Allievi Provinciali U17
Povegliano Veronese- Illasi
di Mattia Tregnago
ph Angelo Conte
Vittoria un po’ fortunosa a Povegliano dove i padroni di casa sfruttano due evidenti distrazioni avversarie per mettere in cassaforte una prima parte di gara lodevole. Per i biancoazzurri non basta la reazione d’orgoglio messa in campo nel secondo tempo, tre legni e tante imprecisioni negano la gioia del gol alla banda Pampolini.
Povegliano-Illasi: (2-0) 2-0
Povegliano: De Angelis, Merlini, Sempreboni, Gianello, Cavicchioli, Massella, Acciardi, Bonizzato, Trivisano, Mazzocco, Titianu.
A disposizione: Aldegheri, Melotti, Nardi, Lunel, Cordioli, Martinelli, Anedda, Pulbere, Spellini
Allenatore: Diego Polato con Diego Rovaglia.
Illasi: Conte, Sterzi (32′ st Cerean), Dalla Riva ( 36′ st Zecchin), L. Sinico (44′ st Albarello), Varalta, Xibraku, F. Sinico (30′ st Mascotto), Tinazzo, Damini ( 1′ st Kuqi), Poposchi ( 1′ st Manigrasso), Alla.
A disposizione: Tregnago, Lorenzi.
Allenatore: Mauro Pampolini con Gaetano Vezzari
Direzione di gara: Tommaso Luzi ( Verona)
Reti: 9′ pt Merlini (P), 28′ pt Gianello (P)
Domenica di pareggi nel Girone A fase èlite degli Allievi U17, non però a Povegliano, dove i padroni di casa si impongono per due reti a zero sull’Illasi uscendo dal campo come una compagine vittoriosa di giornata. Sotto il tiepido sole che scalda queste prime giornate di primavera anticipata, gli uomini di Polato allungano sulle inseguitrici e si confermano in cima alla classifica, grazie anche ai pareggi maturati sugli altri campi. Nella prima frazione l’impostazione della partita è abbastanza chiara fin dalle prime battute: gli ospiti rinunciano al primo pressing sul portatore di palla per mantenere un assetto compatto e concedere poche linee di passaggio con marcature uomo a uomo. Il Povegliano sfrutta la ” libertà vigilata” concessa per far girare velocemente il pallone, e costringere gli avversari a muoversi continuamente per il campo. L’Illasi senza forzare la giocata aspetta gli spazi giusti per una pungente ripartenza, ma l’assetto difensivista dura solo nove minuti: F. Sinico sbaglia in uscita il passaggio centrale verso il compagno, Merlini indisturbato dal limite disegna una traiettoria perfetta che tocca la traversa e si insacca sotto la testa di un incolpevole Conte. Dopo la rete del vantaggio i locali prendono coraggio, la differenza tecnica è evidente soprattutto nelle giocate palla a terra e nel giro palla tra centrocampo e attacco, il Povegliano sbaglia il minimo indispensabile ma spesso trova l’opposizione di una difesa biancoazzurra che fa gli straordinari, rimediando anche a qualche suo stesso errore. Mentre Conte compie un mezzo miracolo di puro istinto su deviazione da posizione ravvicinata al minuto ventisei, qualche minuto è proprio lo stesso n.1 biancoazzurro ad intervenire in modo impreciso sulla conclusione dal limite di Gianello forte ma centrale, la traiettoria viene letta male e si insacca alle spalle della linea difensiva. Dopo il raddoPpio i padroni di casa decidono di gestire parzialmente in doppio vantaggio, l’Illasi manda in campo aperto Poposchi e F. Sinico che cercano di guadagnare metri e qualche calcio piazzato, salvifichi nelle ultime partite biancoazzurre. Così proprio Poposchi colpisce il palo direttamente da angolo con una traiettoria che attraversa tutta l’area e batte sul palo lontano, mentre nel recupero di tempo Tinazzo ha l’occasione più ghiotta degli ospiti ma la conclusione, frutto di uno slalom tra due difensori, è debole e centrale.
La seconda frazione si apre con un doppio cambio di mister Pampolini, che inserisce due attaccanti di spessore come Manigrasso e Kuqi, per dare fisicità al reparto offensivo. Nei primi 15′ di tempo l’Illasi assedia l’area avversaria costringendo il Povegliano a stringere i denti e respingere senza fronzoli le manovre un po’ imprecise, ma determinate e, quasi, vincenti. Dopo quattro giri d’orologio Tinazzo dal limite si vede sporcare la traiettoria da un difensore, con la carambola che si stampa sul palo dopo un disperato intervento in caduta del portiere. Poco dopo Kuqi serve Latif e dal vertice sinistro dell’area calcia a giro verso il palo lontano che viene colpito dalla traiettoria a portiere battuto. Dopo questa battuta d’arresto, il Povegliano riaccente il motore e torna a spingere, costringendo Conte a compiere un paio di tuffi miracolosi da conclusioni ravvicinate, tenendo così a galla i biancoazzurri. Le due formazioni si allungano vistosamente, concedendo potenziali occasioni pericolose da una parte e dall’altra, con i locali che riescono a sfruttare qualche imprecisione avversaria in fase di impostazione e, quando concedono qualche spiraglio, si affidano a vari interventi fallosi, senza però prendere sanzioni da parte del direttore di gara. Girandola di cambi da una parte e dall’altra, per l’Illasi c’è tempo solo per un paio di punizioni calciate dal neo entrato Mascotto, che però mira centrale senza mettere in difficoltà De Angelis. Negli ultimi instanti di gara i biancoazzurri si spingono disperatamente in avanti, mantenendo solo due difensori e affidandosi a qualche lancio lungo verso Manigrasso e Kuqi, che vengono anticipati o chiusi dalla linea difensiva avversaria sempre alta e molto attenta. Termina dunque due a zero per la formazione di casa, che prosegue il cammino verso i playoff aumentando il distacco dalle dirette concorrenti, nonostante un secondo tempo di poca qualità e tanto sacrificio nel mutare continuamente fase di gioco. Per l’Illasi sconfitta cocente, frutto di qualche limite tecnico ancora da limare, ma soprattutto nella seconda frazione la squadra ha dimostrato caparbietà e voglia di crederci fino all’ultima azione. Per il capitano biancoazzurro Tinazzo, tanta sfortuna e poca precisione: ” Potevamo sicuramente portare a casa un punto oggi, perchè penso che la partita sia stata equilibrata, eccetto qualche errore tecnico nostro di troppo. Il Povegliano a mio avviso è stato bravo e fortunato sia a sfruttare nostri due errori in fase di costruzione, sia perchè i nostri tre legni ci hanno fortemente penalizzato. Penso che oggi abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti, se vogliamo. Ora abbiamo affrontato le squadre più ostiche, dobbiamo compattarci per raggiungere le prime cinque posizioni”.
Prossimi impegni per le due formazioni saranno tra le mura amiche per l’Illasi che ospiterà il Crazy, mentre il Povegliano sarà ospite del Valpolicella Calcio a San Pietro Incariano.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.