Allievi Under 17 Provinciali Verona
Verso la fase finale
di Rodolfo Giurgevich
Terremoto di sorprese nei due gironi della fase elite.
Nel girone A l’Illasi che sembrava già promossa cede senza giustificazioni alla valanga di reti del Valpolicella che si dimostra squadra in ottima condizione atletica in grado fare la voce grossa anche nella fase finale. La squadra di Matteo Pescimoro è sicuramente quella più in forma e guadagna l’ultimo pass assieme alla Belfiorese che chiude sulle lacrime amare di Marco Ferrari a fine gara le velleità del Mozzecane, troppo debole a centrocampo (riflessione già espressa a dicembre), senza un mediano incontrista che potesse evitare le folate offensive e successivi bombardamenti. C’è da dire che i rossoblu di Mozzecane hanno fatto il loro dovere restando in ballottaggio fino all’ultima giornata. Troppo facile l’aver superato il girone di base, Ifa e Nogara Calcio ne sanno qualcosa.
Concludendo, passano alle finali, Povegliano, San Martino Giovani, Crazy Academy, Valpolicella Calcio e Belfiorese.
La sorpresa nell’ultima giornata del girone B è sicuramente il Concordia: avevo incontrato Michele Silvestri ed Andrea Ambrosi all’ora di un caffè senza speranze per i viola: troppe erano le circostanze favorevoli per la promozione dei viola, vittoria contro il Pedemonte e sconfitta del Napoleonica ad Arbizzano. Invece i ragazzi di Luca Ingrosso mettono in piedi una gara magistrale contro i fortissimi (magari poco motivati) gialloblu di vallata ed è da Tregnago che arriva la notizia insperata dove il Monteforte D’Alpone onora il suo campionato con una vittoria che condanna la squadra di Francesco Aldegheri la quale finora aveva disputato un’ottima stagione. Dal caffè senza speranze alle bollicine di mezzogiorno: il Concordia brinda alla promozione.
Per il resto tutto confermato, passano senza difficoltà Lugagnano, Arbizzano e Pedemonte seguite da Napoleonica e Concordia.
Ed ecco gli schieramenti dei due gironi:
GIRONE Q1:
Povegliano, Pedemonte, Crazy Academy, Napoleonica, Belfiorese
GIRONE Q2:
Lugagnano, San Martino Giovani, Arbizzano, Valpolicella Calcio, Concordia
Il calendario per le gare (solo andata) copre il periodo 21 aprile-19 maggio.
Qualora al termine del girone più squadre si trovassero in parità per la prima posizione, si procederà preliminarmente ad utilizzare la c.d. “classifica avulsa”. Le due squadre risultanti ai primi posti effettueranno una gara di spareggio, in campo neutro, ai fini di determinare la prima posizione. Qualora al termine del girone più squadre si trovassero in parità per la seconda posizione, si procederà preliminarmente ad utilizzare la c.d. “classifica avulsa”. Le due squadre risultanti al secondo effettueranno una gara di spareggio, in campo neutro, ai fini di determinare la seconda classificata.
Giornata di spareggio: domenica 26 maggio in campo neutro.
Tabella comparativa.
La Redazione sulla base dei risultati delle dieci squadre, ha realizzato una tabella analitica per una previsione di massima per le quattro squadre che disputeranno le semifinali.
Arrivederci in settimana.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.