Giovanissimi Elite. Amichevole Legnago Salus- Virtus Verona.
Legnago col nuovo mister Marco Giarola ( nella foto di copertina) è accreditata come squadra tra le favorite nel suo girone e ha dimostrato sul campo questo pronostico con una gara aggressiva e di propulsione verso la rete avversaria. Curiosità, sono stati notati osservatori interessati del Villafranca a bordo campo per scrutare gli avversari della prossima amichevole di domenica prossima.
La Virtus Vecomp di mister Varanini è una squadra notevolmente rinnovata, alcuni meccanismi devono migliorare, i nuovi innesti sono giocatori di prospettiva e con qualità. Bisogna dare tempo al tempo, il mister ora nella settimana di ritiro a Mezzano di Primiero saprà dove lavorare.
Legnago Salus – Virtus Verona (2-0) 3-1
Legnago: Djukelic, di Maria, Menani, Mantovani, Micheletti, Agostini, Bonini, Portici, Zancanella, Bernamonte, Segantin. A disp. Corso, Bonazzi, Bertoldi, Meneghello, Orlandi, Carpi, Leaso. All. Marco Giarola
Virtus Verona: Bega, Cipriani, Toffali, Fanini, Pellizzari, Falsiroli, Cavaleri, Floriani, Begalli, Dosso, Romanato, A disp. Canevaro, Franchetto, Vivian, Pozzi, Cavazza, Vicentini, Guerra, Aldegheri, Gazzi. All Riccardo Varanini
Arbitro: Luca Bisson di Legnago
Reti: 2’pt e 15’pt Zancanella (LS), 10’st Bernamonte (LS), 21′ st Aldegheri (VV)
Il pomeriggio caldo umido non ha tenuto lontano dalle gradinate un pubblico piuttosto numeroso per un’amichevole: evidentemente la voglia di calcio e la curiosità verso due squadre abbastanza rinnovate ha prevalso sull’afa opprimente.
Il Legnago ha dimostrato fin dalle prime battute di essere in palla: squadra aggressiva e ben messa in campo con un paio di individualità davvero interessanti come Bonini e Zancanella e Bernamonte metronomo di centrocampo, con una difesa solida ed arcigna.
Le reti: su cross da dx di Bonini va a rete Zancanella già al 2′ per raddoppiare al minuto 15 del primo tempo di testa sempre su cross di Bonini. Il 3 – 0 al 10 minuto del secondo tempo, lo firma l’ottimo Bernamonte su azione personale da destra per fulminare il portiere appena dentro l’area.
La Virtus accorcia con Aldegheri al minuto 21: su punizione respinta di Djukelic e tap in del rossoblu ben appostato.
La Virtus ha pagato i carichi atletici di lavoro fatti, la differenza di preparazione iniziata con 15 giorni di differenza rispetto al Legnago. Fermi e ancora con poca intesa, la Virtus è una squadra in evidente costruzione. Il Legnago, a differenza, squadra fisica, ha espresso forse poca tecnica ma molta grinta, anche se sotto dal punto di vista atletico ha portato a casa felicemente la prima sgambata, realizzando i suoi gol su lanci lunghi a servire gli esterni, che più leggeri e carichi di vivacità, hanno avuto vita semplice davanti ai difensori, rossoblu, esterni, lenti e poco abili nelle chiusure.
Molto più lavoro per la Virtus, quindi, in vista delle prossime prove nella categoria Professionisti, ma fiduciosa nelle mani dell’esperto mister Varanini e per i valori singoli, si dovrà lavorare per la sintonia finale, per il Legnago una bella dose di carica per l’inizio del campionato élite.
Thomas Ardieli

Nato a Verona il 04/06/1998, si è diplomato al Liceo Scientifico Primo Levi; è iscritto alla Facoltà di Scienze Naturali all’Università di Padova. Scrive per la testata di Giovanigol dal 2017; grazie agli articoli per la nostra testata, nel 2020 si iscrive all’Ordine come Giornalista Pubblicista. In Redazione avrà l’incarico di seguire il campionato Juniores Regionale, oltre ad occuparsi di cronache ed approfondimenti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.