Allievi Elite A
Giornata 30
di Germano Zerbetto
ph Simone Montolli

Nella foto di copertina un’azione della gara tra Malo e Caldiero Terme 

 

Il Montecchio Maggiore grazie alla vittoria odierna per 5 a 1 contro l’Ambrosiana è a un passo dall’accesso alla fase finale mentre inguaia la formazione rossonera veronese che rimane invischiata nella lotta per non retrocedere . A segno per la formazione castellana : El Mohajir, Castegnaro e tripletta di Carta che si conquista la vetta della classifica marcatori con 26 centri.  Soddisfatto mister Alfredo Plumitallo, trainer del Montecchio Maggiore che alla vigilia temeva questo incontro : «la posta in palio era importante per entrambe le squadre viste le posizioni in classifica. Siamo stati bravi e fortunati a sbloccare subito la partita al sesto minuto e da li in poi la partita è andata in discesa. Devo fare i complimenti all’Ambrosiana che secondo me è una buona squadra che potrà giocarsi le proprie carte per ottenere la salvezza . Mancano 4 partite più il recupero di martedì contro il Campodarsego , siamo consapevoli che manca poco al traguardo per cui cercheremo di affrontare ogni partita come una finale.»
Rallenta la marcia il Caldiero Terme fermato dal Malo sull’ 1 a 1 . Ecco le dichiarazioni del mister gialloverde Antonio Gioia : «Siamo partiti molto bene nei primi 15 minuti con diverse trame offensive e almeno 4-5 palle gol non capitalizzate. Alla prima azione offensiva del Malo abbiamo preso gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo su colpo di testa . Abbiamo reagito con veemenza e siamo pervenuti al pareggio con gol di Parisi su calcio di rigore. Nel secondo tempo abbiamo avuto diverse occasioni da gol ma non siamo stati cinici sottoporta. Verso la parte finale della gara, complice anche il gran caldo, siamo calati ; il Malo si è conquistato un calcio di rigore che il nostro portiere Vanti ha parato e subito dopo ripetendosi con un altra parata di ottima fattura.» Nella foto in calce un’azione di gioco del match tra Malo e Caldiero Terme

Si riscatta subito La Rocca Monselice, dopo lo stop di domenica scorsa, e sconfigge 3 a 1 l’Atletico Città di Cerea che arrivava da 2 vittorie consecutive . A segno per i neroverdi monselicensi : Molon, Marrone e Baracco mentre il gol della bandiera per i granata veronesi è stato siglato da Riedo. Ecco le dichiarazioni di mister Stefano Brigati allenatore del La Rocca Monselice :«partita impegnativa sia sotto l’aspetto fisico che mentale . Partenza in salita : dopo 8 minuti siamo andati in svantaggio ma poi siamo stati bravi a reagire e abbiamo pareggiato quasi subito e prima della fine del primo tempo siamo passati in vantaggio. Nel secondo tempo abbiamo segnato il terzo gol . L’Atletico Città di Cerea ha cercato di reagire e rientrare in partita ma i miei ragazzi sono stati bravi a gestire . Il secondo obiettivo stagionale , quello dei 50 punti è stato raggiunto, adesso nelle ultime gare cercheremo di fare il massimo con l’obiettivo quinto posto.»

Sorpresa a Villafranca di Verona dove la compagine locale non va oltre l’ 1 a 1 con il fanalino di coda Real Grezzanalugo. Non può certo gioire il vice allenatore blaugrana, Mattia Conati che commenta cosi il match : «partita non bella da vedere, giocata dalla nostra squadra molto sottotono. Al contrario invece il Real Grezzanalugo ha giocato con determinazione e agonismo e ha avuto molte occasioni da gol. Nel primo tempo gli ospiti hanno colpito una traversa, hanno sbagliato un rigore parato dal nostro portiere Davi e poi sono riusciti a segnare su rigore allo scadere del primo tempo. Nel secondo tempo la partita è proseguita sulla falsariga del primo tempo. A inizio del secondo tempo siamo rimasti in 10 uomini per espulsione di Gandolfi ma siamo riusciti comunque a pareggiare su calcio di punizione tirato da Prodomi. Nel complesso una partita brutta dove, ad essere sincero,  il Real Grezzanalugo  probabilmente meritava qualcosa in più. Non mi è piaciuta la direzione di gara con molti errori e scelte discutibili.»
Per quanto riguarda le altre gare da segnalare le vittorie di Baldo Junior, Camisano, Campodarsego, Este e soprattutto quella del Dolo 1909 che vincendo 3 a 0 in trasferta contro la Vigontina Sanpaolo riesce , per il momento, ad uscire dalle secche della zona retrocessione portandosi a 29 punti, un punto sopra la zona rossa . Domenica prossima big match tra le prime due della classe : Caldiero Terme contro Montecchio Maggiore.

Condividi anche tu!