35° Città di Verona – Esordienti 2010
Commento alla Giornata 4
di Filippo Bonetti
Ancora incompleta ma già intrisa di contenuti la quarta giornata di questo equilibrato e per certi versi sorprendente Città di Verona. A 60’ dal termine della fase a gironi sono tre le squadre sicure di un posto ai quarti: Povegliano, Baldo e AlbaBorgoRoma. I biancazzurri sono già sicuri anche della prima posizione, guadagnata proprio nello scontro diretto al Baldo e confermato nella gara di mercoledì contro il Rivoli. L’Alba invece si trova in vetta, in solitaria, nel proprio gruppo e dopo la vittoria sul Pescantina attende il finale della gara tra S. Lucia e Montorio per prepararsi a tirare le somme nell’ultimo scontro proprio con i blues di mister De Caprio.
Il Gruppo A si chiude pertanto in anticipo: Povegliano e Baldo sono sempre sembrati in controllo del proprio destino e così infine è stato. Primi, i ragazzi di mister Zanotto saranno impegnati a Casteldazzano, in attesa di scoprire chi del Gruppo B sarà seconda classificata e dunque avversaria ai quarti. I gialloblù di mister Colantonio invece osserveranno il meritato turno di riposo dopo la vittoria contro il Casteldazzano, anche loro con gli occhi puntati sui risultati del Girone B per scoprire con chi si dovranno scontrare nella seconda fase del torneo.
Succede di tutto e di più nel Girone B dove niente è ancora deciso e, dopo l’ultimo turno, niente appare scontato. Infiniti i possibili scenari, ancora tutto apertissimo. A guidare la classifica è il Caldiero il quale, però, sarà a riposo nel prossimo turno. Proprio il Caldiero, nel più classico dei testa-coda, cade sorprendentemente contro un volitivo Lugagnano, meritevole dei primi tre punti dopo il pirotecnico pareggio di Bovolone. Si fermano invece su un pari ad alta tensione San Martino e Concordia, risultato che mantiene in gioco per la qualificazione entrambe le compagini, attese ora dai cruciali scontri rispettivamente con Bovolone e Lugagnano.
Il Girone C ha il suo padrone, l’Alba continua il percorso netto vincendo con il Pescantina e salendo a 9 punti, bottino che vale la prima posizione in solitaria, in attesa dello scontro capitale tra S. Lucia e Montorio. Ultima chiamata per i biancoverdi di mister Braggio, una vittoria sarebbe fondamentale per agganciare i rivali e superarli in classifica per lo scontro diretto. In caso di vittoria biancoblù invece le prime due posizioni sarebbero assegnate, rimarrebbe da definire solamente l’ordine.
Rimangono tre le squadre in gioco per l’approdo alle fasi finali nel Girone D. Grezzana, a quota 7, Union Scaligeri e San Zeno, a 5, si giocheranno tutte sul campo la qualificazione. Il Villafranca, a riposo nel prossimo turno, è ormai fuori dai giochi a causa della sconfitta per mano del Grezzanalugo. La squadra di mister Amati è chiamata ora all’ultima fatica contro il San Zeno. Due i risultati a disposizione dei blancos di Grezzana ma solo la vittoria garantirebbe anche il primo posto. L’altra cruciale sfida si giocherà tra Castelnuovo e Union Scaligeri. Solo i secondi hanno ancora velleità di classifica ed il risultato, sulla carta, sembra scontato ma, come si diceva all’inizio e come più volte è stato dimostrato, forse è meglio non lasciarsi andare ad affrettate previsioni.
Come comunicato durante la presentazione a Garda (novembre 2022), le gare interessate alla qualificazione, nell’ultimo turno dovranno essere disputate in contemporanea.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.