Juniores Regionale girone A
Commento al campionato
di Nicola Sordo
Non era la più abbordabile delle avversarie per risanare le ferite di un Montorio che sperava di rilanciare le proprie ambizioni, e infatti il Tregnago esce con un grande rammarico dalla sfida contro i bianconeroverdi di Barana. La compagine di Burato sforna una prestazione da big e assapora per 95 minuti un successo figlio della grande intensità e concentrazione che hanno messo in enorme difficoltà la corazzata Montorio. Una corazzata capace tuttavia di spezzare i sogni di gloria dei gialloblù proprio all’ultima curva, quando la rete di Orlandi pareggia quella di Gecchele all’alba del 95′ minuto e al tramonto di un incontro che lascia un grande amaro in bocca a mister Burato: «Pareggiare una gara in questo modo non è mai bello, soprattutto dopo una prestazione di così alto livello contro una grandissima squadra – la prima analisi del tecnico, fotografia di un bicchiere che, nonostante il risultato positivo al netto della caratura dell’avversario, appare mezzo vuoto per quanto visto in campo – I tre punti sarebbero stati meritati, siamo stati intensi, aggressivi, concentrati, impedendo al Montorio di esprimere il proprio potenziale, come abbiamo fatto anche all’andata. Senza delle individualità che fanno la differenza, la forza deve essere il gruppo. C’è rammarico per questi tre pareggi consecutivi che, con un pizzico di maggiore attenzione, avrebbero potuto essere tre vittorie sicure. Ci stiamo esprimendo comunque al di sopra delle nostre capacità».
Il secondo passo falso del Montorio non viene perdonato da Oppeano e San Giovanni, che con due vittorie fuori casa mettono la freccia e viaggiano spedite nel testa a testa per la vetta. Più agevole la trasferta della squadra di Agostino Napoli, corsara per 3-0 sul campo di un Bussolengo che sembra ormai aver poco da dire per questa stagione. I Lupi di Birtele devono invece sudare per strappare i tre punti al Cadore, che alla fine si arrende uscendo sconfitto per 3-2, rimanendo dentro la zona grigia dei play out. Zona da cui si distacca invece momentaneamente il Lugagnano, implacabile tra le mura amiche contro il San Zeno dove si impone con un perentorio 3-0. Continua anche l’ottimo momento di un ritrovato Castelnuovo che adesso ambisce in modo concreto alla salvezza con il 3-1 a domicilio sull’Alba Borgo Roma.
Punticino che muove la classifica per l’Audace contro la lanciata Juventina di Righetti, mentre recrimina l’Alpo Lepanto dopo l’1-1 casalingo contro il Gabetti Valeggio: Colliselli apre le marcature per un Alpo che si dimostra padrone del campo ma poco concreto davanti, dove a più riprese fallisce il gol del raddoppio. C’è anche un rigore tra le chance sprecate dai padroni di casa, oltre ad una traversa che salva il Valeggio al tramonto del primo tempo. Valeggio che esce dalla trincea sfruttando un calcio di punizione contestato e realizzando con Bissoli la rete che inchioda il risultato sul definitivo pareggio, esito che lascia l’undici di Barraco invischiato nella bagarre play out (il primo posto per la salvezza diretta dista ora 7 punti). Sale a piccoli passi invece quello di Antolini, a +5 dalla zona pericolante ma che lascia il terreno di gioco con più di qualche rammarico: «La partita l’abbiamo dominata noi – analizza il dirigente gialloverde – abbiamo attaccato con grande insistenza ma con sterili risultati sottoporta. Abbiamo la colpa di non essere riusciti a chiuderla subendo il gol nell’unica occasione creata dal Valeggio, frutto però di una punizione alquanto discutibile. La direzione di gara in generale ci ha lasciato molti dubbi, in particolare per un gol che ci è stato annullato nel primo tempo».
Chiudono il quadro del weekend Povegliano e Valpolicella, due squadre che si dividono il bottino e che, almeno per il momento, galleggiano nella parte tranquilla della classifica.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.