Prendendo come assioma che i valori sono alla base di ogni organizzazione che riguarda il gioco del rugby, è altresì importante sottolineare che per “La Visione, la Missione, e lo Sviluppo” del rugby di base e nello specifico per la categoria U6 la F.I.R.(Federazione Italiana Rugby) ha stilato una Guida Pedagogica specifica per la stagione sportiva 2023/24 che si basa sul “Modello di Sviluppo della Partecipazione Sportiva” (MDPS) elaborato a sua volta dal gruppo di lavoro del Prof. Jean Cotè della Queens University partendo da dati pratici e teorici per analizzare il percorso della disciplina sportiva dall’infanzia all’adolescenza.

Domenica 19 novembre nel complesso sportivo del Payanini Center si è svolto un raggruppamento delle categorie del minirugby (U6, U8, U10, U12) che ha visto mettere in pratica le linee guida pedagogiche suggerite dalla F.I.R. per i giovanissimi atleti della categoria U6.

“ALTERNANZA PARTITE (gioco di rugby) E GIOCHI LUDICO MOTORI (parco sportivo) sono elementi obbligatori per qualsiasi attività U6 riconosciuta da F.I.R.
In questa fascia di età sono ancora tanti i cosiddetti satelliti che durante le partite di un raggruppamento non vengono quasi mai coinvolti. Alternare alla competizione classica dei giochi ludico motorio determina la possibilità di coinvolgere attivamente tutti i partecipanti, utilizzando anche attività che vadano a dare feedback positivi a diversi tipi di abilità. Inoltre permetterà una ottimizzazione dei tempi morti tra una partita e l’altra e la possibilità di confrontarsi tra educatori, educatori e staff tecnico regionale sulle proposte (formazione continua).”-“Sono vietate formule playoff, classifiche, finali e premiazioni con podio”

In contemporanea sull’ampia zona del complesso sportivo si sono affrontate squadre di tutte e 4 le categorie del minirugby e anche U16, U18 e la prima squadra del Verona Rugby.
Educatori/allenatori, organizzatori, genitori e familiari hanno contribuito attivamente a rendere significativa l’esperienza sportiva e di vita sociale di tutti i bambini e le bambine che hanno partecipato a questa giornata di sport e di festa, resa ancora più piacevole dal clima mite e da un raggiante sole.

 

Condividi anche tu!