Giovanissimi Under 15 Provinciale girone E
Oppeano-Bevilacqua
di Enrico Spagnolo

Bevilacqua molto aggressivo contro un Oppeano che sembra già con la testa alla fase di riposo invernale. Prima rete subita in azione per i ragazzi di mister Bertoldo, disattenti e con poca grinta. 

OPPEANO – BEVILACQUA (2-0) 4-1 

OPPEANO: Furieri (dal 32’st Micheletti A), Rizzioli (dal 30’st Lerose), Samri (da Fpt Acerbi), Zanetti, Barone (dal 19’st El Assali), Saturnini (dal 10’st Micheletti L), Chakir, Spagnolo, Tirotta (dal 17’st Curea), Sedda, Mori (dal 30’st Sassi). (Varga).
Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello

BEVILACQUA: Rossin, Kharbouch, Donato, Gardinale, Facchetti, Matteucci, Carturan (dal 10’st Marchiori), Guerra, Turcato (dal 26’st Akbadou), Franchin, Ech (dal 10’st Renso). (Schiavon, Bardon, Chakir, El Harchy, Belhouideg)
Allenatore: Mauro Danielli

Direttore di gara: Daniele Rossetti sezione di Legnago.
Reti: 4’pt e 25’st Chakir (O), 10’pt Zanetti, 18’st Sedda, 33’st Guerra (B) 

L’Oppeano inizia l’incontro sempre concentrato, i ragazzi di mister Bertoldo vanno subito sull’uno a zero. Al 4’pt Chakir con un tiro cross dal fondo del campo mette in difficoltà il portiere avversario che vede la palla rotolare in rete dopo un brutto rimbalzo sulla superficie rovinata del campo di Vallese. La reazione degli ospiti non si fa attendere e la partita rimane molto movimentata con continui cambi di campo. Al 10’pt ci pensa Zanetti, rientrante dopo una sosta in infermeria per problemi al piede che sembrano essere superati. Sulla battuta di un calcio d’angolo si fa largo tra la difesa, saltando più in alto di tutti, e infila la palla nell’angolo sinistro della porta con un preciso colpo di testa. La manovra offensiva dei giovanissimi in maglia bianca continua, il Bevilacqua fatica ad uscire dalla propria metà campo. Non si contano le azioni offensive sprecate e i tiri fuori dallo specchio della porta. Il primo tempo si chiude con un palo di Tirotta su una botta da fuori area. Tè caldo per il direttore di gara e le due compagini, offerto dai genitori dell’Oppeano.

Il Bevilacqua riordina le idee e rientra in campo con più grinta e decide di dare il tutto per tutto nella sfida con la capolista. Il primo quarto d’ora è arrembante e i tentativi di incursione nell’area avversaria non mancano. Molti gli errori in fase di tiro, pochi gli interventi importanti di Furieri. Al 18’ passa ancora l’Oppeano che in un moto di orgoglio tira nuovamente fuori gli artigli: Tirotta trova ancora Sedda solo davanti al portiere e lo trafigge con una staffilata sotto al sette. Il Bevilacqua non demorde e al 24’st Matteucci costringe al miracolo l’estremo difensore dell’Oppeano, il quale trattiene la palla saldamente tra le braccia dopo un pregevole tuffo plastico che salva la porta. Sulla ripartenza arriva il 4-0. L’azione parte dalla difesa dei padroni di casa che spingono con una manovra prolungata attraverso una serie di tiri ribattuti dai difensori del Bevilacqua, che alla fine cedono ad un tiro secco di Chakir posizionato poco dentro l’area piccola. Cambio di portieri per mister Bertoldo, fuori Mori, ala avanzata, per Sassi. L’Oppeano aspetta solo il triplice fischio arbitrale, mentre il Bevilacqua vuole il gol e lo trova al 34’. Marchiori fraseggia bene con Guerra, bravo a recuperare un pallone sporco in area e a ribadire in rete con i complimenti di tutta la squadra. Il Bevilacqua non si arrende sino al termine dell’incontro, l’Oppeano fatica a prendere il ritmo dopo la pausa tra i due tempi. I giocatori, forse troppo appagati per l’ottimo campionato disputato sino ad adesso, rischiano di perdere l’aggressività e il piglio giusto in vista della fase élite che li attende come squadra rivelazione.

Condividi anche tu!