Giovanissimi under 15 2ª fase élite Verona girone A
Pedemonte-Oppeano
di Enrico Spagnolo
8 marzo è la Festa della Donna e chi meglio delle mamme, le fidanzate, le amiche degli atleti che riempiono gli spalti e i bordi dei campi di calcio possono rappresentare questa ricorrenza. Sempre felici, preoccupate, tristi, su di giri, allegre che trasmettono voglia di vivere, sono le donne che ci accompagnano nelle nostre passioni con quel tocco di amore e di dolcezza, pronte a tamponare ogni ferita, pronte a consolare ogni delusione. La gara, tuttavia, ha reso giustizia. Entrambi gli allenatori si dicono delusi dalle proprie formazioni. “Il calcio è un’altra cosa” il commento secco di mister Dall’Oglio.
Pedemonte – Oppeano (1-0) 1-0
Pedemonte: Belle, Tommasi (19’st Donatoni), Udali, Dall Ora, Vasilica, Morandini, Molinarolo, Rocchetta, Soprana, Aldrighetti, Martino (dal 22’st Cancemi). A disposizione: Campostrini, Ronconi, Sacino, Onofrio, Scrivano, Mazzurana, Oliviero.
Allenatore: Luca Dall’Oglio
Oppeano: Furieri, Varga, Samri (da fpt Saturnini), Micheletti L, Zanetti, Spagnolo, Mori, El Assali, Tirotta, Sedda (dal 36’st Lerose), Baviero. A disposizione: Micheletti A
Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello
Direttore di gara: Gabriele Ferrighi sezione di Verona
Reti: 4’pt Vasilica
Ammoniti: Vasilica (P), Molinarolo (P)
Note: 5’ di recupero st
L’Oppeano si presenta sul campo del Pedemonte in formazione di emergenza, tante le assenze per l’influenza stagionale che hanno decimato la squadra nelle ultime gare. I padroni di casa partono con convinzione e al 4’pt guadagnano il primo calcio d’angolo. Aldrighetti mette un cross rasoterra che taglia tutta l’area e sul secondo palo, lasciato colpevolmente sguarnito dalla difesa di mister Bertoldo, si posiziona Vasilica che deve solo appoggiare in rete con il piatto del piede destro. Esultanza quasi incredula per l’occasione concessa dagli ospiti davanti alla porta. I giovanissimi dell’Oppeano sbandano e faticano ad entrare in partita. Il Pedemonte si chiude e cerca di coprire le corsie laterali per spegnere le velleità di rimonta della squadra ospite. Al 12’pt Mori recupera palla a centrocampo e si invola sulla sinistra, non trova assistenza tra i compagni e prova a concludere con un bel diagonale che esce di poco a lato. L’Oppeano si esprime troppo su iniziativa del singolo, non riesce a giocare di squadra e le occasioni si spengono sulla difesa dei padroni di casa. Sul finire del primo tempo opportunità per il Pedemonte, Rocchetta raccoglie un cross dal fondo che alza di pochissimo sopra la traversa.
Doppio fischio del direttore di gara, i ragazzi di mister Dall’Oglio guadagnano gli spogliatoi con l’amaro in bocca per l’occasione appena sprecata che poteva chiudere definitivamente la gara. Mister Bertoldo chiama i suoi attorno alla panchina e cerca di accendere nei loro occhi la fiammella dell’orgoglio, tremolante ma non ancora spenta in questa seconda fase di campionato.
Dentro Saturnini, unico cambio disponibile per la fase offensiva dell’Oppeano. Spagnolo, Baviero ed El Assali a fare muro a centrocampo. L’incontro riprende sugli stessi ritmi. L’Oppeano sbatte ancora contro le barriere alzate dalla difesa del Pedemonte. I padroni di casa non superano il centrocampo avversario, la fase centrale degli ospiti risulta la più attiva e la migliore come espressione di gioco. La gara prosegue senza occasioni importanti da entrambe le parti. Al 26’st un calcio d’angolo per l’Oppeano mette in pericolo la porta dell’acrobatico Belle, il quale per sventare l’occasione si esalta in un tuffo che lo vede terminare dentro la propria rete, la difesa libera e cerca la ripartenza. Il Pedemonte sfrutta la velocità per mettere in difficoltà l’Oppeano, spesso sbilanciato in avanti alla ricerca del gol del pareggio. In pieno recupero e con la squadra ospite tutta in area avversaria è ancora Molinarolo che supera la metà campo, con buon ritmo, cercando il contropiede e, con le ultime energie rimaste, prova a superare l’estremo difensore con un diagonale che supera di poco la traversa.
Triplice fischio del direttore Ferrighi, il Pedemonte strappa i tre punti, altro stop per i ragazzi dell’Oppeano. Delusione per entrambi gli allenatore, anche per il vincente Dall’Oglio che sperava in un’espressione di gioco diversa nonostante i tre punti conquistati.
Situazione classifica dopo 8 giornate: Pedemonte secondo a 16 punti, Oppeano quarto a 14 punti. Prossimi incontri: Pedemonte in trasferta con lo Zevio e big match Oppeano vs Concordia.

Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.