbiamo accolto cinque o sei ragazze, che vanno ad aggiungersi alle quindici già presenti nella nostra sezione – spiega Meneghello – Sono sicuramente dati importanti, tra l’altro tre di loro dirigono già gare a livello regionale e tante altre sono in trampolino di lancio. Sicuramente abbiamo avuto risposte molto positive sul progetto femminile, il quale è anche incentivato da alcuni stage dedicati durante l’anno a cui partecipano esclusivamente le ragazze arbitro di tutta la regione, da quella che ha appena iniziato a quella che dirige a livello nazionale».
Alle 19, dopo una breve introduzione dello stesso Meneghello, a prendere la parola è stato il presidente della sezione Claudio Fidilio, che ha rimarcato l’importanza di approcciare con la massima serietà questo percorso: «Vogliamo ragazzi seri e motivati, fare l’arbitro implica una responsabilità e un impegno che deve essere onorato fino in fondo. Qui abbiamo bisogno fin da subito di ragazzi che siano indipendenti e “adulti” fin da subito. Il corso, con un po’ di applicazione, è alla portata di tutti, è però importante seguire scrupolosamente le lezioni e le indicazioni dei relatori. Una volta superato l’esame, entrerete a far parte della sezione che è una famiglia e anche una strada di crescita personale».
Infine, è intervenuto anche Mario Carrozzini, arbitro benemerito componente della CAN D: «Questo percorso vi aiuterà a passare dall’essere ragazzi a uomini e donne – si rivolge agli aspiranti – è una grande esperienza di vita che vi responsabilizzerà. Già aver passato quella porta ed esservi presentati qui è un grande segno di maturità, l’importante è prendere questo impegno con il massimo della serietà sia nello studio del regolamento sia nella preparazione fisica. Per concludere, aspetto fondamentale, divertitevi!».
L’esame finale è previsto per venerdì 8 novembre, in seguito verrà organizzato un altro corso nel mese di febbraio. Non ci resta che augurare il meglio a tutti i nuovi aspiranti direttori di gara con l’augurio di ritrovarci presto sui campi dei nostri giovani.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.