Juniores Regionale A
Giornata 4
di Nicola Sordo
Non fa sconti neanche stavolta il San Giovanni Lupatoto, che dopo quattro giornate è l’indiscusso padrone del girone A. I biancorossi ne segnano cinque al Povegliano, consolidando il proprio primato a punteggio pieno. Protagonisti dell’incontro sono stati Girlanda, Pigozzo, Girardi, Galvani e Bertoli, autori delle reti che hanno condannato la squadra allenata da Mirandola alla seconda sconfitta stagionale.
Sul gradino inferiore assistiamo invece a tre vittorie di misura che portano Academy San Zeno, Oppeano e Tregnago a quota 9 punti. La squadra di Scardoni ha la meglio contro l’Alba Borgo Roma grazie a Carnevale e Morandini, che rispondono alla rete ospite messa a segno da Deleon Godoy Anderson; Diagne spinge invece il Castelnuovo sempre più nel baratro (0 punti in quattro partite) regalando all’Oppeano il secondo successo consecutivo, mentre al Tregnago basta un gol di Perlati per superare a domicilio il Cadore.
Una gara intensa vede invece protagonista il Valpolicella, che batte non senza sofferenza per 2-1 il Montorio di Barana. I padroni di casa si portano sul doppio vantaggio con Guzzo e Lucchese, mentre i neroverdi accorciano nel finale con Pala. Mister Composta analizza così il successo dei suoi: «È stata una bella partita intensa, giocata bene da entrambe le squadre. Nella prima mezz’ora siamo stati superiori, mentre tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo è emerso un ottimo Montorio. A metà ripresa abbiamo svoltato la gara con due reti in due minuti che hanno indirizzato un risultato comunque sofferto fino al 90′, a maggior ragione quando i nostri avversari hanno dimezzato le distanze. Nel complesso entrambe le compagini hanno dimostrato una buona condizione fisica nonostante il caldo esagerato, il Montorio è una squadra ben allenata che può dire la sua nelle posizioni di vertice della classifica».
Riscatto e prima vittoria stagionale per la Juventina Valpantena, vittoriosa con un netto 3-0 sul Gabetti Valeggio in virtù delle marcature di Campesato, Bellamoli e Macchiella. Audace corsara invece a Bussolengo grazie alla rete decisiva di Ballini nel finale, un successo frutto anche delle scelte di mister Massimo Vestitini, il quale commenta così la vittoria dei suoi ragazzi: «La partita è stata piuttosto equilibrata, probabilmente noi abbiamo avuto più possesso palla e creato più occasioni da rete. La condizione fisica era buona da ambo le parti, forse loro sono un po’ calati a metà ripresa mentre la mia squadra è stata brava a reggere fino al triplice fischio. Nel secondo tempo ho scelto di passare dal nostro 4-4-2 ad un 4-2-3-1, mossa che si è rivelata vincente unita all’ultima sostituzione che ci ha dato maggior velocità e profondità permettendoci di sviluppare l’azione che ha portato al gol a 5 minuti dalla fine».
Infine, chiude il racconto di questa giornata l’1-0 con cui l’Alpo Lepanto espugna il campo del Lugagnano grazie al sigillo di Spulber.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.