Juniores Èlite A
Commento al campionato
di Nicola Sordo
Mancano solo 90 minuti alla conclusione del campionato, ma nel girone A non tutti i nodi sono stati sciolti, anzi nessuno. In testa il Real Grezzanalugo fallisce il primo match point per assicurarsi il titolo e l’accesso alle finali regionali lasciando una, pur minima, speranza al mai domo PescantinaSettimo di mister Basuino, corsaro sull’ostico campo della Virtus grazie alla rete di Di Carlo. Un successo che porta a tre lunghezze il distacco dalla capolista, appunto il Grezzana di Zanella, fermato sullo 0-0 in casa contro il diligente Vigasio. Servirà quindi l’ultima giornata per decretare il vincitore (in caso di arrivo a pari punti si dovrà disputare lo spareggio), un atto conclusivo che si preannuncia infuocato considerando che le due prime della classe affronteranno rispettivamente Valgatara e Ambrosiana, le quali dal canto loro si giocano la salvezza diretta senza dover passare per i play out.
I rossoneri inciampano contro la già retrocessa Sovizzo in una gara tesissima e dal finale turbolento, per usare un eufemismo. Sul campo la squadra di Gambini va a segno due volte con Santin, i neroverdi onorano al massimo l’impegno e inchiodano il risultato finale sul 2-2 con Borghero e Ongaro.
Tre punti pesantissimi invece quelli conquistati dal Valgatara sul campo della Sambonifacese: inutile la rete di Battocchia, gli ospiti allenati da Reichenbach hanno la meglio in virtù delle marcature di Padovani, Matiz e Begalli. Dilagante il Montorio dilagante con un netto 5-0 sull’Unione Altavilla. Tutto da decidere quindi anche in zona play out, con la possibilità di vedere direttamente retrocessa la stessa Sambonifacese in caso i valori in classifica restassero invariati dopo l’ultima giornata (interverrebbe la regola dei sei punti).
Nella zona tranquilla arrivano le vittorie di Team Santa Lucia Golosine e Concordia, entrambe con ormai poco da chiedere al campionato: i biancoazzurri di Matteo Poclener trionfano in casa contro il Cerea con un avvincente 3-2, arrivato in seguito alla doppietta di Romano e al gol di Sandonini. Berardo e un’autorete invece sul tabellino sponda granata; arriva un successo a domicilio per la compagine allenata da Andrea De Martino, che sbanca il campo della Clivense rispondendo con due gol di Zanella alla marcatura di Mbacke nel 2-1 finale.
In vista di questo ultimo atto di campionato, mancando “volontari” da intervistare, ecco il commento del nostro direttore Rodolfo Giurgevich, il quale da oltre dieci anni segue il calcio giovanile e in particolare il girone A della juniores élite:
«Tutti assolti nella giornata 25, penultima del girone A.
Cominciamo dalla coda dove i risultati più importanti li fanno Valgatara (vittoria in trasferta sulla Pro Sambo), Vigasio che fa il suo dovere imponendo lo 0-0 al RealGrezzanaLugo e Sovizzo (ormai retrocessa) che blocca sul par l’Ambrosiana generando con questo dignitoso pareggio “turbolenze” nello spogliatoio rossonero che hanno visto protagonisti Carlassara (Direttore Sportivo Giovanile) prima con alcuni giocatori e mister Gambini che non si sottrae al nervosismo generale.
L’area salvezza ha sancito solo la retrocessione di Union La Rocca e Sovizzo mentre il giallo che coinvolge Ambrosiana, Valgatara, Montorio e Pro Sambonifacese è tutto da dipanare
In questo momento di classifica la Pro Sambonifacese è tecnicamente retrocessa essendo staccata di 8 punti dall’Ambrosiana la quale sembra essere fuori dalla mischia, ma non è così; infatti se Pro Sambonifacese dovesse vincere contro l’Union La Rocca (risultato quasi scontato) e l’Ambrosiana contro il PescantinaSettimo (secondo a tre punti e con mister Basuino che sta invocando il “no se mola niente”) dovesse perdere, ecco che i ragazzi di mister Laperni si troverebbero a giocare i play out con l’Ambrosiana.
Ambrosiana alla quale non basterebbe nemmeno un pareggio per sentirsi sicuro, perché se il Valgatara di mister Reichenbach dovesse fare il colpaccio a Lugo, obbligherebbe la squadra di mister Zanella a misurarsi con il PescantinaSettimo qualora questo superasse l’Ambrosiana.
Mal di testa? Non ho ancora finito.
Le previsioni per sabato prossimo sono queste: Montorio e Pro Sambonifacese faranno punti e acquisiranno il diritto per giocarsi la salvezza ai play out, ma contro chi?
Altre previsioni, il Valgatara farà un punto (e andrà a punti 30) e il Pescantina farà tre punti con l’Ambrosiana che resterà a 30, la quale Ambrosiana per via della classifica avulsa si scontrerà con la Pro Sambonifacese. L’altro play out sarà Montorio Valgatara, con gare di andata e ritorno.
Scusate, dimenticavo la testa della classifica; quasi scontata la vittoria più che meritata per il RealGrezzanaLugo che ha messo in mostra un gioco pratico e concreto dove il vantaggio tattico si acquisisce saltando un uomo e non per alchimie strategiche. Quindi i ragazzi di mister Zanella si giocheranno probabilmente la fase regionale scontrandosi con i colossi Union Eurocassola, Vigontina e Liapiave che hanno acquisito anzi tempo la vittoria nei rispettivi gironi.
Sorteggio per gli abbinamenti di semifinale (22.04 e 29.04) il 17 aprile alle 9,30 presso il CRV.
Finale in campo neutro il 6 maggio in orario pomeridiano.
Concludo con un altro mal di testa. Se il Valgatara dovesse vincere e il Pescantina facesse altrettanto con l’Ambrosiana, sarebbe necessario lo spareggio per definire il campione del girone A.
E i play out in questo caso? Fate voi.»
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.