Allievi Elite A
Giornata 26
di Germano Zerbetto
Nella foto di copertina una fase della gara fra Villafranca e Ambrosiana.
Il recupero della ventiseiesima giornata del campionato allievi elite girone A si è svolto in stile “spezzatino” come la serie A . La prima gara è stata giocata in anticipo venerdi 29 marzo e ha visto l’importante vittoria , in chiave salvezza, dell’ Union Campo San Martino che si è imposto in trasferta 3 a 2 sul sintetico di Cavaion Veronese contro il Baldo Junior Team grazie alla doppietta di Salvagnini, che sale a quota 8 nella classifica marcatori, e al terzo gol di Boscolo, per il Baldo Junior Team a segno Marouf e Peretti. Il secondo slot di partite si è giocato mercoledì 3 aprile alle ore 16 e ha visto le prime due in classifica vincere in trasferta . Il Montecchio Maggiore ha regolato per 3 a 1 la Vigontina San Paolo grazie alla doppietta di Castegnaro che raggiunta quota 6 reti e Carta , a quota 23 sigilli; per i locali gol di Faggin . Ecco le dichiarazioni dei 2 allenatori : Alfredo Plumitallo del Montecchio Maggiore : «abbiamo preparato bene la partita in settimana perché sapevamo di trovare di fronte una squadra ben organizzata che esprime un ottimo calcio . Dopo essere passati in vantaggio al quinto minuto su palla inattiva , abbiamo subito il pareggio su un errore della nostra retroguardia. Siamo riusciti a reagire e abbiamo trovato l’uno due che ci ha permesso di andare al riposo sul 3 a 1 e nel secondo tempo abbiamo controllato la reazione della Vigontina San Paolo portandoci a casa una importante vittoria contro una squadra a cui faccio i miei complimenti ». Mastica amaro dall’altra parte invece il mister dei bianconeri Fabio Luise , nella foto in calce : «Siamo stati ingenui nella fase difensiva in quanto abbiamo preso tutti e 3 i gol su palle inattive . Molti dubbi su un episodio in area di rigore del Montecchio Maggiore verso la fine del primo tempo su cui poteva starci un calcio di rigore a nostro favore. Oggi eravamo un pò stanchi e sottotono , forse perché reduci da un torneo in Spagna da cui siamo rientrati ieri .»
Il Caldiero Terme risponde con una netta vittoria per 4 a 2 a casa dell’Este. Ecco le dichiarazioni di mister Antonio Gioia, nella foto in calce, trainer gialloverde : «Siamo partiti male e siamo andati subito sotto 1 a 0. Ci siamo poi ripresi e a metà del primo tempo abbiamo prima pareggiato con Parisi, autore di una tripletta oggi e poi prima dell’intervallo abbiamo raddoppiato su calcio di rigore . Nel secondo tempo è partito meglio l’Este che ha raggiunto il pareggio . Abbiamo reagito e grazie a un perfetto calcio di punizione del solito Parisi siamo tornati di nuovo in vantaggio per 3 a 2 e pochi minuti dopo è arrivato il quarto gol con Flamini che ha messo il sigillo finale sulla gara con una vittoria che credo meritata.»
Importante vittoria del Camisano che si impone 5 a 1 sulla Piovese . Nelle ultime 3 gare il Camisano ha messo a segno la bellezza di 16 gol per un totale di 93 gol complessivi , secondo miglior attacco del girone dietro solo al Montecchio Maggiore con 94 gol . Ecco le dichiarazioni di mister Mauro Cappellari (nella foto in calce) : «alla vigilia era una partita che sentivamo molto perché temevamo la formazione biancorossa. Dopo il 2 a 0 del primo tempo , la Piovese ha accorciato le distanze all’inizio del secondo tempo portandosi sul 2 a 1 . Siamo stati bravi a non scomporci e a imporre il nostro gioco trovando il 3 a 1 su calcio di rigore e poi chiudendo con altri 2 gol e finendo sul 5 a 1 . Mi permetto di fare i complimenti alla Piovese perché ritengo sia una squadra tosta e al loro mister che sta facendo un ottimo campionato e ultimo ma non ultimo i complimenti ai miei ragazzi che si stanno impegnando moltissimo e sono in costante crescita .» Le altre partite del pomeriggio hanno visto la vittoria di misura dell’Atletico Città di Cerea che ha superato 2 a 1 l’Adriese mantenendo ancora vive le speranze di agguantare la salvezza . Goleada per 9 a 0 dell’Unione Cadoneghe su un ormai rassegnato fanalino di coda Real Grezzana Lugo.
L’ultimo slot di partite giocate alle 18.30 ha visto la vittoria del Malo sul Campodarsego per 2 a 1 allontanando cosi i padovani dalle prime 2 posizioni in classifica , utili per il passaggio alla fase finale a ben 11 e 13 punti e facendosi scavalcare al terzo posto in classifica dal Camisano . Ecco le dichiarazioni del mister nerostellato del Malo Francesco Cazzola : «abbiamo giocato contro un ottimo avversario facendo un primo tempo di assoluto livello e sprecando qualche bella occasione. Nel secondo tempo loro hanno dimostrato il loro valore con elementi di assoluto rilievo. Da parte nostra abbiamo giocato da squadra e abbiamo portato a casa la vittoria di fondamentale importanza per noi».
