MestrinoRubano. Stagione 106.
Non c’era il solito stato di necessità del tipo pochi tesserati o pochi liquidi, le due società stavano bene e avrebbero potuto proseguire nel loro percorso sportivo anche da sole. E allora perchè questa fusione?
Risponde Elisio Ricci ( nella foto di copertina) già presidente del Rubano ora vicepresidente (assieme a Renato Fantin) del nuovo sodalizio: ” E’ stata una fusione anomala, nata da un obiettivo comune e cioè quello di progredire con uno sforzo comune verso obiettivi più ambiziosi che possano dare soddisfazioni alle nostre due comunità, del resto vicinissime fra di loro e senza rivalità sportive. ”

MestrinoRubano Pres. Bartolamei Daniel
E infatti i numeri confermano che problemi di tesserati non ce n’erano proprio: ne contava 316 il Rubano e quasi altrettanti, 305, il Mestrino. L’insieme delle due realtà sportive crea un sodalizio con un numero di tesserati record per quanto riguarda il Veneto ma anche a livello nazionale è difficile trovare ASD con oltre 500 tesserati.
Una domanda però sorge spontanea: ma come farete a distribuire tutti questi ragazzi nel Settore Giovanile?
” Il MestrinoRubano manterrà la matricola originaria e ospiterà le squadre dell’agonistica, mentre l’Academy Rubano manterrà la matricola originale e gestirà altre squadre; nessuna sovvraposizione, ci sarà spazio per tutti.”

MestrinoRubano R.G. Davide Allegro
Ecco come saranno distribuite le 30 formazioni: il MestrinoRubano gestirà la prima squadra (Promozione), la Juniores e Allievi Elite. Valerio Simoni avrà l’incarico di preparare per la prima squadra i ragazzi della juniores elite e di percorrere un campionato in tranquillità magari con qualche sorpresa piacevole mentre Beghin Enrico è stato scelto quale allenatore per la Allievi Elite. Per l’agonistica ci sarà anche la Giovanissimi Regionale che tenterà la scalata alla categoria superiore sotto la guida di Furlan Tommaso.
Saranno presenti entrambe le categorie Sperimentali per le classi 2004 e 2003. Già deciso il mister per la Giovanissimi, sarà Carignani Antonio. Scarparo Cristian è il mister degli Esordienti 2006.
Inutile dire che le attenzioni della MestrinoRubano sono rivolte soprattutto alla Giovanissimi Regionale e alla Juniores Elite: da Valerio Simoni, dopo l’ottimo campionato al Pozzonovo (3° posto dopo aver toccato anche il vertice) ci si può attendere di tutto anche in considerazione della rosa che potrà contare su cinque juniores al secondo anno. I “reduci” sono Rengo Manuel (centrocampista mezzala), Argenta Giovanni (Esterno Basso Propulsivo), Esperti Mattia e Bortoletto Riccardo (centrali difensivi) e il jolly Alessandro Davide; dagli allievi saliranno elementi di spicco come il portiere Miolato Niccolò , l’attaccante Rubin Lorenzo e Bellini Andrea centrocampista play.
Un squadra che sembra robusta sulla carta e che potrebbe essere impostata su un 4-4-2 dice il team manager Arturo Esperti, ma sarà il mister a decidere cosa fare.
L’Academy Rubano avrà la funzione di vivaio vero e proprio e parteciperà comunque ai campionati del giovanile agonistico con gli Allievi Regionali 2002 guidati da Rizzo Alessandro mentre Michelazzo Davide allenerà i Giovanissimi Regionali. A Guido Stefano i Giovanissimi Sperimentali 2005; ancora nella fase decisionale il mister degli Allievi Sperimentali 2003. Ci sarà anche una squadra di Esordienti 2006 che parteciperà al campionato provinciale e sarà affidata a Bruno Giuseppe.

MestrinoRubano DS Marco Michelazzo
Ed infine la parola a Marco Michelazzo, direttore sportivo della prima squadra e della juniores. E’ nato a Padova il 24 luglio 1982.
E’ un Leone entusiasta ma anche facile alla depressione, leale e passionale, bisognoso dell’attenzione degli altri, egocentrico ma generoso.
Da come l’ho conosciuto, è portato all’ottimismo, creativo ma dogmatico ed ostinato, molto esigente verso i collaboratori ai quali chiede di non risparmiarsi come non si risparmia lui: energico ma pigro quando la situazione non risponde alle sue esigenze, per scuoterlo basta poco: qualche gol e qualche punto in più.
Michelazzo ci tiene a precisare e a presentare l’organigramma della Mestrino Rubano, studiata per dare fluidità ai rapporti fra squadra e società e perchè no anche alle famiglie che devono essere sempre e comunque ascoltate.
“ Il presidente Daniele Bartolamei sarà affiancato dai due Vice per la gestione della MestrinoRubano nella sua complessità. L’organigramma poi si spezza in tre coordinatori:
Francesco Grisolia gestirà strategicamente la Scuola Calcio per complessive 18 squadre dirette da Giulio Grisolia, Davide Allegro gestirà il Settore Giovanile vero e proprio con la collaborazione operativa dell’esperto Lucio Fasolato (ex Cittadella e Padova) ed infine lo stesso Marco Michelazzo gestirà prima squadra e juniores col supporto di Massimo Casotto che avrà compiti operativi. “
Struttura organizzativa con un’impronta quasi professionistica: è lecito attendersi risultati di valore da questa fusione?
Conclude il DS con un pensiero e un sentito grazie alla famiglia Bonollo per aver sostenuto per molti anni e con fattivo contributo l’attività sportiva del Bonollo Mestrino.

Da Giovanigol a GiovaniSport per divulgare la cultura dello sport giovanile in ogni disciplina, per sostenere la genuina e corretta partecipazione di giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e Direttivi ed infine per condividere i valori morali delle Asd a beneficio di tutto l’ambiente sportivo.
redazione@giovanisport.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.