Giovanissimi Provinciale Elite A, B
Commento al Campionato
di Filippo Bonetti
In un pomeriggio dalla mille emozioni, secondo la classifica avulsa, è la Napoleonica, l’ultima squadra qualificata alle fasi finali del torneo Giovanissimi Provinciale. Sono i gialloverdi ad uscire dall’intreccio di possibili combinazioni che ha visto la sconfitta del Castel D’Azzano, la vittoria del Concordia, il pari del Malcesine ed un mai così propizio “zero” della Napoleonica, appunto. Un roveto di squadre a quota quattordici punti. Spinoso per definizione, nei segni della lotta e per i calcoli di classifica ai quali induce (un doveroso ringraziamento a chi, con numeriche intuizioni, è stato d’aiuto). Il quinto posto del Girone B, apparentemente destinato, per alcuni tratti del pomeriggio, al Malcesine e poi, per altri attimi, speranzosamente rincorso dal Castel D’Azzano, spetta infine alla formazione arcolese. Sorride, la classifica avulsa, ai ragazzi di Maurizio De Antoni, sconfitti sabato da un’insaziabile GrezzanaLugo.
« […] in caso di parità tra tre o più squadre si terrà conto di: della classifica avulsa tra le squadre interessate, calcolando i punti conseguiti negli incontri diretti. A parità di punti si tiene conto della differenza reti negli stessi incontri. Nel caso in cui due o più squadre interessate permangano ancora in parità, si tiene conto, nell’ordine, della differenza reti negli incontri diretti tra le squadre interessate, della differenza reti ottenuta nel Torneo, in seguito del maggior numero di reti segnate. […]». Questi, i criteri, in ordine elencati dalla Federazione, che premiano le “N” gialloverdi. In parità con il Malcesine, i punti negli scontri diretti; l’ago della bilancia la differenza reti nei suddetti incontri. 0 il bilancio dei gol granata, positivo a +2 invece quello degli arcolesi.
Consolidano il posto in vetta, come anticipato, i nero-arancio di Simone Ederle. Lo stesso fa il giovanissimo Albaredoronco; l’allungo sul terzo posto arriva proprio nello scontro diretto con la ProSambonifacese e porta le firme di Baldo ed Oisamoje. Rossoblù pertanto di bronzo, seguiti dalla Scaligera che, vincendo contro il Bardolino Champions Cup, sfugge alla selva di conteggi.
Riposa, già sicura del primato nel Girone A, l’Audace di Marco Rossetti. Secondo posto, conquistato con le ultime, brillanti prestazioni, dal Cadore. Sul gradino più basso del podio, il sorprendente Amatori Bonferraro; poi il Pedemonte, sorpasso all’ultima curva ai danni del Lugagnano, sconfitto dai neroverdi di Riccardo Giorgianni.
GIRONE Q1 |
GIRONE Q2 |
Audace |
Real Grezzanalugo |
Albaredoronco |
Cadore |
Amatori Bonferraro |
ProSambonifacese |
Scaligera |
Pedemonte |
Lugagnano |
Napoleonica |
Si incrociano ora, le classifiche. Questi gli incastri degli ultimi Gironi, dai quali usciranno i nomi delle quattro semifinaliste. Ora un turno di riposo per ricaricare le pile, riordinare le idee e limare gli ultimi dettagli; il traguardo d’altronde, sembra sempre più vicino. Il 27 Aprile si torna in campo, più agguerriti che mai.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.