35° Città di Verona – Esordienti 2010
Povegliano – Baldo Junior Team
di Rodolfo Giurgevich
foto di Massimo Resentera

Contro un Baldo forte di due vittorie su due il Povegliano si schiera in campo piuttosto intimorito dalla presunta superiorità della squadra guidata da Colantonio e Pezzini; manca mister Zanotto a dare gli ordini alla formazione di casa ma è coperto bene dal vice Mirko Turneretscher, pure piuttosto preoccupato per un incontro complicato.
Gli unici a non essere preoccupati erano i due talenti del Povegliano, Giacomo Coghi e Jacopo Ryan.

Povegliano – Baldo Junior Team: 3-2
(2-0) (0-0) (1-1)

Povegliano: Perina, Defanti, Morellio, Rachim, Fumagalli, Sandri, Fianco, Letizia, Coghi, Ryan, Mingon, Biasi, Bachiri.
Allenatore: Zanotto Davide con Mirko Turneretscher

Baldo Junior Team: Pachera, Laspertini, Resentera, Beltrami, Fontanini, Loro, Comencini, Pachera, Botnari, Pellegrinelli, Campostrini, Talli, Bicego, Marzullo, Giacomazzi, Pinamonte.
Allenatore:  Nicolò Colantonio con Nicola Pezzini

Arbitro: Celli Marco di Vigasio

La gara inizia come da copione, col Baldo che si riversa in attacco con Pachera e Comencini ben riforniti alle spalle dal tonico Resentera. Dura poco la pressione dei gialloblu di Cavaion perchè alla prima occasione da rete Jacopo Ryan presenta le sue credenziali con uno spunto che lo porta in area per calciare di forza: il portiere del Baldo para coi piedi sull’irrompente Coghi che fulmina a rete l’1-0 al 5’pt
Reagiscono gli ospiti con un’ultima fiammata di Marzullo che tenta la palombella dalla distanza che sfiora di poco la traversa e subito dopo è il tandem Coghi Ryan a darsi da fare per tenere in allarme tutta la difesa del Baldo; Coghi si muove con velocità tattica mentre il più fisicato Ryan fa della potenza di tiro la sua arma migliore ed è proprio quest’ultimo che al 14’pt inventa l’assist per Coghi che firma la sua doppietta di giornata.
Due minuti dopo i ruoli s’invertono ed è Coghi a servire Ryan per una bordata che il portiere Pellegrinelli para ancora di piede facendo ricordare le mitiche parate di Garella.

Nel secondo tempo il Baldo tira fuori l’orgoglio ma senza rendersi pericoloso tranne una punizione battuta da Resentera (parata) mentre il Povegliano risponde con due stoccate di Sandri dalla distanza, una fuori di poco ed una parata.
Parziale di gara 0-0 senza particolari emozioni.

Più avvincente il terzo tempo col Baldo che si assume le principali iniziative; da segnalare una zuccata da oltre 20 metri di laspertini che per poco scavalcava il portiere  e una bombarda di Giacomazzi che Perina para di piede.
Allegerisce il Povegliano (ma non sono azioni leggere) con due contropiede di Ryan, nel primo la stoccata è parata a terra ma nel secondo l’azione è dirompente e il tiro finale è un micidiale diagonale che s’infila sulll’angolino basso all’11’tt
Sembra fatta per il Povegliano ma il Baldo non ci sta e fino al termine le prova tutte tanto che l’ultima azione promossa da Talli Marco Leone viene fermata fallosamente in area con conseguente rigore battuto responsabilmente da capitan Fontanini: 1-1 e poi triplice fischio dell’arbitro che chiude una gara di buona intensità e dal gioco spettacolare.

A richiesta dei genitori pubblichiamo gli attestati che erano stati preparati per la consegna durante la Cena dei Mister del 27 marzo;
la Redazione li conserverà per una prossima occasione.

Condividi anche tu!