Allievi Regionali U17 Elite A
Olimpica Dossobuono – Ambrosiana
di Michelangelo Bonura
Terzultima di campionato e per il Dossobuono è l’ultima spiaggia per crederci finchè la matematica non la condanna alla retrocessione. Per l’Ambrosiana discorso analogo, deve fare punti per essere padrona del proprio destino. La compagine di casa indossa maglietta bianca e calzoncini rossi, gli ospiti entrano in scena in completo nero. A dirigere l’incontro la sezione AIA designa l’arbitro il Sig. Stefano Raimondi di Verona
Dossobuono – Ambrosiana 1-3 (1-2)
Dossobuono: Nicolini, Canteri (22’st Lucchini), La Rocca (1’st Ristea), Rainero, Borghi (33’st Turri), Mancusi, Camparsi (1’st Topala), Sorio (13’st Schirliu), Meghi, Avvisato (7’st Dogaru), Colliselli.
A disp.: Tomelleri All.: Chimento
Ambrosiana: Antolini, Vinco, Aliano (25’st Bonura), Capuzzo (8’st Vantini), Cerchio, F. Gasparini, Marcelli, Carrafiello (43’st Pasquali), Tavellin (13’st Olivieri), Gobbetti (38’st Micelli), Bazerla.
A disp.: Giambenini, Caneva. All.: Gioia
Direzione di gara: Stefano Raimondi di Verona
Reti: 23’pt Meghi (OD), 26’pt Tavellin (A), 45’pt Gobbetti (A), 21’st Olivieri (A)
Note:
Ammoniti: Meghi, Borghi, Colliselli (OD), Gasparini, Bonura, Bazerla (A)
Angoli: 2-5, 0-2
Recupero: 1′-3′
Inizia questa delicata partita che vede le due squadre con un atteggiamento prepositivo ma allo stesso tempo guardinghe, prima fase di studio per prendere le misure. Ambrosiana mantiene il possesso palla contrapponendosi alle iniziative casalinghe. Dopo 10 minuti si apre la prima possibilità di uscire dall’empasse, Carrafiello scende sulla fascia destra, e crossa basso in area dove è appostato Gobbetti lasciato senza marcatura, ma il tiro e scoccato frettolosamente alto sprecando un gol praticamente a porta di mano.. pardon… piede.
Un minuto dopo lo stesso Carrafiello che tenta la giocata solitaria sparando una rasoiata da fuori area, il tiro subisce una leggera deviazione e centra la base del palo finendo in out. La spinta Ambrogina procura dei grattacapi alla retroguardia di casa, ma al contempo lascia un pò campo libero nella propria mediana. Nel Dossobuono è la punta Meghi a mettere continua apprensione con le sue infiltrazioni, ed al minuto 23′ in controtendenza sullo sviluppo del gioco, riceve una ghiotta occasione servito da Sorio, dal vertice dell’area di rigore piazza una pregevole volley a semigiro sul palo opposto andando ad insaccarsi nel sette. Il Dossobuono passa inaspettatamente in vantaggio.
Dalle parti degli ospiti si vedono i fantasmi per questa partita così importante, dominata per 20 minuti non riuscendo a concretizzare, ed ora pure sotto di un gol alla prima vera occasione di matrice casalinga.
Ma a dissipare i cattivi presagi occorrono appena tre minuti, Marcelli si invola palla al piede scendendo sulla fascia destra, passaggio basso in area dove Tavellin segue l’azione, freddo non sbaglia e sigla l’immediato pareggio 1-1. Tavellin sembra abbia recuperato dopo l’infortunio la fiducia nei propri mezzi oltre che la forma fisica, andando a segno nella terza partita di fila.
Siamo allo scadere del primo tempo, l’orologio segna il 45′, tempo per un ultima giocata, Vinco vede libero Marcelli ed il quale viene servito, sfrutta nuovamente la corsia di destra, arriva fino in fondo e crossa una parabola in area, sulla palla giunge Gobbetti che di testa stavolta aggiusta la mira appoggiandola in un delicato pallonetto sull’angolo opposto segnando il meritato vantaggio 1-2.
Si va al riposo con l’Ambrosiana che l’ha ribaltata, e che nel gioco profuso avrebbe anche meritato un punteggio più largo. Il Dossobuono entra negli spogliatoi con il rammarico del gol subito allo scadere. Mister Chimento dovrà cercare le parole giuste nell’intervallo.
Nel secondo tempo la musica non cambia, palleggio incessante degli ospiti. In pochi minuti notiamo due nitide palle gol dell’Ambrosiana, dapprima Carrafiello a botta sicura centra Nicolini che gli chiude l’angolo sul tiro, e poi Tavellin da posizione invitante accentra troppo il tiro consentendo all’estremo difensore di respingere. Olivieri da dentro l’area piccola calcia e con una deviazione il tiro sbatte sulla parte bassa della traversa. Ambrosiana come nell’arco del primo tempo, pecca spesso di imprecisione e di incisività in fase realizzativa.
Il Dossobuono generosamente prova a giocare palla al piede, ma di azioni pericolose non se ne intravedono, è il solito Meghi che prova a mettere in apprensione la linea di difesa rossonera.
Siamo giunti al 21’minuto, Olivieri scatta sul filo del fuorigioco e non si lascia sfuggire l’occasione, il suo tiro stavolta è preciso spiazzando il portiere dove non ci può arrivare, 1-3 i giochi ormai sembrano chiusi. Da qui in poi L’Ambrosiana cerca più di contenere e di arginare le giocate del Dossobuono che giustamente non si da per vinto e generosamente si spinge in avanti a folate specialmente con dei lanci sulla fascia di destra, ma Vantini in più occasioni fa buona guardia mettendoci il fisico a protezione della palla lasciandola sfilare in out. Ultima nota saliente la registriamo al 32′ con un cross di Bazerla che imbecca Gobbetti in area, ma da buona posizione il tiro e troppo alto. Non succede più nulla, ora l’Ambrosiana doma il tentativo di riportarsi in partita della compagine casalinga, che però presi dal comprensibile nervosismo rende il gioco piuttosto ruvido e innescando una serie di ammonizioni da ambo le parti.
Finisce 1-3 la partita odierna, risultato che decreta la matematica retrocessione del Dossobuono. Per l’Ambrosiana era imperativo vincere per tirarsi fuori dai guai, obiettivo raggiunto grazie anche alla concomitante sconfitta casalinga dell’Alba Borgo Roma. Adesso i valpolicellesi hanno in mano il proprio destino a prescindere dai risultati degli altri campi.
![](https://i0.wp.com/www.giovanisport.it/wp-content/uploads/2022/02/Foto-profilo-BW.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Nato in Svizzera il 12 dicembre 1969 e risiede in Italia dal 2005.
Collabora con le testate Giovanisport e AltrEtà con le quali ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.