Juniores Regionali Elite

Villafranca  – Ambrosiana
di Michelangelo Bonura

Terza di campionato, sul principale di Villafranca la compagine di casa ospita i Valpolicellesi dell’Ambrosiana. In campo in completo bianco i castellani, nei tradizionali colori rossonero l’Ambrosiana. Terreno in perfette condizioni, degno di questa gara sempre molto sentita da ambo le parti. Il meteo dava in previsione una giornata di pioggia invece abbiamo un bel sole a fare da cornice. Alla terza giornata si inzia a capire le forze in campo, il Villafranca reduce dal pareggio esterno contro la roccaforte Trissino vuole fare bottino pieno tra le mura amiche. L’Ambrosiana anch’essa reduce dal pareggio contro il Baldo JT, tenterà di espugnare il castello Villafranchese.
A dirigere le velleità, il Sig. Kristian Atanasov della sezione AIA di Verona

Villafranca – Ambrosiana 3-1 (2-1)

Villafranca: Tessarolo, Mariani (19’st Fiorini), Ducati, Deidone, Hasaj, Bellini, De Dominicis (42’st Pananti), Rainero, Cappellaro (10’st Faedo), Cestelli (1’st Moschini), Gregori (39′ st Gonzalez).
A disp.: Giambenini, Coppola, Savio, Motta
All.: Massimo Bubani

Ambrosiana: Padovani D., D’Auria, Caneva (1’st Ofori), Rossetti (35’st Tavellin), Cerchio, Padovani A., Yatsyna, Gasparini (45’st Mezeni), Zampini (22’st Ursu), Ballarini, Bazerla (31’st Zambotto).
A disp.: Antolini, Di Fulvio, Mirandola, Padovani C.
All.: Luca Mancini

Direzione di gara: Kristian Atanasov di Verona
Reti: 12’pt Cappellaro (V), 14’pt Cestelli (V), 19′ pt Bazerla (A), 47’st Faedo (V)

Ammoniti:  Deidone, Gregori (V), Gasparini (A)

Angoli: 0-4, 3-2
Recupero: 1′- 3′

Come abbiamo capito l’Ambrosiana parte sempre con le idee ben chiare, mentre il Villafranca inizialmente è in fase di rodaggio. La spinta rossonera fa tremare la difesa castellana nel giro di tre minuti rischiando di capitolare. Al minuto 8′ il primo squillo di Gasparini con la palla che manca la porta non di molto e dove Tessarolo non sarebbe potuto arrivare, minuto 10′ Yatsyna tira ma centrale, minuto 11′ Zampini prova da buona posizione, ma centrale anche il suo di tiro, troppo facile per Tessarolo. L’Ambrosiana spinge preludendo la zampata vincente, invece in contropiede parte sulla destra il terzino Mariani, galoppa fino al limite dell’area e serve un passaggio basso a Gregori. Cerchio contrasta l’attaccante, respinge il pallone ma la palla rimane pericolosamente in area, ne approfitta Cappellaro che seppur tirando centrale avendo la porta aperta, ha la fortuna che la palla passi tra le gambe di Padovani. Contro l’andamento del gioco, minuto 12′ il Villafranca e passato in vantaggio. La doccia fredda ha lasciato il segno nel morale rossonero che ancora frastornato non chiude adeguatamente gli spazi e dopo soli altri due minuti il Villafranca raddoppia grazie a un bel gol di Cestelli lasciato colpevolmente solo al tiro da 18 metri, infilando Padovani con una volley vicino al sette. Il 2-0 potrebbe essere fatale ma la squadra di Mr Mancini riprende in mano la partita e va vicino alla rete con un pregevole colpo di testa di Gasperini, Tessarolo si supera e para in volo plastico alzando la palla sopra la traversa. Al 19′ Zampini sfonda sulla destra, cross basso in centro area con Bazerla che non si fa pregare e segna di prima intenzione nell’angolo basso, Villafranca 2 – Ambrosiana 1. La partita è riaperta, l’Ambrosiana ha il pallino del gioco con un maggiore possesso palla, ma davanti se non tiri é difficile fare altri gol,  anzi al 42′ e Cappellaro che rischia di beffare nuovamente il portiere Padovani costretto a parare in due tempi.

Finisce la prima frazione che vede in vantaggio i padroni di casa ma a detta anche dei presenti da ambo le parti, l’Ambrosiana avrebbe meritato di essere in vantaggio, ma nel calcio in certe sfide dove è l’avversario a fare la partita, serve fare gol nelle occasioni che ti si pongono, ed il Villafranca è stato cinico a sfruttare le situazioni avute.

Inizia il secondo tempo, ci aspettiamo una ripresa spumeggiante ma sembra che la benzina sia finita ed il gioco si trascina per lunghi tratti, Il Villafranca sembra avere una consapevolezza diversa in questo secondo tempo, è in vantaggio e deve solo controllare senza rischi inutili. L’Ambrosiana fatica a creare azioni efficaci come nel primo tempo, la stanchezza inzia a farsi sentire ed il caldo non aiuta, questo fa sì che il passaggio facile e/o quello finale sia spesso impreciso. Le panchine iniziano la girandola dei cambi proprio per dare forze fresche ma la sostanza non cambia. Registriamo al 27′ un’altra parata di Tessarolo che respinge un tiro da due passi di Ursu da posizione molto angolata e ravvicinata. Bravo l’estremo difensore castellano a tenere su il ponte levatoio respingendo gli assalti.

Ormai mancano 10 minuti alla fine della partita ed i rossoneri non ne hanno più, ne approffitta il Villafranca e nell’arco dei minuti restanti si rende pericoloso con un tiro di Faedo al 37′ fuori di poco. Al 42′ e De Domincis che tira a sua volta di poco fuori, in pieno recupero al 46′ su azione di calcio d’angolo viene annullato per fuorigioco un gol di Fiorini a due passi dalla porta. Nella ripartenza palla persa rossonera, Faedo scende sulla destra, dribbla un difensore e spiazza Padovani con un rasoterra angolato, gol ! partita chiusa.

Finisce 3-1 per il Villafranca, risultato bugiardo e severo per l’Ambrosiana che avrebbe meritato quantomeno il pareggio se non l’espugnazione del castello, ma ha trovato Tessarolo a parare gli assalti. Bravo il Villafranca a sfruttare le occasioni avute, cinico e vincente.

 

Condividi anche tu!