Juniores Regionali Elite A
Ambrosiana – Vigasio
di Michelangelo Bonura

15a giornata di campionato che equivale anche all’ultima del girone di andata. Allo Stadio Bombana l’Ambrosiana in rossonero ospita il Vigasio in completo “Chievo” poichè indossano la muta gialla dell’ex società clivense. Entrambe le squadre si presentano alla gara odierna con 15 punti che li vede a braccetto nella metà bassa della classifica, dunque questa odierna sfida può rivelarsi un importante scontro diretto in ottica salvezza.
Per la direzione gara la sezione arbitrale AIA ha designato il Sig. Matteo Bellarte (Vicenza)

Ambrosiana – Vigasio 2-0 (1-0)

Ambrosiana: Padovani D., D’Auria, Padovani A., Capuzzo (1’st Bazerla), Ofori, Rossetti, Yatsyna, Gasparini, Ambrosi (16’st Zampini), Ballarini (35’st Osahon), Scala (44’st Ursu)
A disp.: Antolini, Aliano, Caneva, Cagliari
All.: Luca Mancini

Vigasio: Bonadiman, Ottaviani, Sterza, Maschi (11’st Castagnini), Praga, Pozzato, El Ardoudi (1’st Sparapan), Frinzi, Bruno (30’st Spinale), Grissen, Uzoma (22’st Cordioli).
A disp.: Ferretto, Losso, Borges, Ronconi, Cimadom.
All.: Andrea Olivieri

Direzione di gara: Matteo Bellarte sezione di Vicenza
Reti: 31’pt Ambrosi (A), 20’st Rossetti (A)

Note
Ammoniti:
D’Auria (A), Praga (V)
Angoli: 2-2, 1-1
Recupero: 2′ – 5′

Fischio d’inizio troviamo un Vigasio pimpante che cerca di imporre il suo gioco, l’evidente superiorità di modulo a centrocampo costringe l’Ambrosiana a chiudersi in difesa. Sono 20 minuti molto intensi dove il Vigasio cerca l’affondo con gli ex Grissen e Uzoma ma Ofori, D’Auria, Capuzzo e Padovani Andrea fanno muro. Al 25′ il primo vero pericolo per la porta difesa da Padovani Davide,  Bruno arriva al primo vero tiro in porta ma che sorvola di poco la traversa. La spinta del Vigasio sembra essersi spenta con quest’ultima azione perché ora è l’Ambrosiana a ribaltare la situazione rendendosi proattiva nella metà campo avversaria, in evidenza Ambrosi che da ottima posizione spreca una limpida palla gol calciando a lato. Alla mezz’ora di gioco l’Ambrosiana passa in vantaggio, pronto riscatto di Ambrosi che con una splendida rovesciata da album delle figurine raccoglie in aria il pallone e lo calcia nell’angolino basso, applausi.  Adesso i padroni di casa spingono sull’acceleratore con alta intensità. Il Vigasio in affanno stenta a contenere ma riesce grazie ad un’attenta difesa a reggere l’onda d’urto.

Ci avviamo alla fine del minuto di recupero del primo tempo, un contropiede fulmineo lascia i difensori rossoneri sulle gambe che già pregustavano il tè caldo negli spogliatoi. Uzoma sgattaiola via palla al piede ed entra in area, però si allunga la sfera volendo anticipare il portiere in uscita, la palla passa e sfila sul fondo a questo punto Uzoma cade per un presunto contatto con il portiere. Viene fischiato il calcio di rigore, vibranti proteste di casa Ambrosiana lamentando che non c’è stato contatto tra portiere e attaccante, ma come disse il buon Boskov “rigore è quando arbitro fischia” (nel darlo o non darlo. ndr)

Sul dischetto si accinge alla battuta Bruno, Padovani si tuffa sulla sua sinistra, il tiro è centrale ed il portiere riesce con le gambe a calciare via il pallone. Rigore parato rigore sbagliato. Sospiro di sollievo per la squadra di casa, mentre a Vigasio si sono udite le imprecazioni.

 

Secondo tempo sulla falsariga del primo, partita avvincente con il Vigasio che cerca il pareggio sfuggitole di rigore, mentre l’Ambrosiana si affida al palleggio in controllo del gioco. Minuto 20′ una pregevole azione in contropiede dei padroni di casa, passaggi in triangolazione tra Ballarini e Gasperini con quest’ultimo che fornisce un chirurgico assist in area a Rossetti, lucido a scartare con una semi-veronica il difensore e marcare il raddoppio con un rasoterra, 2-0.
Il Vigasio non demorde e si butta a capofitto in avanti, mentre l’Ambrosiana batte colpo su colpo cercando di chiuderla anzitempo. Quasi riesce nell’intento quando Ballarini a botta sicura spara però alto sopra la traversa. Gli ospiti spingono in avanti ma oggi Ofori in difesa centrale è insuperabile, le prende sempre lui anticipando intelligentemente ogni azione pericolosa, un baluardo.

Il tempo regolamentare volge al termine, i giocatori del Vigasio si buttano generosamente avanti a volte anche con il portiere, la spinta porta al 41′ un contrasto in area di casa che viene punito con un altro calcio di rigore. Sul dischetto va Grissen che potrebbe fare il gol dell’ex e riaprire la partita. Tiro sulla destra del portiere, Padovani intuisce e si tuffa dal lato giusto bloccando la sfera a terra. Secondo rigore parato.
Cinque minuti di recupero non succede più nulla è l’Ambrosiana chiude l’anno con i tre punti ampiamente meritati.

Partita che ha regalato in questa fredda giornata episodi da cineteca, gol su rovesciata di Ambrosi e due rigori parati da Padovani Davide, un finale di anno in bellezza per l’Ambrosiana. Nel Vigasio tanta roba per la prima metà del tempo, ma sulla distanza se perso di lucidità e con i rigori sbagliati che avrebbero potuto riaprire i giochi ha sicuramente influito sul morale e sull’inerzia della partita.

 

 

Condividi anche tu!