Under 19 A
Vigasio – Valgatara
di Giuditta Campagnari

Copertina dedicata al Direttore di Gara, Constantin Cristian Zaragiu di Verona, fra i migliori in campo.
Nel Vigasio c’è da segnalare la prova eccellente di tutto l’attacco, con particolare riferimento a Thomas Tinelli (autore di 3 reti), Giovanni Bonfà e Devid Korkari che hanno più volte messo a disagio la difesa del Valgatara.
Per la squadra di Reichenbach una nota di rilievo per il portiere D’Urso (nonostante le 5 reti subite) costretto a fare gli straordinari, per Davide Begalli, Filippo Ceriani e Isacco Piccoli.

Vigasio – Valgatara: (3-0) 5-0

Vigasio: Bonadiman, Giarola (7’st Casali), Vitali, Zancapè, Cozzolino, Pozzato, Sterza (14’st Praga), Frinzi, Bonfà (24’st Sparapan), Tinelli (35’st Chesini), Korkari.
A disposizione: Scappi, Brun.
Sllenatore: Gianmarco Cucchetto con Davide Corradi

Valgatara: D’Urso, Padovani, Quartaroli, Bonomini M.(14’st Mascanzoni), Zantedeschi, Diaspro,
Begalli (7’st Sordo), Campostrini, Ceriani, Piccoli (23’st Damoli),Turrini (23’st Luchian)
A disposizione: Bonomini D., Abbasi.
Allenatore: Daniele Reichenbach con

Direttore di Gara: Constantin Cristian Zaragiu di Verona
Reti: 3’pt e 21’pt Tinelli (VI), 21’pt Bonfà (VI), 27’st Tinelli (VI), 40’st Manella (VI)

Nessun pensiero per il nuovo mister del Vigasio, Gianmarco Cucchetto, perchè la squadra oggi ha girato a meraviglia, illuminata dalla bioritmi favorevoli di Thomas Tinelli e dalla energia dirompente di Giovanni Bonfà che già al minuto 3 si faceva strada sulla sinistra per un corto traversone destinato sul piatto preciso di Tinelli: 1-0 per il Vigasio.
La reazione del Valgatara è immediata: un minuto dopo la rete,  Filippo Ceriani scappa sulla destra e quasi dal fondo cerca la porta con un tiro cross che esce di poco e sarà questa l’occasione più nitida per gli ospiti.
Replica subito Bonfà con un dribbling stretto che costringe Zantedeschi a mettere una gamba in mezzo a quelle del centravanti bianco-azzurro con conseguente caduta rovinosa: è Korkari a battere il rigore che D’Urso intuisce e devia in angolo.

D’Urso para il rigore

Sugli sviluppi dell’azione, Bonfà recupera palla, si libera della guardia stretta di due diefensori per arrivare davanti al portiere e gonfiare la rete, 2-0.
Ancora il tridente biancoazzurro protagonista al 25’pt: Bonfà calibra una punizione per la testa di Korkari, palla sulla traversa con Tinelli ben appostato che non ha difficoltà a mettere in rete.
Sul 3-0, il Valgatara non demorde dal cercare la via della rete ma i due centrali Cozzolino e Pozzato non lasciano spazio alle sortite di Begalli e Turrini.

Non c’è storia nella ripresa, perchè il Vigasio pur abbassando il ritmo e operando qualche sostituzione non lascia respirare il Valgatara costretto a subire altre due reti.
La prima al 27’st quando da centrocampo Casali inventa un filtrante per Tinelli il quale in velocità supera il difensore centrale e con un tiro a giro sul secondo palo non lascia scampo a D’Urso.
3-0 per il Vigasio e tre reti per Tinelli che guadagna il pallone di giornata mandando un segnale a mister Damini: “ci sono anch’io per la prima squadra.”
L’ultima rete è del subentrato Lapo Mannella il quale s’inserisce abilmente su un corto passaggio del portiere al difensore per la ripartenza: facile per l’attaccante biancoazzurro fulminare il portiere e far imbestialire mister Reichenbach: « è andata così, troppo forte il Vigasio, noi forse un po’ troppo remissivi e con poche palle da giocare.»
Fa arrabbiare il mister anche Marco Mascanzoni che entra coi tacchetti di plastica: « comunque si è dato da fare, buona grinta e altrettanta tecnica, crescerà.»
Papi Mascanzoni dovrà aprire il portafoglio per un nuovo paio di scarpini. Gli tocca.

Vigasio nel suo insieme? Più che ottimo perchè non c’è solo Tinelli e darà del filo da torcere a Grezzana e Pescantina.
Dopo tanti anni il campionato diventa più attraente con più squadre a contendersi il primato.

Thomas Tinelli, top player di giornata, controllato da Padovani

 

Condividi anche tu!