Juniores Regionali girone A
Commento al campionato
di Nicola Sordo
Senza pietà il San Giovanni Lupatoto, che non si risparmia contro un Castelnuovo che approccia la sfida senza il timore reverenziale di un testa-coda. La buona volontà tuttavia non basta ai neroverdi che vengono puniti al primo errore da bomber Cornelli, protagonista scatenato dell’incontro con quattro reti realizzate nell’8-1 finale. Mister Gallo fa quello che può ma, nonostante i cambiamenti tattici nella ripresa, deve arrendersi allo strapotere dei Lupi che continuano a guidare la classifica con 19 punti su 21 disponibili.
Sebastiano Dulake regala al San Zeno un successo più complicato del previsto sul campo di un combattivo Bussolengo, la compagine di Scardoni non molla la presa in testa e resta alle costole del San Giovanni allungando nel contempo sull’Oppeano, raggiunto nel finale a Povegliano.
Prestazione sottotono da parte dei biancorossi, passati in vantaggio con Fenzi e raggiunti da Gole. Deluso sì, ma non fa drammi mister Napoli: «Abbiamo giocato sotto ritmo per tutta la gara, dovevamo fare sicuramente meglio. È un peccato, ma nel corso di una stagione può capitare. Dopo il gol ci siamo abbassati troppo buttando via tanti palloni, regalando così al Povegliano la possibilità di lanciare molti palloni in area. Sarà di lezione ai miei ragazzi in vista delle prossime sfide, faranno tesoro di questa partita. Non parlo mai dei singoli, ma siamo tutti molto contenti per la rete di Alessandro Fenzi che doveva ancora sbloccarsi quest’anno».
Non arretrano di un centimetro il Montorio di Barana (4-1 in casa dell’Alba Borgo Roma) e il Valpolicella di Composta (2-0 contro l’Audace), mentre spreca tanto ma si riscatta il Tregnago, che dopo il k.o. di sette giorni fa a Oppeano vince in casa contro il Gabetti Valeggio. I gialloblù partono molto forte, e il pressing offensivo conduce gli uomini di Burato sul 2-0 prima con Filippi e poi con Zanini, fallendo a più riprese la terza rete per mancanza di precisione negli ultimi metri. Dopo il palo di Guglielmi arriva però la reazione del Valeggio, che rientra in partita con la sfortunata autorete di Santellani. «Abbiamo approcciato molto bene la sfida imponendo i nostri ritmi alti» – spiega mister Burato – «purtroppo non abbiamo sfruttato diverse occasioni per chiudere la gara già nel primo tempo. Siamo un po’ calati e i nostri avversari ne hanno approfittato per dimezzare lo svantaggio, nella ripresa abbiamo fallito altre due buone occasioni ma senza rischiare niente in fase difensiva. Mi dispiace per l’infortunio del nostro Tommaso Costa, speriamo non sia nulla di grave».
Due gol di Fasoli e uno di Cazzadore regalano i tre punti al Lugagnano contro il Cadore (in gol con Napoli), mentre termina a reti bianche lo scontro salvezza tra Juventina Valpantena e Alpo Lepanto.
Un campionato che si mantiene equilibrato e vede ben otto squadre raccolte in tre punti tra il terzultimo Gabetti Valeggio e il settimo Lugagnano. Davanti sembra inarrestabile la banda di Birtele, sei vittorie e un pareggio fin qui, ma data la qualità delle inseguitrici la lotta al primo posto sarà certamente agguerrita fino a primavera inoltrata.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.