Per celebrare l’atleta dell’anno 2023 il Gruppo Sportivo Veterani Veronesi e il suo presidente Pierluigi Tisato hanno dato appuntamento come di consueto a palazzo Barbieri nella sala adornata da due splendidi arazzi della fine del 500, da cui prende il nome, attribuiti alla bottega di Paolo Caliari detto il Veronese e di Paolo Farinati.
Alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti sportivi erano presenti molte autorità tra cui il sindaco del Comune di Verona Damiano Tommasi, il presidente regionale del CONI Dino Ponchio la delegata del consiglio provinciale di Verona Carla Padovani. Il presidente della regione Veneto Luca Zaia non potendo presenziare personalmente alla cerimonia ha fatto avere una sua una lettera per ringraziare e congratularsi con gli organizzatori e i premiati: “…L’attività svolta dalla vostra Associazione da più di 100 anni dimostra una passione e un impegno costanti nel tempo per trasmettere i valori dello sport ai giovani, per far tesoro della ricca esperienza dei veterani e conservare la memoria di coloro che hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo dello sport a Verona e in Veneto. Lo sport non è solo competizione, ma assume anche una valenza educativa e formativa, di rispetto delle regole, di inclusione sociale, di attenzione alla disabilità, di crescita civile e culturale….”
Hanno altresì mandato i loro saluti il prefetto di Verona Demetrio Martino il questore di Verona Roberto Massucci il segretario nazionale dell’unione nazionale veterani sportivi Prando Prandi, la delegata dell’unione nazionale veterani sportivi Veneto Flaminia Campi, gli assessori del Comune di Verona Marta Ugolini e Elisa La Paglia, il presidente regionale della FIGC Giuseppe Ruzza.
Con l’ambito premio dell’atleta dell’anno 2023 sono stati consegnati anche i premi : Global Player, Atleta emergente, Senior, 44º premio Adolfo Consolini, il discobolo di bronzo (ricordiamo che Adolfo Consolini è stato un pluri medagliato nel lancio del disco fu infatti tre volte primatista mondiale campione olimpico e tre volte campione d’Europa), premio alla carriera, premio “Dirigente Sportivo”, premio speciale GSVV e due riconoscimenti speciali.
La commissione incaricata all’assegnazione dei riconoscimenti sportivi ha premiato Elisa Molinarolo come atleta dell’ anno 2023. Molinarolo nel 2023 ai mondiali di Budapest è riuscita ad accedere alla finale nel salto con l’asta (la prima atleta italiana ad andare in finale ai campionati mondiali in questa disciplina). Atleta di Soave in forze alla Società Fiamme Oro Padova ha ricevuto la medaglia della Presidenza Nazionale UNVS e il premio “San Zen che ride” dal GSVV.
Il “Global Player” (giocatore educato) è stato assegnato a Mattia Bianchi della soc. Atletico Città di Cerea. 18 anni 70 gol e solo 2 ammonizioni per falli tattici. Corretto in campo e fuori, nonostante un grave infortunio subito in ottobre del 2022 con impegno e determinazione è riuscito a recuperare e tornare in campo.
Peter Ciangherotti dell’associazione Tennis Verona riceve il premio come “atleta emergente”.
Luciano Fiorini Carbogin della soc.Shooting Team Scaligero (specialità Tiro al volo) riceve invece il premio “senior”.
Il 44º premio “Adolfo Consolini” è stato assegnato a Davide Rezzadori della fondazione Bentegodi per l’atletica leggera è campione italiano indoor nei 200 metri. Un riconoscimento speciale anche al suo allenatore Andrea Rinaldi.
Premio alla carriera per l’impegno sportivo va a Marina Castellani Bentegodina da sempre, prima come atleta poi allenatrice e coordinatrice della sezione ritmica.
Camillo Cametti viene premiato come “dirigente sportivo” (polisportivo). Giornalista professionista, ideatore, fondatore e direttore responsabile di riviste di nuoto, pallanuoto,rugby e hockey. Collaboratore di testate nazionali e internazionali (La gazzetta dello sport, Rai tv, Guerrin Spirtivo, FINA Aquatics World ecc.) Come giornalista ha partecipato a 12 olimpiadi, 17 campionati mondiali FINA, 12 Campionati del Mondo di nuoto, 3 mondiali di triathlon, 2 di rugby, 1 di calcio, 1 finalissima di Coppa Davis. Assessore allo sport del comune di Verona, presidente del CUS Verona, commissario straordinario di Verona Fiere. Consigliere federale della FIN, presidente del comitato regionale Veneto, primo presidente della FITRI e molto altro ancora. Stella d’oro al merito sportivo (la più alta onorificenza del CONI.
Un quadro con medaglia d’argento Veterani viene assegnato come premio speciale a Pasquino Cappellina anche lui “Bentegodino” da parecchi anni da più di 50 infatti è armaiolo della sezione scherma.
Premio ad “eccelso merito” (per i vincitori di Olimpiadi o campionati Mondiali) spetta a Francesca Porcellato che essendo impegnata in Spagna per la preparazione ai mondiali di Parigi non è potuta venire a ritirarlo.
Il sindaco Damiano Tommasi ha consegnato i premi assieme ai vari delegati, presidenti o vicepresidenti delle associazioni presenti.
Elisa Tisato racconta principalmente storie di baseball, softball e di ginnastica ritmica. È appassionata di fotografia. Con Giovanisport ha iniziato il percorso formativo per l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.