U17 Provinciali Verona
Fase Elite A
Crazy – Belfiorese (recupero)
di Rodolfo Giurgevich

Aria di carnevale sotto i bastioni in via Tommaso Da Vico, principe di Verona e 1° generoso Papà del Gnoco; in lontananza si avvertono i clamori e gli aromi de la Renga della vicina Parona.
Concentrazione massima per i due mister e per i giocatori, c’è tempo stasera per far festa e per assaggiare un piatto di bigoli oppure lasciarsi andare alle effusioni di San Valentino.


Il recupero infrasettimanale propone quasi un lasciapassare per chi vincerà: più facilmente sarà pareggio.

Crazy Academy – Belfiorese: (1-1) 1-1

Crazy Academy: Grassi, Peroni, Luzi Crivellini (15’st Paolangelo), Gaspari (30’st Rigo), Balsamo, Marinello, Perina (15’st Niletti), Firullo, Bresciani, Rametta, Maroccola,
A disposizione e subentrati:  Volpato, Jacobs, Mantovanelli,  Masotto Versini.
Allenatore: Cristiano Perina con Stefano Luzi Crivellini

Belfiorese: Modesti, Berkachi, Rizzotto, Roncolato, Menegazzoli (15’st Piazzi), Marcazzan, Olivo (30’st Losito), Xibraku (5’st Piazzi), Moschin, Badia, Martini.
A disposizione e subentrati:  Villani,  Guandalini,Tosi, Gallone.
Allenatore: Daniele Meneghetti con Roberto Soave

Direzione di gara: Filippo Pellegrini di Verona
Reti: 7’pt  Rametta (C), 36’pt Moschin (B)

Note:
Calci d’angolo: 3-5
Ammonizioni: Roncolato (B), Balsamo, Versini e Peroni  (C)
Recupero: 0-1′

Crazy AcademyU17, allenatore Cristiano Perina

E pareggio è stato, senza infamia e senza lode.
Le due squadre hanno giocato piuttosto contratte nel primo tempo dando luogo ad un agonismo acceso giustificato dal fatto che chi avrebbe vinto andava in testa assieme al Povegliano.
Nota di cronaca: i frequenti scontri che producevano “feriti” a terra hanno dato vita a reiterate proteste inascoltate ( e bene ha fatto ) dal giovane arbitro Filippo Pellegrini di Verona (seguito sui bastioni dal designatore Tommaso Padovani) che ha fischiato il giusto con decisioni precise.
Va in vantaggio quasi subito il Crazy grazie ad una iniziativa di Rametta che se n’è andato in missione solitaria saltando una sorpresa quanto colpevole difesa e infilando il portiere Modesti (molto bravo nella ripresa) con un tiro incrociato.
La reazione della Belfiorese è sterile animata solo da Xibraku, Martini e dal generoso capitano centravanti Moschin che arretra per aiutare i compagni. Portiere  Volpato senza  parate al contrario del collega della Belfiorese che deve intervenire a terra per salvare una stoccata di Firullo imbeccato da Balsamo di professione propulsore robusto sulla destra al 23’pt; poco prima al 15’pt Rametta scende sulla destra e offre nell’area piccola un pallone pulito a Maroccola che lo tocca sporco lasciando il tempo a Menegazzoli di liberare.
Il pareggio della Belfiorese è un’opera di capitan Moschin: si destreggia sulla trequarti prima di trovare un corridoio utile per Martini sul quale si getta con coraggio Volpato respingendo la palla sui piedi di Moschin fuori area. Pallonetto preciso, inutile l’estremo tentativo di Luzi. 1-1- al 36’pt

La ripresa vede le squadre con gioco più aperto ma comunque con le difese più attente; guadagna ben 4 calci di punizione dal limite la Belfiorese con tiri tutti fuori bersaglio mentre il Crazy risponde con  due tiri di Maroccola e Bresciani, parati da Modesti.
Pareggio umile dunque alla fine, adatto per le Ceneri che fa salire le quotazioni delle due squadre per arrivare alla fase finale.

E poi tutti via a trovare gli amici a Parona e a prepararsi per un San Valentino d’amore.

Belfiorese U17, allenatore Daniele Meneghetti

 

Condividi anche tu!