Under 17 Provinciali Verona
Fase Finale
di Rodolfo Giurgevich
Tutto da definire o quasi.
C’è solo una squadra che mantiene le premesse e le promesse delle prime due fasi ed è il Povegliano di Diego Polato, candidata fin dalla giornata uno della prima fase quando a Cadidavid (contro i biancazzurri ancora al 100% come rosa) fecero intravvedere di quale pasta erano fatti.
La pasta era buona, superata la fase elite eccola superare le prime due giornate a Belfiorese (mica una qualsiasi la squadra di Meneghetti) e contro il giovane Pedemonte di Cammarata. Risultati forse un po’ risicati ma la personalità c’è e mantengo il pronostico di vederla fra le due finaliste. Diego Polato evita le previsioni e commenta la gara contro il Pedemonte: « …tutte le squadre che partecipano alla fase finale hanno qualità, in particolar modo il Pedemonte squadra ben impostata in campo:; ho fatto i complimenti al loro mister, soprattutto perché hanno una rosa composta quasi interamente da 2008..» La rete della vittoria è nata da una gran palla in profondità di Maffesanti per Lughezzani che si è mosso alle spalle della difesa avversaria scavalcando l’incolpevole portiere con un preciso pallonetto.
Nel prossimo turno il Povegliano riposa per vedere all’opera Crazy e Belfiorese rischiare il tutto per tutto per agguantare 3 punti ed escludere l’avversario.
Napoleonica già soddisfatta dall’essere fra le prime è virtualmente esclusa dalle semifinali. Daniele Meneghetti: « La Napoleonica è la solita squadra rognosa che ti costringe a fare una partita sporca per il loro tipo di gioco, per un campo malmesso. Per di più abbiamo sofferto qualche errore arbitrale. Di solito noi le perdiamo queste partite, ma i ragazzi sono stati bravi ad adattarsi e siamo riusciti a vincere nonostante quasi un tempo in dieci.»
E’ rientrato in campo sia pure per solo mezzora capitan Moschin per contribuire alla vittoria maturata nel primo tempo; poi nel secondo la Belfiorese ha stretto i denti e chiuso le porte.
Nell’altro girone la partita più attesa era quella di Arbizzano (reduce da un indiscutibile 5-1 ai danni del Valpolicella) contro il San Martino Giovani di Stefano Bagolin. Dopo 35 minuti di assoluto equilibrio vanno in vantaggio i gialloblu con Giacomo Zanotti scatenando la reazione degli ospiti che trovano in un altro Giacomo, Simionato, l’ispiratore delle manovre vincenti e il realizzatore dell’ultima rete.
Adriano Zuppini la racconta: « Dopo il vantaggio dell’ Arbizzano, pronta risposta del San Martino con Scaringi ben lanciato da Tessari. Partita abbastanza equilibrata col San Martino bravo a ripartire con cambi di gioco frequenti e con ripartenze spesso pericolose. Si arrivava al raddoppio su rigore che freddamente capitan Albi realizza. San Martino ancora in gol su una palla inattiva di calcio d’angolo Simionato svettava di testa e chiudeva la partita.»
Giacomo Simionato migliore in campo, sorride non altrettanto il pres dell’Arbizzano, Stefano Murari: «mi spiace dirlo ma oggi la partita è stata condizionata in maniera pesante da due errori arbitrali clamorosi. Ignorati per noi due rigori solari con due calcioni dati ai nostri attaccanti ( Zanotti addirittura è dovuto uscire per il forte colpo ricevuto). Poi rigore per loro, che sinceramente c’era e la partita cambia completamente. Il risultato corretto sarebbe stato un pareggio tra due squadre che hanno giocato a calcio brillante.
Io non sono mai contro gli arbitri (sempre in buonafede), ma oggi nel secondo tempo è successo qualcosa di clamorosamente negativo. Onore comunque ai nostri ragazzi ed al S.Martino Giovani, squadra che merita.»
Si adagia su un altro pareggio il Concordia contro un tranquillo e rassegnato (ma neanche tanto) Valpolicella: meno adagiati Lugagnano, San Martino Giovani e Arbizzano, tre ottime squadre solo due andranno in semifinale.
A gran richiesta previsione per le semifinali: Povegliano-San Martino Giovani e Lugagnano-Belfiorese.
Comunque non scommettete.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.