Nella foto i giocatori del Malo che festeggiano dopo il gol
Le ultime due gare hanno visto la sorprendente vittoria del Dolo che ha sconfitto in trasferta La Rocca Monselice, che non perdeva dallo scorso 14 febbraio , per 2 a 1 rendendo ancor più affascinante la lotta per la salvezza . Il derby veronese tra Villafranca Veronese e Ambrosiana se lo aggiudica la formazione blaugrana per 4 a 3 invischiando i rossoneri in zona retrocessione .
Giornata ricca di gol, ben 46 , nessun pareggio , 4 vittorie esterne e 5 vittorie casalinghe . Mancano 360 minuti alla fine della regular season e se per i primi due posti che danno il pass per le fasi finali (Montecchio Maggiore e Caldiero Terme) manca solo la matematica certezza che potrebbe già arrivare domenica prossima , la lotta salvezza invece si accende fatto salvo il Real Grezzanalugo già matematicamente retrocesso, i giochi sono aperti per gli altri tre posti in cui se la giocano : Atletico Città di Cerea, Dolo , Ambrosiana e Union Campo San Martino . Di queste squadre una sola si salverà mentre le altre 3 retrocederanno .
Appassionato di calcio dilettante . In passato ho fatto l’arbitro di calcio raggiungendo l’ambito nazionale dirigendo gare del campionato di Primavera e serie D . Poi mi sono dedicato al calcio dilettante come freelance seguendo le partite di calcio da bordo campo con interviste post partita dalla serie D alla prima categoria . Ho ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione presso le societa’ di Villafranca Veronese, CastelbaldoMasi, Camisano e attualmente Montecchio Maggiore occupandomi di riprese video delle gare , interviste post partita , gestione dei vari canali social (sito web,pagina facebook, instagram,youtube) . Sono entrato con molto entuasiamo nella famiglia di GIOVANIGOL cosi da mettermi alla prova anche con il calcio giovanile con interviste e servizi sulle varie squadre .
Correlati
Montecchio e Caldiero a un passo dalle fasi finali, bagarre in coda
03/04/2024
By Germano Zerbetto
Allievi Elite A
Giornata 26
di Germano Zerbetto
Nella foto di copertina una fase della gara fra Villafranca e Ambrosiana.
Il recupero della ventiseiesima giornata del campionato allievi elite girone A si è svolto in stile “spezzatino” come la serie A . La prima gara è stata giocata in anticipo venerdi 29 marzo e ha visto l’importante vittoria , in chiave salvezza, dell’ Union Campo San Martino che si è imposto in trasferta 3 a 2 sul sintetico di Cavaion Veronese contro il Baldo Junior Team grazie alla doppietta di Salvagnini, che sale a quota 8 nella classifica marcatori, e al terzo gol di Boscolo, per il Baldo Junior Team a segno Marouf e Peretti. Il secondo slot di partite si è giocato mercoledì 3 aprile alle ore 16 e ha visto le prime due in classifica vincere in trasferta . Il Montecchio Maggiore ha regolato per 3 a 1 la Vigontina San Paolo grazie alla doppietta di Castegnaro che raggiunta quota 6 reti e Carta , a quota 23 sigilli; per i locali gol di Faggin . Ecco le dichiarazioni dei 2 allenatori : Alfredo Plumitallo del Montecchio Maggiore : «abbiamo preparato bene la partita in settimana perché sapevamo di trovare di fronte una squadra ben organizzata che esprime un ottimo calcio . Dopo essere passati in vantaggio al quinto minuto su palla inattiva , abbiamo subito il pareggio su un errore della nostra retroguardia. Siamo riusciti a reagire e abbiamo trovato l’uno due che ci ha permesso di andare al riposo sul 3 a 1 e nel secondo tempo abbiamo controllato la reazione della Vigontina San Paolo portandoci a casa una importante vittoria contro una squadra a cui faccio i miei complimenti ». Mastica amaro dall’altra parte invece il mister dei bianconeri Fabio Luise , nella foto in calce : «Siamo stati ingenui nella fase difensiva in quanto abbiamo preso tutti e 3 i gol su palle inattive . Molti dubbi su un episodio in area di rigore del Montecchio Maggiore verso la fine del primo tempo su cui poteva starci un calcio di rigore a nostro favore. Oggi eravamo un pò stanchi e sottotono , forse perché reduci da un torneo in Spagna da cui siamo rientrati ieri .»
