Torneo Zevio Football Cup – Under 16
Team S.Lucia Golosine – Lugagnano
di Luciana Zambelli
con Claudio ferrari

Prosegue il post campionato per le squadre Under 16, che giocano sul campo di Zevio  il 5° Zevio Football Cup. Si incontrano con la formula dei due tempi da 30 minuti le squadre ex allievi provinciali under 16 del Team S.Lucia e del Lugagnano. Si gioca su campo in perfette condizioni in una pomeriggio di sole quasi estivo.

Team S.Lucia – Lugagnano (0-0) 0-1 

Team S.Lucia Golosine: Peritore T. (P), Peritore L., Cataldi, Okunoghae, Molinaro (23′ st. Newton), Loddo (2′ st. Covizzi), Lorenzi, Gragnato, Fanelli, Peretti, Ferrari; a disp.:Brunelli, Venturini, Covizzi, Federico, Sikder, Newton.
All. Moreno Lollato.

Lugagnano 1932: Fanizza (P), Wagner, Cullè C.(8′ st. Sette), Schember, Seghetti, W.Rayan (12′ st. Masini), Benini, Precania (26′ st. Cullè S.), Pileci, Cazzadori, De Vogli (13′ st. Maciocia); a disp.: Sgreva, Cullè S., Faccini, Maciocia, Masini, Sette, Tomelleri, Albertini, Greco.
All. Luigi Giuseppe Privitera.

Inizia molto bene il Lugagnano che appare da subito più determnitato ed incisivo. Team timoroso e spiazzato dalla grinta del Lugagnano. Al 7′ pt gran tiro dal limite dell’area del numero 8 del Lugagnano Precania che Peritore riesce a toccare e deviare in calcio d’angolo. Al 16′ pt grande parata del portiere del Lugagnano su calcio di punizione da appena fuori area. Rari sprazzi di bel gioco da entrambe le parti anche se le occasioni migliori vengono create dal Lugagnano.

Il secondo tempo inizia con un un brutto infortunio al centrocampista del team Matteo Loddo che deve lasciare il posto a Covizzi. Subito dopo, alcune sostituzioni nel Lugagnano, portano al 14′ minuto al gol il numero 9 Pileci che con un diagonale dall’angolo dell’area infila la rete sulla sinistra dell’incolpevole Peritore. Il Team reagisce ma in modo disordinato, anche se deciso, ma non crea grandi preoccupazioni alla squadra avversaria. Lollato toglie un difensore e inserisce un attaccate (Newton) nel tentativo di rafforzare l’attacco. Si arriva all’extra time piuttosto lungo causa alcuni infortuni accaduti nel corso del secondo tempo: su una azione di contropiede l’arbitro concede un rigore al Lugagnano. Il rigore finisce sulla traversa e la successiva ribattuta a rete viene respinta dal portiere  del Team con una grande parata. Rovesciamento di fronte ed è il Team che con una azione confusa nell’area piccola e dopo una serie di ribattute sulla linea di porta non riesce a far entrare la palla in rete. Finisce qui la partita che ha evidenziaro la scarsa determinazione del Team; solo negli ultimi dieci minuti si è rivisto il vero Team che aveva chiuso il campionato nella parte alta della classifica. Bene il Lugagnano, molto deciso e concreto.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi anche tu!