♥ Dimissioni di Mauro Annechini DS dell’AlbaBorgoRoma.
Dopo un quarto di secolo di onorata milizia giallorossa, confortata da una bacheca di coppe e medaglie, lascia l’AlbaBorgoRoma lo storico Direttore Sportivo, Mauro Annecchini. E’ stata una decisione probabilmente maturata in un momento di delusione e di incomprensioni ma il cuore di Mauro Annechini resterà per sempre giallorosso.
Ci sono momenti dolorosi nella vita di un club, soprattutto quando qualcuno lascia il sodalizio dopo tanti anni di passione condivisa con dirigenti e tecnici. Ma ogni rovescio ha una medaglia, anzi due: la prima è quella da appuntare sul petto di Mauro e la seconda è per ricordare a chi resta quanto di buono ha fatto il DS Annechini.
Ecco l’accorata lettera di dimissioni presentata e letta al Direttivo dell’AlbaBorgoRoma.
“Un pomeriggio d’estate di ventiquattro anni fa’ con mio figlio Andrea allora quattordicenne entrai in una vecchia casetta in via Centro 129, era la sede della societa’ sportiva dell’AlbaBorgoRoma.
Mio figlio Andrea aveva deciso di giocare nelle giovanili di quella societa’ “l’AlbaBorgoRoma”.
Ad accogliermi c’erano sette persone dal presidente Renato Venturi al fratello Fiorello “il segretario”, rimasi impressionato nel vedere tutta quella gente abituato com’ero alla società dov’ero precedentemente il Crazy Verona, sette dirigenti c’erano solamente alle riunioni di società. Fui sorpreso positivamente per questa accoglienza, cosi cominciò la mia avventura con l’AlbaBorgoRoma.
Prima genitore poi allenatore poi direttore sportivo, passando dalla seconda categoria alla prima, poi in promozione dove l’Alba ci e’ rimasta per 14 lunghi anni.
in questi 14 anni ne ho passate di cotte e di crude, situazioni belle situazioni brutte, momenti di gioia e di sconforto, anni di soddisfazioni, altri di tribolazioni poi pero’ si riusciva a finire sempre in maniera positiva, con l’unita’ che c’era allora e l’aiuto di tutti si riusciva a rimanere a galla, mantenendo una categoria difficile al limite delle nostre possibilita’.
Da qualche anno pero’, cambia la musica mi ritrovo sempre più solo a gestire una realta’ difficile come un campionato di promozione e uno di juniores elite.
Situazioni non previste all’inizio della stagione, infortuni a raffica, spaccature nello spogliatoio tra giocatori giovani e vecchi, io cerco di tenere tutto unito ma faccio fatica, diventa un tormento. in società mi sento un osservato speciale, qualcuno si augura che cada, che faccia qualche passo falso, queste sensazioni le senti, le palpi, ti accorgi che attorno a te c’e’ un’aria strana che ti soffia contro, hai bisogno di aiuto magari anche solo di una parola di conforto ma ti volti e non trovi nessuno che ti tenda una mano che dia un pacca sulla spalla, e che ti faccia coraggio “dai vedrai che ce la fai”… no nessuno, trovi solo il deserto.
Cambi di allenatori, cerchi di scuoter l’ambiente che stava scivolando sempre di più in una profonda voragine. “niente” ecco arriva la maledetta retrocessione, ora ancora più solo, scappano tutti ancora, sempre più isolato. Mi guardo allo specchio sono esausto.
Ho fallito mi dico, sai quando si vince sul carro salgono in tanti, ma quando si perde rimani da solo come un cane. Scappano tutti sei e resti l’unico responsabile di questo disastro sportivo.
Mi dico ancora… qualcuno se la gode per il tuo fallimento, ma senz’altro. È un vigliacco non lo dirà mai.
Allora amici di questa grande e gloriosa società, è il momento di concludere, e concludo leggendovi questa massima: “…per riuscire a realizzare un progetto anche sportivo, c’e’ bisogno di tanto lavoro, tanta professionalità, gente di livello inserita in ogni angolo della società, non si vince con 24 giocatori ed un allenatore bravo…”
Grazie per avermi ascoltato vi auguro un futuro ricco di soddisfazioni….e sempre forza Alba.”
Sicuramente Mauro Annechini non lascerà il calcio, sono pronto a scommetterci; in bocca al lupo per il nuovo Direttore Sportivo dell’AlbaBorgoRoma.

Bagio Michela: Pseudonimo di *** ***, è nata a Verona l’ 10.11.1997. Si approccia al mondo del calcio in tenera età sul campo della Polisportiva Nievo. La prima esperienza con gli esordienti del Quinto di Valpantena dove rimane una stagione, per giocare poi con il San Martino B.A. calcio femminile. Nello stesso anno è mister in seconda nella squadra dei pulcini del Grezzana. Per motivi di studio si sposta a Jena (Germania), dove gioca con lo FV Schott Jena (serie C). Aspirante Giornalista Pubblicista, segue il percorso con la testata giornalistica Giovanigol. Attualmente studia presso la facoltà giuridica dell’Università di Colonia (D).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.