Il Caldiero Terme risponde con una netta vittoria per 4 a 2 a casa dell’Este. Ecco le dichiarazioni di mister Antonio Gioia, nella foto in calce, trainer gialloverde : «Siamo partiti male e siamo andati subito sotto 1 a 0. Ci siamo poi ripresi e a metà del primo tempo abbiamo prima pareggiato con Parisi, autore di una tripletta oggi e poi prima dell’intervallo abbiamo raddoppiato su calcio di rigore . Nel secondo tempo è partito meglio l’Este che ha raggiunto il pareggio . Abbiamo reagito e grazie a un perfetto calcio di punizione del solito Parisi siamo tornati di nuovo in vantaggio per 3 a 2 e pochi minuti dopo è arrivato il quarto gol con Flamini che ha messo il sigillo finale sulla gara con una vittoria che credo meritata.»
Importante vittoria del Camisano che si impone 5 a 1 sulla Piovese . Nelle ultime 3 gare il Camisano ha messo a segno la bellezza di 16 gol per un totale di 93 gol complessivi , secondo miglior attacco del girone dietro solo al Montecchio Maggiore con 94 gol . Ecco le dichiarazioni di mister Mauro Cappellari (nella foto in calce) : «alla vigilia era una partita che sentivamo molto perché temevamo la formazione biancorossa. Dopo il 2 a 0 del primo tempo , la Piovese ha accorciato le distanze all’inizio del secondo tempo portandosi sul 2 a 1 . Siamo stati bravi a non scomporci e a imporre il nostro gioco trovando il 3 a 1 su calcio di rigore e poi chiudendo con altri 2 gol e finendo sul 5 a 1 . Mi permetto di fare i complimenti alla Piovese perché ritengo sia una squadra tosta e al loro mister che sta facendo un ottimo campionato e ultimo ma non ultimo i complimenti ai miei ragazzi che si stanno impegnando moltissimo e sono in costante crescita .» Le altre partite del pomeriggio hanno visto la vittoria di misura dell’Atletico Città di Cerea che ha superato 2 a 1 l’Adriese mantenendo ancora vive le speranze di agguantare la salvezza . Goleada per 9 a 0 dell’Unione Cadoneghe su un ormai rassegnato fanalino di coda Real Grezzana Lugo.
L’ultimo slot di partite giocate alle 18.30 ha visto la vittoria del Malo sul Campodarsego per 2 a 1 allontanando cosi i padovani dalle prime 2 posizioni in classifica , utili per il passaggio alla fase finale a ben 11 e 13 punti e facendosi scavalcare al terzo posto in classifica dal Camisano . Ecco le dichiarazioni del mister nerostellato del Malo Francesco Cazzola : «abbiamo giocato contro un ottimo avversario facendo un primo tempo di assoluto livello e sprecando qualche bella occasione. Nel secondo tempo loro hanno dimostrato il loro valore con elementi di assoluto rilievo. Da parte nostra abbiamo giocato da squadra e abbiamo portato a casa la vittoria di fondamentale importanza per noi».
Nella foto i giocatori del Malo che festeggiano dopo il gol
Le ultime due gare hanno visto la sorprendente vittoria del Dolo che ha sconfitto in trasferta La Rocca Monselice, che non perdeva dallo scorso 14 febbraio , per 2 a 1 rendendo ancor più affascinante la lotta per la salvezza . Il derby veronese tra Villafranca Veronese e Ambrosiana se lo aggiudica la formazione blaugrana per 4 a 3 invischiando i rossoneri in zona retrocessione .
Giornata ricca di gol, ben 46 , nessun pareggio , 4 vittorie esterne e 5 vittorie casalinghe . Mancano 360 minuti alla fine della regular season e se per i primi due posti che danno il pass per le fasi finali (Montecchio Maggiore e Caldiero Terme) manca solo la matematica certezza che potrebbe già arrivare domenica prossima , la lotta salvezza invece si accende fatto salvo il Real Grezzanalugo già matematicamente retrocesso, i giochi sono aperti per gli altri tre posti in cui se la giocano : Atletico Città di Cerea, Dolo , Ambrosiana e Union Campo San Martino . Di queste squadre una sola si salverà mentre le altre 3 retrocederanno .
Appassionato di calcio dilettante . In passato ho fatto l’arbitro di calcio raggiungendo l’ambito nazionale dirigendo gare del campionato di Primavera e serie D . Poi mi sono dedicato al calcio dilettante come freelance seguendo le partite di calcio da bordo campo con interviste post partita dalla serie D alla prima categoria . Ho ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione presso le societa’ di Villafranca Veronese, CastelbaldoMasi, Camisano e attualmente Montecchio Maggiore occupandomi di riprese video delle gare , interviste post partita , gestione dei vari canali social (sito web,pagina facebook, instagram,youtube) . Sono entrato con molto entuasiamo nella famiglia di GIOVANIGOL cosi da mettermi alla prova anche con il calcio giovanile con interviste e servizi sulle varie squadre .
Correlati
Previous post
Recuperi Under 17, tutto da rifare
Next post
Presentazione tornei di Zevio e l'ipotesi di Giorgio Scandola