Serie D. Girone C.
Giornata 9 di ritorno
Calcio Caldiero Terme – Cjarlins Muzane
di Nicola Guerra.

Giornata fresca e cielo nuvoloso accompagnano l’incontro allo stadio Mario Berti per i novanta minuti di gioco, in una gara tesa, molto accorta tra le due parti e quindi il rispetto reciproco non poteva che generare un utilissimo risultato in bianco.
Primo tempo privo di emozioni, secondo tempo vivacizzato dalle sostituzioni, grazie alle quali si mette in evidenza Luca Marastoni, classe 2002, al suo ingresso come prima punta, nel finale di gara come esterno sinistro, a seguito dell’innesto di Daniele Proch.

Calcio Caldiero Terme – Cjarlins Muzane: 0-0

Calcio Caldiero Terme : Aldegheri, Burato, Baldani, Filiciotto, Rossi, Andreis, Martone (6’st Marastoni), Viviani, Peli (20’st Proch), Manarin (27’st Boldini), Cherubin.
A disp. Tebaldi, Bernardiuello, Rigo, N’ze Marcus, Laperni, Zanatti.
All. Cristian Soave

Cjarlins Muzane: Moro, Beltrame, Buratto, Tonelli (42’st Sautto), Forestan, Ndoj, Deagostini, Tobanelli, Longato (38’st Spetic), Butti (38’st Palmegiano), Gigli.
A disp. Asquini, Zugliani, Tonizzo, Pucci, Radujko, Bolas.
All. Princivalli Nicola.

Direzione di Gara: Alessandro Gresia di Piacenza.
Assistenti: Bruno Galigani di Sondrio e Stefano Cossovich di Varese

Ammoniti: Filiciotto (CCC), Gigli, Longato e Butti (Cj)

Le formazioni scendono in campo con tenuta di gioco completa blu per i locali, arancione con pantaloncini bianchi per i friulani. Le prime fasi della gara non sono molto spettacolari, vuoi per le tranquille posizioni in classifica, vuoi per la fase di studio della messa in campo delle due contendenti.
Gioco che si concentra sulla fascia di centrocampo con palla giocata poco a terra, con traversoni da una parte all’altra del campo, sia per i gialloverdi che gli arancio blu. Primo tempo in cui si evidenzia una punizione di Rossi al 40’, parata dall’attento Moro.

Ripresa piu’ vivace grazie alle sostituzioni di mr. Soave, con l’apporto di Marastoni al sesto del secondo tempo che sostituisce Martone (classe 2002) che si era espresso con sufficienza durante la fase iniziale.
Marastoni e successivamente Proch, hanno dato vita a movimenti di pregevole fattezza, dando luce a diverse incursioni, specie il n. 20 del Caldiero che spostato sulla fascia sinistra riusciva con destrezza al 27′ del secondo tempo a liberarsi di Tabanelli, lanciando un pallone a centro area sul quale piombava Cherubin, ma non riusciva a toccarla, nonostante la porta fosse sguarnita.
Finale senza acuti sui due fronti, con controllo del gioco da parte di Viviani per il Caldiero e dall’altra parte del n. 10 Tonelli, attento distributore di gioco nel secondo quarto del match.
La partita si conclude con tre cambi da parte del Cjarlins Muzane, intorno al 40’ che servono solo a mantenere il risultato sul pari, che a sentire dei due mister, accontentano le squadre, in particolare il Caldiero che si mantiene in zona Play Off.

Buona l’interpretazione della gara del sig. Gresia, riuscendo in alcune fasi concitate della gara a mantenere l’ordine, con ammonizioni solo per gioco falloso.

 A fine gara il presidente Filippo Berti e Capitan Zerbato, oggi assente all’incontro, hanno premiato il piccolo Alessandro Tesini, classe 2011, vincitore dell’iniziativa “Sbalonar Challenge” organizzata dal Calcio Caldiero Terme

Condividi anche tu!