Torneo Under the Stars
Finali
di Germano Zerbetto
L’impianto sportivo “Olivieri Stadium” di Verona è stato teatro delle finali del primo torneo denominato “Under the Stars” riservato alle formazioni Juniores. La fase finale della manifestazione ha visto protagoniste quattro squadre: Polisportiva Virtus, Pescantina, Alpo Lepanto e Olimpica Dossobuono, impegnate in un torneo all’italiana con incontri di un solo tempo della durata di 30 minuti e in caso di parità la lotteria dei calci di rigore. Di fronte a una buona cornice di pubblico, circa 250 spettatori, il torneo è stato vinto dall’Olimpica Dossobuono, arrivata davanti alla Polisportiva Virtus, e seguita da Alpo Lepanto e Pescantina. Torneo molto equilibrato, come testimoniano i quattro incontri (su sei disputati) terminati ai rigori.
Il primo incontro iniziato alle 18, con temperatura estiva attorno ai 28 gradi, ha visto la Virtus e il Pescantina terminare il match col risultato di 1-1. In vantaggio la squadra di Pisani grazie a Zenorini, che appena dentro l’area lascia partire una potente conclusione che Campedelli non riesce a trattenere. La Virtus di Massimo Fanini perviene al pareggio con Signori, il quale dalla lunetta fa partire una rasoiata imprendibile che si insacca senza lasciare scampo all’estremo difensore. Ai rigori, andati a oltranza, prevale il Pescantina grazie alle ottime parate del portiere Fuscello, classe 2008.
Il secondo incontro tra Alpo Lepanto e Olimpica Dossobuono è stato deciso da una prodezza balistica di Modenini, che realizza una rete incredibile direttamente da calcio d’angolo disegnando una traiettoria beffarda a trarre in inganno il portiere Nicolini. È un gol che vale i 3 punti per la squadra guidata da Ronconi, nonostante il brivido finale con l’Alpo Lepanto che è andato vicino al pareggio sugli sviluppi di un corner dove Lovison con un colpo di testa ha chiamato al riflesso Schiavo, bravo a deviare e mantenere inviolata la propria porta salvaguardando la vittoria.
Di nuovo in campo l’Alpo Lepanto nel terzo match di serata, terminato sul punteggio di 1-1 contro il Pescantina. Al vantaggio dell’Alpo con Mecchi, bravo e lesto a mettere in rete da pochi passi dopo un tiro di Lorenzi che aveva colpito il palo, pareggia in extremis il Pescantina con bomber Meneghini (premiato tre anni fa come Top Player nel torneo Città di Verona). L’attaccante rossoblù trasforma il penalty concesso dal direttore di gara per netto fallo su Pegoraro. La lotteria dei rigori premia la formazione di Carlo Antolini, che mette in cascina i primi due punti del proprio percorso.
Sfida potenzialmente decisiva nel quarto round, dove però Virtus e Olimpica Dossobuono non riescono a sfondare terminando i canonici 30 minuti sul risultato di 0-0. Entrambe le squadre sono rimaste abbottonate cercando di sbloccare la contesa con azioni in ripartenza: da una parte la Virtus con il talentuoso, ma poco freddo sotto porta, Dore, dall’altra l’Olimpica Dossobuono con la rapidità di Arikhan. Si va quindi ai calci di rigore dove ad avere la meglio è la Polisportiva Virtus.
A questo punto l’Olimpica Dossobuono, con 4 punti in classifica, ha il match point per aggiudicarsi aritmeticamente il primo posto nella sfida contro il Pescantina. La gara inizia però in salita per i giallorossi, sopraffatti inizialmente dalla forte partenza del Pescantina di Pisani che passa in vantaggio ancora su calcio di rigore sempre con Meneghini, implacabile dagli undici metri. L’Olimpica cresce alla distanza e reagisce con veemenza realizzando pochi minuti dopo la rete del pareggio: da un’azione sviluppata sulla fascia destra, Arikhan crossa al centro dove Giraldi con un tocco sotto misura supera Fuscello e rimette in discussione l’esito dell’incontro. L’Olimpica attacca con fiducia e ancora Giraldi trova il raddoppio facendosi trovare pronto a ribadire in rete un tiro del solito Arikhan che si era stampato sulla traversa. Il Pescantina abbozza una reazione, ma resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Agudelo. Il triplice fischio del direttore di gara consegna allora all’Olimpica Dossobuono i tre punti che consentono alla compagine giallorossa di festeggiare la vittoria della prima edizione del torneo Under the Stars
L’ultimo incontro della serata, utile per decretare la seconda squadra classificata, tra Virtus e Alpo Lepanto termina col risultato di 0-0 e poi con la vittoria dell’Alpo ai rigori; questo non basta però alla formazione neroverde per superare la Polisportiva Virtus. Entrambe le formazioni terminano il torneo appaiate al secondo posto a 4 punti, tuttavia per la classifica avulsa (che da regolamento FIGC considera, nell’ordine, scontri diretti, differenza reti, gol fatti, e solo come ultimo differenziale i rigori introdotti nel torneo per evitare il lancio della monetina) è la Polisportiva Virtus a chiudere dietro all’Olimpica Dossobuono, avendo una migliore differenza reti.
Al termine della manifestazione sono state effettuate le premiazioni e i ringraziamenti alla terna arbitrale, composta da Filippo Facciolo, Francesco Lovascio e Francesco Filippi della sezione AIA di Verona.
Il responsabile del settore giovanile dell’Alba Borgo Roma, società guida nell’organizzazione del torneo, Massimo Giarola ha premiato le formazioni del Pescantina e dell’Alpo Lepanto; il futuro direttore di Giovanisport Nicola Sordo ha premiato la formazione seconda classificata, Polisportiva Virtus, mentre il direttore di Giovanisport, Rodolfo Giugervich, ha consegnato l’attestato del primo posto all’Olimpica Dossobuono.
Il premio Top Player della manifestazione è stato invece assegnato all’attaccante della Virtus Aka Eva Miezan Yanke .
Va in archivio la prima edizione del torneo “Under the stars” che ha riscosso un notevole successo tra addetti ai lavori, giocatori e tecnici sia per la formula che per l’allocazione temporale della manifestazione che ha permesso alle squadre e giocatori di proseguire anche nel mese di maggio l’attività agonistica con l’opportunità di mettersi in gioco e dare la possibilità ai giocatori che hanno giocato meno durante la stagione di poter essere protagonisti. Non ultimo, il potersi giocare il torneo finale in un impianto prestigioso come l’ “Olivieri Stadium” dove, ricordiamo, durante la stagione sportiva giocano la formazione Primavera 1 dell’Hellas Verona e la prima squadra dell’Hellas Verona Women.

Appassionato di calcio dilettante . In passato ho fatto l’arbitro di calcio raggiungendo l’ambito nazionale dirigendo gare del campionato di Primavera e serie D . Poi mi sono dedicato al calcio dilettante come freelance seguendo le partite di calcio da bordo campo con interviste post partita dalla serie D alla prima categoria . Ho ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione presso le societa’ di Villafranca Veronese, CastelbaldoMasi, Camisano e attualmente Montecchio Maggiore occupandomi di riprese video delle gare , interviste post partita , gestione dei vari canali social (sito web,pagina facebook, instagram,youtube) . Sono entrato con entuasiamo a collaborare con la Redazione di Giovanisport cosi da mettermi alla prova anche con il calcio giovanile con interviste e servizi sulle varie squadre .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.