Giovanissimi Provinciali U15
Nuova Cometa- Illasi
di Mattia Tregnago
Pareggio agguantato in rimonta per i padroni di casa della Nuova Cometa, che salutano amaramente questa seconda parte di campionato alle spalle della capolista Colognola ai Colli. Per l’Illasi invece un finale di stagione in netta crescita confermato anche in questi ultimi settanta minuti: primo tempo di dominio tattico e di ottimo contenimento delle poche iniziative bianco-rosso-blu. Nella seconda frazione le due squadre si espongono lasciando spiragli utili a favorire occasioni da rete concrete. Gli ospiti vanno due volte in vantaggio da calcio piazzato, i locali non ci stanno e con tenacia salvano il tabellino.
Nuova Cometa- Illasi: (0-0) 2-2
Nuova Cometa: Mazzoni, Zardini, Tardiani, Nardi, Cerpelloni, Zinelli, Soardo (19’st Fadini), Harrison, Ajayi, Magistro (1’st Costa), Gabrieli (1’st Confente).
A disposizione: Chimpan, Dattola, Sambugaro, Zanella.
Allenatore: Spezie squalificato, in panchina Mattia Padovani con Filippo Sartori
Illasi: Guarise, Xibraku A, Assal, Albi, Xibraku S, Dolhascu (30’st Nordera), Tregnago (24’pt Farinazzo), Tessari, Bogoni (17’st Carrarini), Olivieri, Lasaracina (12’st Fattori).
Allenatore: Gianluca Belloni con Pierpaolo Podestà
Direzione di gara: Fatos Kacbufi (Verona)
Reti: 2’st Olivieri (I), 17’st Confente (NC), 23’st Tessari (I), 26’st Cerpelloni (NC)
Pareggio in rimonta per la Nuova Cometa di mister Spezie (oggi squalificato) contro un Illasi che, sebbene non avesse ormai più nulla da chiedere a questa seconda parte di stagione, si dimostra attento e molto rapido in fase di possesso palla, costruendo qualche buona occasione già nella prima frazione, quando i bianco-rosso-blù soffrono indiscutibilmente l’ottima disposizione in campo dell’undici di mister Belloni. Al Comunale Novilio Bianchi va in scena l’ultimo incontro di stagione, e sotto un caldo anomalo si sfidano i ragazzi della Nuova Cometa e i biancoazzurri illasiani, in netta crescita dopo un inizio d’anno a rilento. Entrambe le squadre, assodate ormai le rispettive posizioni in graduatoria, affrontano questa sfida per concludere con il sorriso la regular season, prima dei vari tornei post-campionato. Nuova Cometa rimaneggiata dalle squalifiche, mentre mister Belloni dispone l’Illasi con l’assodato undici titolare senza stravolgere particolarmente il piano gara. Nella prima frazione parte con il piglio giusto la squadra ospite, che sfrutta le dimensioni modeste del terreno di gioco per favorire manovre rapide ricche di scambi e trasmissione veloce della sfera. I biancoazzurri mantengono ordinata la linea difensiva che risponde presente in entrambe le fasi affrontando gli avversari in uscita senza disunirsi e concedere spazi soprattutto sulle corsie esterne. I più ispirati tra le fila ospiti sono gli esterni di centrocampo Bogoni e Dolhascu, che sfruttano i filtranti ricevuti nello spazio per attaccare l’area avversaria giovando delle indecisioni dei difensori di casa. La Nuova Cometa viene smentita fin dai primi minuti e gli uomini di casa sembrano impreparati all’intensità di gioco dei ragazzi di mister Belloni. Ajayi, l’attaccante più fisico della formazione bianco-rosso-blù fatica a divincolarsi tra le maglie biancoazzurre che fanno densità in mezzo al campo distribuendo gioco in modo fluido. Gli ospiti nella prima parte di gara difettano nell’ultimo passaggio, mentre la Nuova Cometa sbatte più volte contro il solido reparto nevralgico avversario. Le occasioni più importanti della prima frazione si materializzano entrambe sui piedi di Dolhascu: al minuto quindici l’esterno biancoazzurro da posizione defilata conclude a tu per tu ma trova l’ottima opposizione di Mazzoni, mentre al 24′ un tiro-cross da sinistra termina sull’esterno della rete. Per la Nuova Cometa le azioni da rete stentano a concretizzarsi e la giocata vincente sembra allontanarsi minuto dopo minuto, mentre l’Illasi alza il baricentro mettendo alle strette gli ospiti che vedono raramente l’area di rigore presieduta da Guarise, il quale gode di vita facile nella prima parte della sfida.
