Allievi Under 17 Provinciale Verona girone C
Oppeano-Porto
Di Enrico Spagnolo
La cura del nuovo mister Giovanni Bongiovanni, sulla panchina degli allievi dell’Oppeano Under 17 da poco meno di tre settimane da i suoi frutti. Squadra Oppeanese trasformata nella convinzione delle proprie capacità, in piena fiducia e con una grinta che solo quindici giorni fa sembrava persa nel più profondo delle crisi calcistiche. Porto arrendevole ma sempre in partita sino alla prima rete, manca convinzione ma gli under 17 sono sulla strada giusta.
Oppeano – Porto 4-0 (0-0)
Oppeano: Marcolungo (dal 32’st Rossi); Miezah, Femminella (dal 20’pt Mori); Ceriani (Fpt
Samri); Silva; Impellizzeri; Ruffo; Bouzerdoum; Cazzadori; Spagnolo (dal 38’st El Salmi); Giunta
(Fpt Tirotta, dal 40’st Fiorini).
(Brunelli, Abaloul)
Allenatore: Giovanni Bongiovanni
Porto: Shaturnyy; Scarmagnani, Pasqualini, Furini, Diakonidze (dal 20’st Kirkitadze); El
Ouizi; Anghel (dal 17’st Ciacchini); Soukrati; Ben; Beozzi (dal 26’st Paldetti); Kharbouch (dal 36st
Ramos).
(Bertolini).
Allenatore: Alexander Diakonidze
Direttore di Gara: Vittorio Marcomini sezione di Verona.
Reti: Tirotta 3’st, 20’st, 39’st; Spagnolo 27’st.
Note: recupero 1’pt – 3’st
Gli under 17 dell’Oppeano entrano in campo con convinzione, sono sicuri che dopo i duri allenamenti imposti dal nuovo mister Bongiovanni i risultati possano arrivare. C’è impegno e grinta, l’alta intensità è palpabile sin dai primi secondi di gioco. I primi cinque minuti sono di studio, iniziano i tentativi di affondo da entrambe le parti. Al 5’pt è l’Oppeano a rendersi pericoloso con un’azione veloce tra Cazzadori e Giunta, la palla finisce in angolo. Sulla ribattuta il Porto esce e Anghel si fa tutto il campo da solo, poco preciso nel tiro, la difesa oppeanese libera senza preoccupazione. Emergono gli ospiti che costringono l’Oppeano nella sua metà campo per dieci lunghissimi minuti. Ancora Anghel, sul filo del fuorigioco, punta la porta ma non è preciso in fase di tiro. Punizione pericolosa dal limite dell’area dell’Oppeano e a seguire un bell’angolo di Beozzi mettono i brividi alla difesa della squadra di mister Diakonidze.
Il primo cambio per l’Oppeano al 20’pt. Esce Femminella per Mori, un classe 2010 selezionato per dare manforte ai compagni. Il cambio dà subito i suoi frutti, ripartenze veloci per Mori e interventi decisi sulla corsia mancina. La manovra offensiva dell’Oppeano inizia a pungere, al 26’pt Giunta conclude di poco sopra la traversa, pochi minuti dopo Ceriani costringe Shaturnyy ad una parata miracolosa in tuffo. Poco più tardi arriva anche il palo su tiro di Ben, il primo tempo si conclude con un batti e ribatti finale e alcune azioni inconcludenti da entrambe le parti, piacevole l’intensità di gioco.
Il secondo tempo si apre con due cambi per l’Oppeano che daranno la svolta alla partita. Esce Giunta per Tirotta (2010) e anche Ceriani per Samri (2010), con quest’ultimo che andrà a sigillare la difesa. I ragazzi di mister Bongiovanni partono con grande grinta e al 3’st arriva il primo gol su una punizione assegnata sul limite dell’area in posizione centrale. Tirotta prende la rincorsa e piazza nell’angolo destro, imparabile per Shaturnyy. Non c’è reazione da parte dei ragazzi del Porto, la squadra si chiude e dopo un primo momento di stallo dove l’Oppeano cerca di respirare arriva il raddoppio degli Allievi Oppeanesi. Al 20’st Mori si invola sulla fascia e mette un cross perfetto per il destro di Tirotta che al volo insacca tra l’entusiasmo di tutta la squadra. Il profumo di vittoria è nell’aria, l’Oppeano vola sulle ali dell’entusiasmo e dopo diverse azioni ben manovrate arriva il gol che mette in cassaforte la partita. È il 27’st quando, da un angolo conquistato dall’Oppeano, parte un cross elegante, dal quale svetta Spagnolo nel cuore dell’area che colpisce la traversa e di nuovo ribadisce in rete. Parte il valzer dei cambi nelle fasi finali della partita. Al 39’st, sempre sugli sviluppi di un corner, Tirotta spizza e con la parte alta della spalla e infila nella rete avversaria. L’incontro termina con molta amarezza da parte dei ragazzi del Porto, che dovranno proseguire la fase di allenamento e credere nelle loro buone doti. Buona la loro fase di sviluppo sulle fasce, da rivedere la fase difensiva e la tenuta dei terzini. Degna di nota la selezione 2010 che ha rimpolpato le fila dell’Oppeano in questi primi incontri di campionato. Mori, Samri, Spagnolo e Tirotta si sono rivelati fondamentali con il loro contributo. Servirà tanto lavoro anche per i ragazzi di mister Bongiovanni che dovranno trovare una loro identità certi delle capacità dimostrate in questo ultimo periodo.
Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.