Campionati Provinciali Verona
Semifinali del 31.05
di Elisa Tisato

La macchina da guerra è quella condotta da Claudio Cammarata, gli Allievi del Pedemonte hanno spopolato nelle tre fasi del campionato provinciale: 27 gare disputate, 1 solo pareggio e nessuna sconfitta. Anche la differenza reti generali è superlativa con 117 reti all’attivo e sole 9 incassate a dimostrazione di una difesa tanto solida quanto sollecita a far ripartire l’attacco dove Samuele Zardini, Cristian Pasetto, Tommaso Sandrini e Daniele Malotaj sono stati l’incubo delle difese avversarie.
Nelle semifinali incontrerà il ChievoVerona di Roberto Pavan con uno piuttosto striminzito:  dieci gare perse e semifinale agguantata grazie ad una serie di circostanze, fra le quali l’impresa dello Zevio a Castelnuovo e la vittoria/spareggio con lo stesso Castelnuovo con la rete in contropiede di Adam Clarence nel secondo tempo supplementare e grazie al rigore parato dal portiere Marco Pozzan nello stesso tempo supplementare.
Semifinale scontata? assolutamente no, così si mormora nello spogliatoio gialloblu.
Nell’altra semifinale under 17, equilibrio assoluto fra Zevio e Monteforte Valdalpone; squadra più cinica quella di Sergio Zapparoli che segna poco con reti sempre pesanti al contrario dell’attacco bianconero più frizzante e spensierato come ha potuto dimostrare nella parima parte della stagione.

Stagione che resterà fra i ricordi belli di Marco Scarsetto allenatore dell’under 19 del Cologna Veneta:  solo due gare perse e in circostanze particolari (rosa ridotta al minimo contro Corbiolo e Bussolengo) e una differenza  reti di tutto rispetto. Il Cologna pratica un gioco piuttosto arioso, con un gran movimento a centrocampo e sugli esterni: movimenti propizi per il bomber Edoardo Giarretta, tanto possente quanto preciso al tiro. ” Cliente” scorbutico per l’ottimista e simpatico Matteo Zambelli che nelle ultime due gare è riuscito a galvanizzare l’ambiente sportivo di Casteldazzano in particolare con la gara decisiva contro il Bussolengo (4-0). Non sembra avere preoccupazioni Poppi Roberto del Mozzecane: la stagione è stata regolare, senza punte o momenti critici, situazione questa che tranquillizza i rossoblu e mette in agitazione Nicola Salisburgo del Nogara Calcio il quale sta ancora sorridendo per l’impresa dei suoi ragazzi a Monteforte, impresa che è valsa una semifinale inattesa.

Inattesa (e comunque meritata) è la presenza del Cadore nelle semifinali grazie alla partita “macchiata” contro il Concordia: si lamentano le squadre escluse per questa gara “regalata” da Alessandro Roveda al Cadore, ma direi di non criminalizzare i viola per una scelta tattica giustificata dai molteplici impegni di fine stagione. Alla squadra che ha appena scritto il proprio nome sull’Albo d’Oro del Città di Verona, toccherà scontrarsi con il gioco pratico quasi “operaio” del Trevenzuolo. Mister Gionni Bordoni sa leggere bene una partita e avrà sicuramente un buon appoggio dalla tifoseria per tentare l’impresa quasi disperata di arrivare alla finale. Per arrivarci il Real Valpolicella dovrà superare una delle difese più forti del campionato, solo 19 reti subite e i due mister, eccellenti, Filippo Lorenzi e Federico Cavazzana, faranno gara a parte per “leggere” al meglio la semifinale.

Chi vincerà la semifinale, avrà già conquistato l’accesso ai campionati regionali.

N.B. Nelle statistiche sono state prese in esame le reti fatte e subite nella prima fase, nella fase elite e nel girone finale.

 

Condividi anche tu!