36° Città di Verona
San Martino Giovani – Oppeano
di Filippo Bonetti
È un fulmine biancorosso, a squarciare un primo tempo a tinte, quasi esclusivamente, rossoverdi. Pare più che convincente la prima mezz’ora casalinga, merito anche, forse, delle ultime, oculate, indicazioni di mister Pavan nel riscaldamento. Sono però gli ospiti, guidati dalla coppia Gobbi-Barone a causa della forzata assenza di mister Guerra, a passare in vantaggio. Spietato l’Oppeano, affonda alla prima occasione utile, riempiendo d’aria i polmoni e alleggerendo l’asfissiante pressione ospite.
San Martino Giovani – Oppeano: (0-1) 0-3
San Martino Giovani: Perazzolo, Zumerle, Chizbui, Danese, Benadjaoud, Cavalieri, Harabagiù L., Sambugaro, Verducci, Harabagiù S., Akhigbe
Subentrati nell’ordine: Nigri, Carcereri, Perlati, Magliozzi, Pavan, Angelini, Cervo
Allenatore Roberto Pavan con Giovanni Perazzolo
Oppeano: Micheletti, Barone, Micu, Lerose, Varga, El Assali, Spagnolo, Curea, Chakir, Ferrari, Sassi
Subentrati nell’ordine: Mori, Acerbi, Merlo, Saturnini, Montagnoli, Rizzioli
Allenatore Roberto Gobbi con Adriano Barone
Arbitro: Marco Dicorato di Verona
Reti: 30’pt Spagnolo, 15’st Mori, 38’st Spagnolo
È, come anticipato, tutta di marca casalinga, la prima frazione. Ordinata la manovra offensiva, alta e consapevole la retroguardia, a costringere l’Oppeano nei propri cinquanta metri. Il primo sussulto all’11’, Zumerle calcia un piazzato dalla lunghissima distanza. L’alta parabola termina sulla traversa. Il primo sulla ribattuta è Verducci il quale non trova però l’impatto con la sfera. Infiamma, la corsia di destra sammartinese, Akhigbe pare inarrestabile. Al 24’ un’altro traversone. Il pallone arriva a centro area, Verducci scaglia la conclusione, si immola e respinge Micheletti. Una manciata di secondi, Harabagiù si incarica di una punizione dal limite. La battuta, diretta sul primo palo, è respinta in allungo da Micheletti. Al 28’ gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Perazzolo; è al 30’ però che l’Oppeano trova la via della rete. Curea batte dalla bandierina di destra. La sfera rimane in gioco, il San Martino non riesce ad allontanare. Fulmineo, Spagnolo approfitta della palla vagante, infilando il vantaggio da centro area.
Immediata, la rabbiosa replica rossoverde. Schema da angolo. Harabgiù batte corto per Verducci, teso il servizio a centro area per Zumerle il quale non riesce tuttavia ad aggiustare verso la porta.
È reazione focosa quella della formazione di Roberto Pavan, che si esaurisce però in una fiammata. Al rientro dagli spogliatoi sembra infatti l’Oppeano, in controllo dell’incontro. Sono energici e qualitativi i cambi sammartinesi, Pavan e Perlati danno ordine e guizzi a centrocampo. É però un muro di gomma l’Oppeano che sfugge ordinatamente alla pressione e si rilancia in rapidi contropiede. Spagnolo è pericoloso riferimento offensivo per i suoi e Chakir, instancabile scheggia, alleggerisce con sapienza. Si sbilanciano, i padroni di casa. Al quarto d’ora, Spagnolo protegge un pallone a metà campo prima di aprire sulla sinistra per Mori. L’ala si invola verso la porta e, arrivato in area, infila il pungente diagonale sinistro.
Alzano ulteriormente il baricentro, i padroni di casa. Perlati manda in verticale per Magliozzi; sbarra la porta, in uscita, Micheletti. Poco dopo Chizbui batte a rete dentro l’area ospite, Merlo salva sulla linea. Nulla può il San Martino, è coriacea la resistenza biancorossa, ed affilata. Spagnolo, a tempo scaduto, sfugge alla retroguardia e supera in pallonetto l’uscente Nigri, sigillando tre, speranzosi, punti.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.