Allievi Provinciali Verona
Fase Finale Q2
S.Zeno 1919-Concordia
di Giuditta Campagnari

A San Zeno, giornata ventilata e non fredda ad inizio gara, poi la Busa sarà illuminata da un – benvenuto – caldo sole; mister sereni prima della gara: a Mauro Tosi del Concordia abbiamo chiesto come affronterà quest’ultimo incontro ufficiale, sarà come giocare una finale, questa la risposta. Marcello Silvano avvisato, comunque sereno e fiducioso nella propria squadra.

S.Zeno 1919-Concordia: (1-0) 4-0
All.: Silvano Marcello – Mauro Tosi
Direttore di gara: Denis Montano di Verona
Reti: 43’pt Rossetti (SZ). 5’st Zecchetto (SZ), 27’st e 36’st rig. Carnevale (SZ)

I granata si schierano con un 4-3-3 elastico che diventa un 4-4-2 in difesa e subisce le iniziative del Concordia (4-3-3 coraggioso) che culminano in un colpo di testa di Dalla Valle da buona posizione da calcio d’angolo; risponde il San Zeno con una puntata di Timpanaro bloccato in extremis da Naso. 0-0 al 15’pt col San Zeno dormiente.

Esce dal guscio la squadra di Marcello Silvano che suona la sveglia ai suoi: (a Povegliano il Peschiera sta perdendo e quindi la semifinale è a portata di mano)  suggerimento raccolto da Sella che calcia a rete da 20 metri; la palla supera di poco la traversa, il presidente  storico Casale (sempre presente e sempre uguale) invoca il calcio d’angolo. Ma è il Concordia che mantiene l’iniziativa in avanti, il San Zeno gioca di rimessa in attesa di varchi utili per il bomber Sella. Al 18’pt il centrale granata si spinge in avanti e da calcio d’angolo tenta l’appoggio di piatto, fuori. 0-0 al 20’pt
Comincia a produrre il suo gioco la squadra di casa costringendo alla difesa il Concordia. Fa gridare al rigore un’incursione – al 22’pt – in area di Sella cianchettato da dietro da Biasiutti, l’arbitro lascia correre, Casale assolutamente no. Cinque minuti dopo Zecchetto si libera al tiro ma il portiere si supera salvando in calcio d’angolo. Al 30’ ancora 0-0 ma il San Zeno preme.
Infatti al 43’pt dopo una serie di azioni sterili il San Zeno va a rete grazie ad una discesa in fascia di Zecchetto che traversa alto per la testa di Timpanaro, capocciata senza potenza, respinge un difensore e Rossetti ben appostato scaraventa in rete sull’angolino basso. Dopo due minuti l’arbitro manda tutti al riposo col risultato di 1-0 a favore dei granata di Marcello Silvano che finalmente fanno vedere qualità di squadra.

Ancora meglio nel secondo tempo, i granata raddoppiano grazie ad un’iniziativa di Timpanaro che offre a Zecchetto (migliore dei suoi) di calibrare un preciso tiro di sinistro al volo che s’insacca imparabilmente: 2-0 e giochi quasi fatti anche per la classifica.
Cresce ancora come gioco il san Zeno e il Concordia lentamente svanisce.
Triplice fischio in Busa a San Zeno dove i granata riescono ad arrotondare il vantaggio con una doppietta del centrale Carnevale, prima di testa e poi su rigore: 4-0, il San Zeno incontrerà, in una poco favorevole semifinale, la corazzata Colognola ai Colli mentre il Povegliano avrà vita più facile (ma non tanto) contro la vincente dello spareggio Lugagnano-Pedemonte.
Semifinali in gara unica, in campo neutro da decidere.

Nota sul Concordia che almeno nel primo tempo ha fatto la sua dignitosa figura: a fine gara Mauro Tosi: « Abbiamo cercato di onorare il buon campionato fatto , ma non siamo nel nostro miglior periodo di forma. Voglio ringraziare tutti i ragazzi e i collaboratori per l’impegno e la presenza costante. Prossima stagione?  non so ancora nulla, ne parlerò in società. »

Ecco il commento di Matteo Rossetti che fotografa perfettamente la gara:« Obbligati a vincere, dopo un inizio contratto con qualche errore di troppo i ragazzi di mister Marcello hanno sfoderato una ottima prestazione di carattere e concentrazione, dimostrando anche una certa superiorità tecnica nelle giocate individuali e corali. Una bella soddisfazione per questo gruppo che l’anno scorso aveva sfiorato di un solo punto le semifinali pur giocando sotto età. Menzione particolare per i ragazzi 2008 (Zecchetto, Faccincani, Dusi) che hanno dato un contributo importante. Il progetto calcistico del San Zeno del presidente Luigi Buchi si arricchisce di un altro tassello.»

Condividi anche tu!