La seconda frazione si apre con un doppio cambio tra le fila locali, con mister Padovani che prova a scuotere il reparto offensivo inserendo forze fresche pronte a trafiggere Guarise. Dopo due giri d’orologio però sono gli ospiti illasiani a passare in vantaggio da calcio piazzato: punizione da posizione defilata di Olivieri che conclude rasoterra a fil del primo palo, Mazzoni interviene in modo imperfetto e gli ospiti passano meritatamente in vantaggio dopo un primo tempo d’intensità e rigore tattico. Gli ospiti raccolgono la delusione del gol e la tramutano in energia positiva per imbastire una reazione d’orgoglio che costringe gli ospiti ad affidarsi ad un paio di interventi salvifici di Guarise, che si tuffa due volte sulle insidiose conclusioni di Harrison respingendole in corner. I biancoazzurri abbassano drasticamente il baricentro e le forze sembrano scemare a causa delle alte temperature e la mole di lavoro creata nella prima frazione. I locali invece vengono riattivati dalla rete illasiana e aumentano esponenzialmente i giri del motore. Al minuto diciassette le mosse di mister Padovani danno i suoi frutti e Confente raccoglie un cross da destra infilando al volo Guarise con una conclusione rasoterra. La gara sembra volgere verso un finale ad alta intensità e le aspettative non vengono per nulla deluse: Tessari sembra indirizzare l’ago della bilancia verso i biancoazzurri quando, da rapace d’area, raccoglie la respinta centrale di Mazzoni su corner e insacca a porta sguarnita la rete del momentaneo vantaggio. I biancoazzurri non si snaturano e, rigenerati anche dai cambi, sembrano decisi a portare in saccoccia tre punti inaspettati alla vigilia. Al minuto ventisei, però, Cerpelloni fa cadere il piano tattico di mister Belloni siglando il pareggio su un calcio piazzato dai trenta metri, sul quale nessuno dei biancoazzurri si avventa mentre il pallone rimbalza al centro dell’area e supera Guarise preso in controtempo. Nel finale di gara ci prova solamente Ajayi dai venti metri in girata, ma Guarise respinge la conclusione senza grandi difficoltà, mentre l’Illasi si limita a contenere sprecando un paio di manovre di contropiede a causa di qualche imperfezione tecnica mostrata anche nella prima frazione. La sfida termina dunque in pareggio, con l’Illasi che porta a casa un punto e qualche rimpianto di troppo dopo un primo tempo da squadra d’alta classifica, sebbene paghi caro una ripresa di ritmi allentati e trasmissione di gioco di scarsa intensità. Per la Nuova Cometa un punto tutt’altro che scontato, visto il doppio svantaggio patito durante lo svolgimento della sfida. Gli uomini di Spezie pagano cara una prima frazione passiva, nella quale si è attesa troppo la mossa di un avversario attento e ordinato in campo; nel secondo tempo invece reazione lodevole dopo il primo svantaggio e infinita caparbietà dopo la rete di Tessari, che non ha mai spento le speranze di riagguantare il pari.
Commenta così mister Spezie, che ha seguito la sfida della tribuna del comunale N. Bianchi, in merito a questa seconda parte di stagione: «Partirei da tre anni fa, quando questi ragazzi giocavano negli Esordienti. Il primo anno non siamo riusciti ad agguantare nemmeno una vittoria, la scorsa stagione abbiamo concluso a metà classifica, e infine questo inverno siamo stati molto vicini alla qualificazione per la fase élite. La nostra crescita è stata graduale ed è maturata giorno dopo giorno, i risultati ne sono una dimostrazione. In quest’ultima parte di stagione abbiamo sbagliato la partita contro l’Intrepida che ha compromesso il nostro cammino. Abbiamo fatto un’ottima gara contro il Colognola ma non è stato sufficiente. Comunque il secondo posto è un ottimo risultato che ci soddisfa. Forse il lato negativo è che nei momenti topici non abbiamo mai avuto la forza di trovare il colpo decisivo».
Trionfa il Colognola ai Colli nel girone C della fase Base U15, dopo un cammino pressoché perfetto da parte della banda ben diretta da mister Ergazzori. La Nuova Cometa conclude in seconda posizione, mentre i biancoazzurri arrivano noni nonostante gli ottimi risultati conseguiti nelle ultime partite, a dimostrazione della crescita di gruppo sull’aspetto mentale e tattico che finalmente ha iniziato a concretizzarsi, e che dovrà proseguire anche in vista del fitto calendario dei tornei post-campionato ricchi di sfide intriganti.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.