36′ Città di Verona
Oppeano-Provese
di Nicola Sordo

È bastato un lampo a metà del secondo tempo per risolvere la contesa tra Oppeano e Provese, una sfida che ha visto protagoniste due squadre mai dome e molto presenti sul piano agonistico. Tra fila di casa, una grande differenza l’ha fatta Andrea Poletto, leader tecnico della compagine guidata da Zanini e migliore in campo oltre che autore dell’assist per il gol decisivo.

Oppeano – Provese 3-2 (0-0) (1-0) (0-0)

Oppeano: Tavella, Micu, Merlo, Sfrattoni, Dal Pozzo, Albano, Pettene, Panato, Poletto, Zampieri, Chakir, Pozzani, Centrone, Critelli, Bersani.
Allenatore: Edoardo Zanini con Marco Munari

Provese: Marigo, Chen, Zambon, Corsini, Proietto, Stefanello, Rapuano, Ghiotto, Marchina, Marchetti, Rexhaj, Roncolato, Enobuohikike, Negretto, Marhaoui, Ionita, Spinetti.
Allenatore: Simone Dalla Riva con Loris Cavallaro

Reti: 12’st Panato (O)

Primo tempo di grande intensità, entrambe le squadre vanno al tiro nei primi 120 secondi di gioco ma senza causare particolari pericoli ai portieri avversari. La Provese sembra riuscire a essere più incisiva e si fa notare con due tiri da fuori, ma in seguito risale l’Oppeano che mantiene il pallino del gioco fino al termine del primo tempo. Il faro dei ragazzi di Zanini è Andrea Poletto, sempre pronto a ricevere tra centrocampo e attacco e bravo nel creare superiorità numerica e imbeccare i compagni. Sua la conclusione dal limite che a metà frazione sfiora la traversa, mentre è della Provese l’occasione più ghiotta del primo tempo: lancio di Marchetti sulla sinistra a pescare perfettamente Ionita (classe 2012, più giovane in campo), il cui tiro di potenza viene neutralizzato da un’ottima respinta da parte di Tavella.
Nel secondo spezzone di gara gli ospiti provano a pungere in transizione, l’Oppeano tenta la via del palleggio ma le occasioni tardano ad arrivare. Al 12′ però ecco la svolta della partita, con il filtrante di Poletto ad innescare la velocità di Panato, il quale in progressione salta il portiere avversario depositando in rete il tanto ricercato gol che sblocca l’incontro.
Le speranze della Provese si riversano quindi nel terzo e ultimo tempo, dove la squadra di Dalla Riva si gioca tutte le cartucce a disposizione per portare a casa il pareggio. Tavella si oppone di piede a una conclusione da fuori area, in seguito la manovra offensiva dei rossoneri si fa un po’ troppo frenetica favorendo le ripartenze dell’Oppeano, che in più occasioni va a centimetri dal gol della sicurezza. Prodigioso, in particolare, l’intervento di Marigo sulla conclusione ravvicinata di Albano, abile a sfruttare un tiro mal calibrato di Panato per crearsi un ghiotta chance da rete. Marigo si supera anche pochi istanti più tardi respingendo un tiro dal limite, rammarico successivo per Critelli il cui tap in sfiora il palo. La Provese si spinge avanti con il cuore e va vicinissima al pari a seguito di uno schema da calcio d’angolo che porta al tiro Marchetti, la cui conclusione da posizione decentrata viene sventata dal volo plastico di Tavella.
Al triplice fischio festeggia quindi l’Oppeano, che riscatta il k.o. all’esordio nella trasferta di Pescantina e rimescola le carte in chiave qualificazione. Passo falso invece della Provese, che scivola al terzo gradino della classifica e sarà chiamata all’impresa sul campo dello stesso Pescantina.
All’interno del commento alla giornata saranno presenti le dichiarazioni dei due allenatori.

Condividi anche tu!