Juniores Provinciali girone A
Commento al campionato
di Nicola Sordo

Un passo falso che fa rumore quello dell’Oppeano, il quale dopo il successo contro i diretti rivali del San Giovanni Lupatoto di sette giorni fa, cade sul campo della Juventina Valpantena riconsegnando ai Lupi di Birtele il primato solitario. I ragazzi di Righetti passano in vantaggio già al 7′ con Grazioli, bravo a ribadire in rete un batti e ribatti in area di rigore. L’Oppeano tira fuori gli artigli e alza la pressione alla ricerca del pari, ma un errore in disimpegno difensivo consente a Bellamoli di raddoppiare. Il forcing biancorosso viene retto dalla difesa della Juventina, che si assicura un successo prestigioso e tre punti pesanti in classifica. «Sono molto soddisfatto del lavoro della squadra e di come i ragazzi hanno interpretato la gara»  – il commento a caldo di mister Righetti – «L’Oppeano è una squadra di qualità, la partita è stata molto dura su un campo pesante che non ha permesso un gioco fluido da ambo le parti. Siamo stati bravi a contenere il loro assalto dopo il 2-0 concedendo solo tiri da fuori area».

Il San Giovanni aveva sulla carta la sfida più impegnativa, contro il fin qui ancora imbattuto Valpolicella di Composta. Un’imbattibilità che si è infranta sotto i colpi di Girlanda e Zaghi, che hanno regalato tre punti pesanti alla capolista.

Ad approfittare di questi incastri di risultati è il Montorio di Barana, alla sua quarta vittoria consecutiva (e decima gara di fila senza sconfitte). I bianconeroverdi superano non senza difficoltà il combattivo Cadore di Gibellini e agganciano l’Oppeano al secondo posto (a meno tre dal San Giovanni) e staccano il Valpolicella, lontano adesso cinque lunghezze. Non bastano le reti ospiti di Bertolaso e Dal Prete, il Montorio passa grazie ai sigilli di Bakari, Fagiuoli e Pala.

In coda si registra la prima gioia stagionale del Castelnuovo, che avevamo segnalato in crescita nelle ultime settimane. L’undici di Gallo si impone sul Lugagnano grazie alla doppietta messa a segno da Odinelli, che risponde alla marcatura ospite di Merzari.
All’ultimo posto resta quindi il Bussolengo, che ottiene tuttavia un punto sudato a Borgo Roma dove l’Alba di Olivieri non va oltre l’1-1. Sono gli ospiti a passare in vantaggio con il rigore guadagnato da Mura e trasformato da Santeramo, mentre nella ripresa arriva il rocambolesco pareggio contestato in mischia realizzato da Schena.
Situazione pressoché invariata in zona play out alla luce dei pareggi (tutti per 1-1) tra Alpo Lepanto e Audace e tra Gabetti Valeggio e Academy San Zeno. Termina con il medesimo risultato l’incontro tra Tregnago e Povegliano.

A 90 minuti dal giro di boa, il San Giovanni Lupatoto si avvicina al titolo di campione d’inverno e mira a concludere il girone d’andata con tre punti tra una settimana contro l’Alpo Lepanto. Sfida più delicata invece per l’Oppeano, che ospiterà il Valpolicella in una gara che potrebbe ridiscutere gli equilibri della classifica. Dal campo di Lugagnano attenderà notizie anche il Montorio, il quale mira a festeggiare il Natale prendendosi il secondo posto solitario.

Condividi anche tu!