35° Città di Verona-Giovanissimi
Quarti di Finale
Academy Pescantina – Ac Zevio 1925
di Mario Merci
Chi vince stasera stacca il biglietto per una delle due finali al Bentegodi il 30 maggio; l’Academy ci è arrivata con una certa prepotenza dopo aver battuto i campioni regionali U14 del Villafranca e l’Olimpia Verona. Non ha avuto difficoltà lo Zevio contro il Consolini ma ha dovuto chinare il capo contro la fortissima Juventina che se la vedrà proprio col Villafranca.
Pronostico tutto a favore dei rossoblu, squadra quadrata cresciuta sotto le “cure” di mister Avesani; lo Zevio fa conto sui bomber Rossi-Felisi e sulla coppia di centrali Scalzotto-Vesentini.
Dirige l’incontro una splendida ragazza con due occhi azzurri grandi così, capaci di “bucare” qualsiasi schermo: Chiara Poletti ha 22 anni, studente nella Facoltà di Comunicazione di Ferrara, scattante e sempre vicina all’azione con decisioni molto precise. Ha fatto poca fatica a dirigere l’incontro perchè le due squadre sono state corrette dal primo all’ultimo minuto.
Academy Pescantina – Ac Zevio 1925: (3-0) 6-1
Academy Pescantina: Mantovani, Pinali, Tessari, Rossi, Murari, Mantovani M. (10’st Bonafini), Dal Dosso, Grego (17’st Sartor), Baroni (4’st Gragnato), Paiaroli, Bonato.
A disposizione: Bagnato, Cantiello.
Allenatore: Massimo Avesani con Franco Cobelli.
Ac Zevio 1925: Leccini, Cecchetton (1’st Benedetti), Molinaroli, Poli, Scalzotto (30’st Zefi), Vesentini, Passarini (20’st Marcolongo), Crema (30’st Campedelli), De Zoysa (14’st Bagnato), Rossi, Felisi.
A disposizione: Marcolongo, Montolli, Salzillo, Zefi, Chiurescu, Campedelli.
Allenatore: Antonio Grassi con Marcello Felisi
Direttore di Gara: Chiara Poletti di Verona
Reti: 22’pt Rossi (APS), 26’pt Baroni (APS), 34’pt Tessari (APS), 3’st Rossi (Z), 5’st e 9’st Paiaroli (APS), 35’st Gragnato (APS)
Non c’è stata storia per tutto il primo tempo con l’Academy alla ricerca della indispensabile rete per “aprire” lo Zevio che resiste abbastanza bene per 20 minuti fintantochè – dopo una serie di tiri in porta dell’Academy, almeno sei – va a rete Rossi grazie ad una discesa di Bonato che gli calibra un preciso traversone sul piede destro per poter spiazzare il portiere Lecini, migliore in campo dei suoi nonostante il pesante passivo.
Zevio assente, non riesce a passare metà campo e quando lo fa non sa rendersi pericoloso; le uniche due azioni bianconere sono firmate da De Zoysa il quale al 25’pt cicca in area una palla buona per dare all’Academy la possibilità di un rapido contropiede concluso da una volata di Baroni. 2-0 e partita praticamente chiusa; allo scadere Tessari di testa, da calcio d’angolo, porta a 3 le reti per i padroni di casa.
Ad inizio del secondo tempo la partita sembra riaprirsi a causa di una deviazione di Tessari su tiro di Poli al terzo minuto, che porta la sfida sul 3 a 1. Dopo due minuti, però, la squadra di casa mette al sicuro il risultato con un gran gol di Paiarolli, che si ripete di testa al nono minuto, suggellando una prova maiuscola a livello personale. Nel prosieguo della gara si mette in grande evidenza il portiere dello Zevio Lecini ( così come nel primo tempo), che con alcuni pregevoli interventi riesce a limitare il passivo.
Nel frattempo avvengono alcune sostituzioni che spezzano il ritmo di gioco, comunque sempre in mano dei locali, i quali allo scadere fanno in tempo a segnare il 6 a 1, marcatore Gragnato con una precisa stoccata al volo.
Pescantina in semifinale meritatamente, sarà presente al Bentegodi per una delle due semifinali.
nato a Valdagno (Vi) nell’aprile del 1963, vive e risiede a Verona da sempre. Architetto di professione. Nel corso degli studi universitari viene introdotto alla fotografia come mezzo di rappresentazione e comunicazione, nasce una passione che oggi lo accompagna nel lavoro e nel tempo libero tra sport e natura. Da marzo 2021 ha iniziato il percorso formativo con le testate Giovanisport.it e Altreta.it per conseguire l’iscrizione all’ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.