Juniores Elite A
Concordia-Villafranca
di Francesco Giurgevich

Partita dai due volti, quella andata in scena sul rettangolo di via Zorzi . A parte qualche scaramuccia iniziale, i primi 20 minuti trascorrono con i portieri praticamente inoperosi e con il pubblico, sempre numeroso, quasi annoiato…

Concordia – Villafranca: (2-0)  2-2

Concordia: Maccacaro,Freddi (46’st Ferrarini),Duca (32’st Biasiutti),Castellani,Conterno,De Martino,Lonardi (23’st Pepe),Scarsetto,Albertini (37’st Tavellin),Foladori,Gaburro.
A disp.:Nani,Tabacchi,Simonetti. All.Belle

Villafranca: Tessarolo, Fornaser,Savio,Rainero,Liuzzi,Mariani,Adobah (34’st Masotto),Deidone (10’st De Dominicis),Cappellaro,Moschini,Gonzalez (1’st Pananti).
A disp.: Giambenini. All. Bubani

Arbitro : Alessandro Maffeis di Vicenza.
Reti:     23′,36’pt Albertini (C), 42’st Cappellaro (V),47’st Pananti (V)

… ci pensa il forte Albertini, ad accendere improvvisamente la gara, con una doppietta che in dieci minuti mette KO, apparentemente, la capolista Villafranca. Nella prima marcatura, il centrale d’attacco, deposita in rete, alle spalle di Tessarolo, un cross dalla sinistra da parte di Lonardi che salta agevolmente prima Fornaser e poi Mariani. Il raddoppio è una fotocopia del primo goal, preciso il tocco sottopalla del nr. 9 che evita Fornaser e calcia sicuro a rete. Il Villafranca, oggi privo di alcuni giocatori importanti, prova a reagire con Adobah, che si fa vedere dalle parti di Maccaccaro, ma il suo calcio ” di punta”, sorvola la traversa. Villa ancora in avanti e Concordia vicino all’autorete con Conterno che anticipa di testa il proprio portiere, la palla finisce appena sopra la traversa.Alla fine del primo tempo, da segnalare una rete annullata a Lonardi per evidente fuorigioco. Nella secondo tempo entra in campo il Villa che mostra finalmente, di che pasta è fatto. Su tutti Liuzzi, il centrale difensivo fa vedere ” i sorci verdi” ad Albertini, una partita maiuscola la sua sempre in anticipo e con una prova di forza degna del miglior Baresi di altri tempi. Il nr.5 ospite si permette il lusso di farsi vedere anche in attacco mettendo in apprensione la retroguardia di casa. Castellani, figlio del noto arbitro di serie A presente sugli spalti, fatica a contenere il neo entrato Pananti che si mostra subito pericoloso con un paio di conclusioni a rete intercettate da Maccaccaro. Spinge forte il Villa, Cappellaro si libera più volte dalla marcatura di Conterno che non riesce a contenerlo e non può far altro che usare la forza. In una di queste situazioni, è lo stesso centravanti a calciare una punizione dal vertice destro che aggira la barriera e si deposita in rete dove l’estremo difensore di casa non può arrivare. Il Concordia non reagisce e il Villa trova la rete del pari in pieno recupero con Pananti il quale deposita in rete un perfetto cross proveniente da De Dominicis.

Il punto conquistato dal Villa lo pone nuovamente in testa alla classifica in compagnia del Baldo oggi sconfitto di larga misura, sul terreno amico, dal Trissino. Da non perdere il big match di sabato prossimo tra le capoliste.

 

 

Condividi anche tu!