Giovanissimi Provinciale U15 
Fase Finale Titolo Provinciale
Pedemonte – Real GrezzanaLugo
di Filippo Bonetti

Un punto a testa. Un primo incontro per conoscersi, per studiarsi. Una gara, la prima della fase finale, fondamentale anche se non ancora decisiva. Un’opportunità per mandare segnali alle dirette sfidanti e “minacciare”, sempre sportivamente, la concorrenza. Qualche carta, complici assenze forzate, ancora coperta, ma quello tra Pedemonte e Grezzana è un appassionante preludio ad un finale di stagione che promette scintille. 

Pedemonte – Real GrezzanaLugo: (0-1) 1-1

Pedemonte: Ferrari, Lonardi (1’st Vinco), Bagnato, Bonafini, Massa (34’st Laiti), Aldrighetti, Zanolli (24’st Malotaj), Tommasi, Sandrini, Peretti (33’st Beraldini), Caso (1’st Dal Negro)
A disposizione: Giomaro, Lavagnoli, Galvani
Allenatore Simone Sandrini con Denis Ganassin

GrezzanaLugo: Grazioli (28’st Cioffi), Barbieri, Ederle (10’st Gelmini), Soardo, Avanzo (13’st Campagnola), Giampaolo (24’st Ballini), Signorini, Rossi, Olivieri (28’st Pettenella), Kuqi (13’st Garonzi), Erbisti (28’st Piccoli)
A disposizione: Dal Corso
Allenatore Simone Ederle con Mattia Girlanda

Arbitro: Jacopo Maria Sebastiani di Verona 
Reti: 10’st Erbisti (G), 35’st Beraldini (P)

Un catino ribollente, il Comunale di Via S. Sofia che, tra i colori rosso e bianco dei fumogeni, accoglie le due squadre sul terreno di gioco. Subito intenso, l’incontro che scorre in combattivo equilibrio. La prima occasione, al 4’, è in favore dei padroni di casa. Sandrini sfonda sulla destra e mette in mezzo per Tommasi il quale, disturbato, prova ad indirizzare verso la porta. Sballata, la conclusione. Spietato, alla prima occasione utile, il Real. Soardo si incarica della battuta di un piazzato dalla sinistra; preciso il destro a rientrare. Folgorante l’inserimento di Erbisti il quale, squarciando l’area di rigore, raggiunge il servizio del compagno ed insacca la zuccata vincente. 

Erbisti “con Testa”

Ben assestata, la “mazzata” iniziale. Il Pedemonte assorbe però il colpo; pochi minuti più tardi, la replica casalinga. Al 17’, ancora un guizzo di Sandrini sulla destra. Di nuovo, servizio a rimorchio per Tommasi. Puntuale, questa volta, l’impatto con il pallone che si infrange tuttavia sull’incrocio dei pali. Permane l’equilibrio. Con il passare dei minuti, il Grezzana sembra trovare maggior ordine e lucide tracce per servire l’imprevedibile reparto avanzato. Risponde, con mordace centrocampo e pericolose fiammate, il Pedemonte. Invariato però il parziale. 

Pare più energica, ad inizio ripresa, la formazione di Simone Ederle. Subito occasioni in favore dei nero-arancio che sembrano in controllo. Termina sull’esterno della rete, una strepitosa cavalcata di Olivieri; lambisce il palo invece, il destro di Erbisti. Al 13’, Sandrini si avventa su un pallone indeciso della difesa ospite, prova la zampata per sorprendere Grazioli il quale è però reattivo nell’allungarsi sulla sinistra e respingere. Un sussulto al 21’; veementi proteste per un’uscita dell’estremo difensore ospite il quale, sull’impeto di un primo perentorio intervento, va al contrasto con Sandrini. Lascia correre, il direttore di gara. Cattive notizie per il Grezzana alla mezz’ora. Soardo è costretto a lasciare il campo per un problema al ginocchio. Ne approfittano i biancorossi. Mister Simone Sandrini, al comando, complice l’assenza forzata di Jacopo Baltieri, cerca le ultime scintille dalla panchina. Proprio da una di queste, nasce il pari. Al 35’, Sandrini riceve sulla trequarti e serve Beraldini sul settore sinistro dell’area. Il n.13, entrato da una manciata di secondi, straccia la rete con una staffilata mancina. Esultano i biancorossi, si disperano in una timida protesta per fuorigioco, gli ospiti. Il gol è però convalidato. Si concludono così in parità, i primi 70 minuti di un’arroventata fase finale.

La staffilata mancina di cui sopra


Condividi anche tu!