35° Città di Verona
Commento giornata 3
Esordienti 2010 II anno 
di Filippo Bonetti

Continua tra sorprese, conferme e persistente equilibrio questa trentacinquesima edizione del Città di Verona. Ancora nessun verdetto è passato in archivio ma le classifiche si stanno delineando. Nei Gironi A e C la lotta per l’accesso ai quarti sembra essere ormai cosa riservata a tre squadre mentre nei restanti gruppi pare ancora possibile assistere a rimonte. Da ora in poi però è vietato sbagliare perché ogni inciampo potrebbe trasformarsi in una rovinosa caduta.

La sorpresa più grande di giornata perviene dal campo di Povegliano, dove l’apparentemente inviolabile Baldo cede il passo ai tonici padroni di casa. É l’asse Coghi-Ryan a trascinare i biancazzurri verso un’inaspettata vittoria. I parziali recitano 2-0, 0-0 e 1-1; il primo è indirizzato e deciso dalla fulminante doppietta di Giacomo Coghi, l’ultimo invece è equilibrato dalle reti di Ryan e Fontanini. Fondamentale la vittoria per la squadra di Davide Zanotto che guadagna la testa (condivisa) della classifica con una gara in meno rispetto ai cavaionesi. Fondamentale anche il successo del Casteldazzano ai danni del Malcesine. L’1-3 finale permette alla formazione di mister Anselmi di tenere il passo delle prime due e di arrivare con il morale alle stelle allo scontro decisivo del prossimo turno, quando i biancorossi faranno visita al Baldo. La matematica lascia aperti mille scenari ma una vittoria garantirebbe una grossa fetta di qualificazione.

Succede di tutto, e forse anche di più, nella sfida tra Bovolone e Lugagnano. Sfida, risultante in un pirotecnico 1-3, 2-0, 2-2, che corre sui binari dell’equilibrio per tutta la sua durata, compresi gli incendiari minuti di recupero, nei quali si succedono reti a raffica. Il Lugagnano pensa per due volte di poterla portare a casa ma in altrettante viene raggiunto dai tenaci rossoneri. In pieno recupero, 20’+3, Erbisti segna il terzo gol personale, quello che paventa per la “seconda” volta la vittoria gialloblù ma è Mecchi (autore di una doppietta) ad infrangere nuovamente i sogni dei ragazzi di mister Guida. Nell’altra sfida del Girone B il Caldiero si impone sul Concordia: i gialloverdi di Matteo Santi passano per 0-3 portandosi in testa alla classifica e regalandosi la possibilità, con una vittoria nel prossimo turno, di guadagnare l’accesso alle fasi finali del torneo. 

Vince ancora, dopo il turno di riposo, l’Albaborgoroma. 1-3 ai danni di una sfortunata Provese. Rimane in cima alla classifica la squadra di mister Giordani, attesa nel prossimo turno dalla gara contro il Pescantina. Gara che potrebbe consegnare ai giallorossi la matematica qualificazione ai quarti di finale, rimarrebbe da definire se come prima o seconda classificata, S. Lucia – Montorio permettendo. Gli aquilotti biancoblù vincono con la compagine di Settimo pescantinese e raggiungono l’Alba in vetta al Gruppo C. Anche per il Team sarà fondamentale la prossima gara. I biancoverdi di Montorio ospiteranno la squadra di mister De Caprio per un’incontro che si prospetta infuocato e il cui esito apparecchierà la classifica in vista dell’ultimo decisivo turno. Queste intanto le parole dell’entusiastico mister dei blues delle Golosine dopo l’ultimo successo ai danni del Pescantina: «Partita molto intensa, ben giocata da entrambe le squadre, che per molti tratti si sono equivalse. È stata risolta solo da uno sfortunato autogol. È stato un bellissimo spettacolo per l’intensità e la voglia di fare bene dei ragazzi in campo. Un plauso ad entrambe le compagini».

Terminano entrambe in un pareggio le gare della terza giornata nel Girone D, quello che pare per ora più equilibrato e forse meno prevedibile di tutti. San Zeno e Villafranca si fermano sul pari tra le mura della “Busa”. Decisivi Volpe e Melotto, rispettivamente nella prima e seconda frazione. Queste le veloci impressioni del soddisfatto ma un po’ rammaricato mister granata Giovanni Militello (in foto): «Sono contento dei ragazzi perché hanno interpretato al meglio la partita, mi dispiace perché sono stati puniti nell’unica sbavatura difensiva». Nel IV turno il San Zeno sarà impegnato a Castelnuovo per mantenere vive le speranze di qualificazione in vista dell’ultima e potenzialmente decisiva sfida contro il Grezzana. È equilibrio anche nella sfida di cartello della giornata, quella tra le due squadre in testa al “girone di ferro”. L’ics permette all’Union Scaligeri di difendere la vetta ma i blancos della Valpantena, con una partita in meno, avranno la possibilità di effettuare il sorpasso nell’impegno villafranchese.

Condividi anche tu!